17.2 C
Sessa Cilento
sabato 10 Giugno 2023
Prima PaginaEventiLe magiche notti del Cilento. Palazzo Belmonte apre le porte alla musica

Le magiche notti del Cilento. Palazzo Belmonte apre le porte alla musica

- Pubblicità -

L’Associazione Domenico Scarlatti programma parte della sua Quarantesima Stagione Concertistica nel Cilento in una dimora storica di grande prestigio che è Palazzo Belmonte che sorge sul mare di Santa Maria di Castellabate. Il magnifico Palazzo apre i suoi cancelli per la prima volta al pubblico per presentare una stagione di musica classica nel cortile settecentesco in una suggestiva ed emozionante scenografia circondati da fiori e candele.

Un’occasione per vivere la meraviglia della musica, in una dimora storica, e rendere “magiche” le notti della splendida costiera cilentana.  Gli spettatori avranno l’occasione di godere serate tra gli alberi secolari e la natura rigogliosa del parco che si affaccia direttamente sulla spiaggia privata con vista su Capri e sulla Costiera Amalfitana. Sei gli appuntamenti che partono dal 20 maggio 2023. Si comincia con una giovane promessa del chitarrismo Italiano Maria Grazia Castello che proporrà un Concerto dal titolo “Time Machine” in cui come in un viaggio nel tempo saranno eseguite musiche dal Rinascimento fino ai nostri giorni.

Il 27 maggio in un Concerto dal titolo “Contralto e Mezzo” il bravo mezzosoprano Daniela Innamorati la cui carriera internazionale comincia al Royal Opera House di Londra, duetterà con Nicola Rando al sax contralto che vanta tra le sue collaborazioni musicisti quali Archie Shepp, Joe Lovano, Richard Galliano, Enzo Avitabile, James Senese. Il programma prevede musiche   di George Gershwin, Henry Mancini, Francesco Paolo Tosti, Ernesto Tagliaferri e Nicola Valente, Domenico Modugno, Pino Daniele, Astor Piazzola. Il 2 giugno un trio inedito “Trecinqueotto” formato da tre giovani virtuosi, Antonio Puzone al clarinetto Simona Amazio al corno e Alfonso Valletta al fagotto che eseguiranno musiche di Florian Leopold Gassmann, Bernhard Henrik Crusell, Ennio Morricone e Bruno Persico.

Il 16 giugno un lavoro di Enzo Amato che è anche direttore artistico della Rassegna “Chitarra Sirena” la storia della Sirena Partenope raccontata dalla chitarra di Enzo Amato e dalla splendida danzatrice Carolina Aterrano. Bruno Persico tra i maggiori pianisti e compositori del panorama Jazzistico Italiano insieme alla voce della brava Alessandra De Martino sarà protagonista il 1° luglio di “Lady ‘900” con musiche di George Gershwin, Jerome Kern, Bruno Persico. Il 15 luglio due interpreti d’eccezione Eleonora Amato al violino e Stefano Innamorati pianoforte daranno vita ad un accattivante Concerto con musiche di Robert Schumann e Giuseppe Martucci dal Titolo “Romantici”.

Tutti i concerti si svolgeranno a lume di candela nel meraviglioso Cortile di Palazzo Belmonte dove ci sarà la possibilità di degustare vini e prodotti tipici delle più prestigiose aziende cilentane e usufruire di offerte vantaggiose per il soggiorno in questa splendida dimora. I posti per il concerto sono limitati, il costo del biglietto è di  €. 15,00. Per informazioni  Info@palazzobelmonte.com e  info@domenicoscarlatti.it – Infoline: 0974 960211.

