Ultimi articoli

Articoli Correlati

Prima PaginaEventiLe magiche notti del Cilento. Palazzo Belmonte apre le porte alla musica

Le magiche notti del Cilento. Palazzo Belmonte apre le porte alla musica

L’Associazione Domenico Scarlatti programma parte della sua Quarantesima Stagione Concertistica nel Cilento in una dimora storica di grande prestigio che è Palazzo Belmonte che sorge sul mare di Santa Maria di Castellabate. Il magnifico Palazzo apre i suoi cancelli per la prima volta al pubblico per presentare una stagione di musica classica nel cortile settecentesco in una suggestiva ed emozionante scenografia circondati da fiori e candele.

Un’occasione per vivere la meraviglia della musica, in una dimora storica, e rendere “magiche” le notti della splendida costiera cilentana.  Gli spettatori avranno l’occasione di godere serate tra gli alberi secolari e la natura rigogliosa del parco che si affaccia direttamente sulla spiaggia privata con vista su Capri e sulla Costiera Amalfitana. Sei gli appuntamenti che partono dal 20 maggio 2023. Si comincia con una giovane promessa del chitarrismo Italiano Maria Grazia Castello che proporrà un Concerto dal titolo “Time Machine” in cui come in un viaggio nel tempo saranno eseguite musiche dal Rinascimento fino ai nostri giorni.

Il 27 maggio in un Concerto dal titolo “Contralto e Mezzo” il bravo mezzosoprano Daniela Innamorati la cui carriera internazionale comincia al Royal Opera House di Londra, duetterà con Nicola Rando al sax contralto che vanta tra le sue collaborazioni musicisti quali Archie Shepp, Joe Lovano, Richard Galliano, Enzo Avitabile, James Senese. Il programma prevede musiche   di George Gershwin, Henry Mancini, Francesco Paolo Tosti, Ernesto Tagliaferri e Nicola Valente, Domenico Modugno, Pino Daniele, Astor Piazzola. Il 2 giugno un trio inedito “Trecinqueotto” formato da tre giovani virtuosi, Antonio Puzone al clarinetto Simona Amazio al corno e Alfonso Valletta al fagotto che eseguiranno musiche di Florian Leopold Gassmann, Bernhard Henrik Crusell, Ennio Morricone e Bruno Persico.

Il 16 giugno un lavoro di Enzo Amato che è anche direttore artistico della Rassegna “Chitarra Sirena” la storia della Sirena Partenope raccontata dalla chitarra di Enzo Amato e dalla splendida danzatrice Carolina Aterrano. Bruno Persico tra i maggiori pianisti e compositori del panorama Jazzistico Italiano insieme alla voce della brava Alessandra De Martino sarà protagonista il 1° luglio di “Lady ‘900” con musiche di George Gershwin, Jerome Kern, Bruno Persico. Il 15 luglio due interpreti d’eccezione Eleonora Amato al violino e Stefano Innamorati pianoforte daranno vita ad un accattivante Concerto con musiche di Robert Schumann e Giuseppe Martucci dal Titolo “Romantici”.

Tutti i concerti si svolgeranno a lume di candela nel meraviglioso Cortile di Palazzo Belmonte dove ci sarà la possibilità di degustare vini e prodotti tipici delle più prestigiose aziende cilentane e usufruire di offerte vantaggiose per il soggiorno in questa splendida dimora. I posti per il concerto sono limitati, il costo del biglietto è di  €. 15,00. Per informazioni  Info@palazzobelmonte.com e  info@domenicoscarlatti.it – Infoline: 0974 960211.

© Diritti Riservati
Paola Fraschini
Paola Fraschini
Paola Fraschini, esperta in marketing, da anni si occupa di pubbliche relazioni per locali, discoteche ed eventi in genere. Redattrice della pagina spettacoli ed eventi di Cilento Reporter - Informazioni e notizie sulla vita culturale del Cilento. Concerti, musica, mostre, eventi, teatri, cinema: tutte le news e calendari di eventi nel Parco Nazionale del Cilento - Vallo di Diano - Alburni. Segnala il Tuo a: eventi@cilentoreporter.it

In Evidenza

Al via domani i collegamenti marittimi del Metrò del Mare un’opportunità unica per scoprire angoli suggestivi della costa del Cilento

