Ultimi articoli

Articoli Correlati

Prima PaginaMagazineScienza e AmbienteDieta Mediterranea. Anche per il 2022 la migliore al mondo

Dieta Mediterranea. Anche per il 2022 la migliore al mondo

La dieta mediterranea, portata in auge dallo studioso Ancel Keys, è stata considerata, anche per il 2022, la migliore al mondo. Un gruppo di esperti scientifici, coordinati dall’autorevole giornale statunitense  “US News World”, inclusi nutrizionisti e specialisti in diabete, salute del cuore, comportamento umano e perdita di peso, hanno  esaminato, con valutazioni dettagliate 40 regimi alimentari. Gli esperti hanno valutato ciascun regime, scorporandolo, poi, in sette categorie, inclusa la perdita di peso a breve e lungo termine, la facilità di conformità, la sicurezza e la nutrizione. Stando a quanto riferisce in una nota l’associazione di categoria, il modello nutrizionale ispirato ai regimi alimentari tradizionali dei Paesi europei del bacino Mediterraneo, come Italia, Grecia, Spagna e Marocco, trionfa fra 35 diete alternative, ottenendo il primo posto in ben quattro categorie: prevenzione e cura del diabete, mangiare sano, componenti a base vegetale e facilità a seguirla.

La Dieta Mediterranea si conferma, così, la più sana al mondo, grazie agli effetti benefici su salute e longevità, che furono portati alla luce negli anni ’50 proprio da un americano, lo scienziato Ancel Keys. Dopo aver vissuto per circa 40 anni a Pioppi, frazione marina del comune di Pollica, per studiare lo stile di vita della popolazione locale, Keys rilevò che questa era meno soggetta di altre all’insorgere di patologie cardiovascolari. Lo scienziato di Colorado Springs chiamò questo tipo di alimentazione “Mediterranean Diet”, ovvero Dieta Mediterranea.

Il regime alimentare considerato il migliore al mondo è caratterizzato da pasti regolari costituiti da piccole porzioni di cereali, pasta, pane, verdura e ortaggi di stagione, legumi, olio extravergine d’oliva, pesce e latticini, frutta e carni bianche, con un consumo limitato di grassi di origine animale, carni rosse e uova. Sul podio, immediatamente dopo la dieta mediterranea, troviamo la Dash, seconda, considerata la migliore per la prevenzione e la cura dell’ipertensione, e la Flexitariana, terza, un modo flessibile di alimentarsi, principalmente vegetariano, ma che prevede un consumo occasionale di carne, pesce, latte e uova, a patto che sia tutto a km zero.

Al quarto posto dell’americana “Best Diets Ranking 2022”, si piazza la dieta Mind, che stando ad alcune ricerche scientifiche può aiutare a prevenire l’insorgenza dell’Alzheimer, e la celebre Weight Watchers, il regime ipocalorico più conosciuto al mondo, che promette di far perdere peso e di educare ad uno stile di vita più sano.

© Diritti Riservati
Giuseppe Jodice
Giuseppe Jodicehttps://www.cilentoreporter.it/
Giuseppe Jodice, Laureato in Scienze e tecnologie per la Natura e per l'Ambiente presso l’Università di Napoli Federico II, da poco si è avvicinato al mondo della scrittura come professione. Aspirante blogger, ha collaborato con varie testate giornalistiche online curandone i contenuti. Durante l’università scrive recensioni e interviste sul blog letterario Viaggio nello Scriptorium e, terminati gli studi, si appassiona al mondo del giornalismo, decidendo di sfruttare il grande potere della scrittura per comunicare al mondo i suoi interessi e le notizie più importanti. Ha avuto l’onore di frequentare il Corso di Giornalismo Ambientale Laura Conti organizzato da Legambiente. Appassionato ed attento osservatore delle tematiche prettamente scientifiche ed ambientali, é redattore per Cilento Reporter della rubrica Scienza & Ambiente.