- Pubblicità -

© Riproduzione Riservata

Paola Fraschini
Paola Fraschini
Paola Fraschini, esperta in marketing, da anni si occupa di pubbliche relazioni per locali, discoteche ed eventi in genere. Redattrice della pagina spettacoli ed eventi di Cilento Reporter - Informazioni e notizie sulla vita culturale del Cilento. Concerti, musica, mostre, eventi, teatri, cinema: tutte le news e calendari di eventi nel Parco Nazionale del Cilento - Vallo di Diano - Alburni. Segnala il Tuo a: eventi@cilentoreporter.it

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito. Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori.
Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Cilento Reporter!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Articoli correlati

A Torraca, “Dalla montagna al mare” il festival di arti ed ecologia per bambini

Il Festival di arti ed ecologia per bambini che esplora i paesaggi del Cilento e gioca con l'immaginazione attraverso camminate, laboratori, suoni, proiezioni e una grande opera d'arte collettiva“

A Camerota torna “IT.A.CÀ” Festival del Turismo Reponsabile

Torna IT.A.CÀ migranti e viaggiatori Festival del Turismo Reponsabile e, come già lo scorso anno, anche Camerota sarà una delle tappe di questo viaggio fra i borghi, la cultura e la natura d’Italia.

A Marina di Camerota “Liber Fest” spettacoli per un pensiero libero

Organizzato dal Comune di Camerota e dalla Fondazione Meeting del Mare C.R.E.A., torna “Liber Fest: libri per un pensiero libero” con una speciale edizione estiva

Raccomandati per te

Campi Flegrei. Osservate variazioni del comportamento nella crosta della caldera

Il susseguirsi degli episodi di sollevamento degli ultimi decenni ha causato un progressivo indebolimento nella crosta della caldera dei Campi Flegrei. Questo il risultato principale dello studio “Potential for rupture before eruption at Campi Flegrei caldera in southern Italy”

Il meteo per la prossima settimana? Attenzione al forte maltempo in arrivo, possibile ciclone

Continua l’instabilità in questo anomalo mese di giugno che vede la latitanza di una solida figura anticiclonica sul bacino centrale del Mediterraneo. Purtroppo anche il weekend che si sta per aprire sarà caratterizzato dal tempo instabile e inaffidabile

“La Fuga” il film girato a Sessa Cilento in proiezione nel piazzale antistante Palazzo Coppola

Sarà proiettato Venerdì 16 e Sabato 17 Giugno 2023 , alle ore 21  nello spazio antistante Palazzo Coppola in Valle di Sessa Cilento il film "La fuga", prodotto dal Campania Teatro Festival
Il susseguirsi degli episodi di sollevamento degli ultimi decenni ha causato un progressivo indebolimento nella crosta della caldera dei Campi Flegrei. Questo il risultato principale dello studio “Potential for rupture before eruption at Campi Flegrei caldera in southern Italy”
Continua l’instabilità in questo anomalo mese di giugno che vede la latitanza di una solida figura anticiclonica sul bacino centrale del Mediterraneo. Purtroppo anche il weekend che si sta per aprire sarà caratterizzato dal tempo instabile e inaffidabile
Sarà proiettato Venerdì 16 e Sabato 17 Giugno 2023 , alle ore 21  nello spazio antistante Palazzo Coppola in Valle di Sessa Cilento il film "La fuga", prodotto dal Campania Teatro Festival
Uscito, oggi 7 Giugno 2023, con l’etichetta Full Heads Records l’atteso album di debutto dei Licosa, intitolato "Mare Calmo". I Licosa, promettente band cilentana, sono la...
Torna IT.A.CÀ migranti e viaggiatori Festival del Turismo Reponsabile e, come già lo scorso anno, anche Camerota sarà una delle tappe di questo viaggio fra i borghi, la cultura e la natura d’Italia.
Organizzato dal Comune di Camerota e dalla Fondazione Meeting del Mare C.R.E.A., torna “Liber Fest: libri per un pensiero libero” con una speciale edizione estiva
Il Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana DOP sposa “Festa a Vico”, la rassegna che celebra cultura e tesori gastronomici, ideata dallo chef Gennaro Esposito