Da domani, domenica 6 luglio, prenderà ufficialmente il via il servizio di collegamenti marittimi del Metrò del Mare, un’iniziativa entusiasta pensata per facilitare la mobilità lungo le splendide coste cilentana e amalfitana. Questo servizio di trasporto via mare, gestito da Alicost, non solo rappresenta una comoda alternativa per spostarsi, ma promette anche di offrire un'esperienza panoramica senza pari per residenti e turisti. Il Metrò del Mare si articola su due linee distinte, ognuna con il proprio programma di operatività, in modo da soddisfare le diverse esigenze dei passeggeri. La Linea A1

Metrò del mare. Attesa per il secondo lotto che dovrebbe collegare Sapri ed Agropoli

Nella mattinata di domenica, dal Molo Manfredi di Salerno, ha preso avvio ufficialmente il servizio del Metrò del Mare, una novità attesa e auspice di una mobilità migliorata per la costiera cilentana e amalfitana. Il primo viaggio ha visto il traghetto dirigersi verso il Cilento, effettuando fermate nei porti di Agropoli, San Marco di Castellabate e Acciaroli. L’inaugurazione di questa iniziativa segna un'importante opportunità per i residenti e i turisti, garantendo collegamenti via mare tra le due coste campane più celebri. Il Metrò del Mare rappresenta una soluzione innovativa e sostenibile per affrontare la crescente congestione del traffico stradale, soprattutto durante il periodo estivo, quando....

L’oroscopo della settimana dal 7 al 13 Luglio 2025

Leggi l'oroscopo della settimana a cura di Valeria De Paola per scoprire cosa ti riservano le stelle: le previsioni astrologiche per la settimana dal 7 al 13 Luglio 2025, per ogni segno zodiacale. Tutto su amore, lavoro, benessere e fortuna.

Potrebbe interessarti

Metrò del mare. Attesa per il secondo lotto che dovrebbe collegare Sapri ed Agropoli

Nella mattinata di domenica, dal Molo Manfredi di Salerno, ha preso avvio ufficialmente il servizio del Metrò del Mare, una novità attesa e auspice di una mobilità migliorata per la costiera cilentana e amalfitana. Il primo viaggio ha visto il traghetto dirigersi verso il Cilento, effettuando fermate nei porti di Agropoli, San Marco di Castellabate e Acciaroli. L’inaugurazione di questa iniziativa segna un'importante opportunità per i residenti e i turisti, garantendo collegamenti via mare tra le due coste campane più celebri. Il Metrò del Mare rappresenta una soluzione innovativa e sostenibile per affrontare la crescente congestione del traffico stradale, soprattutto durante il periodo estivo, quando....

Avellino, tensione e fiamme presso la casa circondariale: Detenuto straniero incendia materasso

Nella serata di ieri si è verificato un grave episodio presso la Casa Circondariale di Avellino, dove un detenuto straniero ristretto nel Reparto Isolamento ha appiccato il fuoco al materasso della propria cella, provocando un incendio che ha richiesto un intervento urgente da parte del personale di Polizia Penitenziaria. Lo denuncia il Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria. “Solo grazie al pronto intervento degli agenti di polizia penitenziaria si è scongiurato il peggio; purtroppo, durante le operazioni di soccorso e messa in sicurezza, alcuni sono rimasti intossicati dai fumi sprigionati”, denuncia il vicesegretario per la Campania Marianna Argenio. “Gli agenti intervenuti, purtroppo...

Arpa Campania, risultati dei controlli di giugno sulle acque di balneazione

Con le ultime missioni in mare del 25 giugno Arpa Campania ha concluso i controlli mensili di giugno sulla qualità delle acque di balneazione previsti in punti predefiniti della rete di monitoraggio lungo l’intero litorale della Campania. Sarà comunque alta nei prossimi giorni, a tutela della salute dei cittadini, l’attenzione per fronteggiare eventuali situazioni critiche e anomale e proseguiranno tutte le altre attività istituzionali finalizzate alla salvaguardia ambientale in mare svolte con l’ausilio dei mezzi nautici di proprietà Arpac. Nel solo mese di giugno sono stati realizzati ...

Più Letti