In Evidenza

FS security, Campania: Al via “alta concentrazione”, attivita’ di prevenzione e controllo nelle stazioni minori e a bordo treno

È partito da qualche giorno dalla stazione di Napoli Mergellina il Presidio Territoriale Campania di FS Security con l’attività “Alta Concentrazione” volta a garantire maggiore presenza sul territorio, contrastare l’evasione dei biglietti e salvaguardare la sicurezza di viaggiatori e operatori. Il progetto “Alta Concentrazione”, avviato da FS Security - la società del Gruppo Ferrovie dello Stato specializzata nella sicurezza - in collaborazione con le Forze dell’Ordine ed Esercito....

Avellino, tensione e fiamme presso la casa circondariale: Detenuto straniero incendia materasso

Nella serata di ieri si è verificato un grave episodio presso la Casa Circondariale di Avellino, dove un detenuto straniero ristretto nel Reparto Isolamento ha appiccato il fuoco al materasso della propria cella, provocando un incendio che ha richiesto un intervento urgente da parte del personale di Polizia Penitenziaria. Lo denuncia il Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria. “Solo grazie al pronto intervento degli agenti di polizia penitenziaria si è scongiurato il peggio; purtroppo, durante le operazioni di soccorso e messa in sicurezza, alcuni sono rimasti intossicati dai fumi sprigionati”, denuncia il vicesegretario per la Campania Marianna Argenio. “Gli agenti intervenuti, purtroppo...

Arpa Campania, risultati dei controlli di giugno sulle acque di balneazione

Con le ultime missioni in mare del 25 giugno Arpa Campania ha concluso i controlli mensili di giugno sulla qualità delle acque di balneazione previsti in punti predefiniti della rete di monitoraggio lungo l’intero litorale della Campania. Sarà comunque alta nei prossimi giorni, a tutela della salute dei cittadini, l’attenzione per fronteggiare eventuali situazioni critiche e anomale e proseguiranno tutte le altre attività istituzionali finalizzate alla salvaguardia ambientale in mare svolte con l’ausilio dei mezzi nautici di proprietà Arpac. Nel solo mese di giugno sono stati realizzati ...

Potrebbe interessarti

Arpa Campania, risultati dei controlli di giugno sulle acque di balneazione

Con le ultime missioni in mare del 25 giugno Arpa Campania ha concluso i controlli mensili di giugno sulla qualità delle acque di balneazione previsti in punti predefiniti della rete di monitoraggio lungo l’intero litorale della Campania. Sarà comunque alta nei prossimi giorni, a tutela della salute dei cittadini, l’attenzione per fronteggiare eventuali situazioni critiche e anomale e proseguiranno tutte le altre attività istituzionali finalizzate alla salvaguardia ambientale in mare svolte con l’ausilio dei mezzi nautici di proprietà Arpac. Nel solo mese di giugno sono stati realizzati ...

Al via domani i collegamenti marittimi del Metrò del Mare un’opportunità unica per scoprire angoli suggestivi della costa del Cilento

Da domani, domenica 6 luglio, prenderà ufficialmente il via il servizio di collegamenti marittimi del Metrò del Mare, un’iniziativa entusiasta pensata per facilitare la mobilità lungo le splendide coste cilentana e amalfitana. Questo servizio di trasporto via mare, gestito da Alicost, non solo rappresenta una comoda alternativa per spostarsi, ma promette anche di offrire un'esperienza panoramica senza pari per residenti e turisti. Il Metrò del Mare si articola su due linee distinte, ognuna con il proprio programma di operatività, in modo da soddisfare le diverse esigenze dei passeggeri. La Linea A1

Arpa Campania, risultati dei controlli di giugno sulle acque di balneazione

Con le ultime missioni in mare del 25 giugno Arpa Campania ha concluso i controlli mensili di giugno sulla qualità delle acque di balneazione previsti in punti predefiniti della rete di monitoraggio lungo l’intero litorale della Campania. Sarà comunque alta nei prossimi giorni, a tutela della salute dei cittadini, l’attenzione per fronteggiare eventuali situazioni critiche e anomale e proseguiranno tutte le altre attività istituzionali finalizzate alla salvaguardia ambientale in mare svolte con l’ausilio dei mezzi nautici di proprietà Arpac. Nel solo mese di giugno sono stati realizzati ...

Più Letti