6.1 C
Sessa Cilento
mercoledì, 6 Dicembre 2023
Prima PaginaCampania NotizieDieta Mediterranea: i valori, i principi e il modello alimentare nelle Scuole...

Dieta Mediterranea: i valori, i principi e il modello alimentare nelle Scuole della Campania

Partirà una sperimentazione in alcune scuole della Campania con l’obiettivo di far diventare il progetto strutturale e portante per la formazione dei giovani: responsabilizzare i ragazzi verso ‘l’educazione nutrizionale e ambientale’ per acquisire consapevolezza nell’approccio al cibo, nella conoscenza del territorio e guadagnare salute. È quanto prevede il protocollo d’intesa firmato tra l’Osservatorio Dieta Mediterranea (presieduto da Vito Amendolara) e la Direzione scolastica regionale (guidata da Luisa Franzese ) teso a promuovere la Dieta Mediterranea come modello utile allo sviluppo di un corretto e sano stile di vita nelle scuole del primo ciclo (elementari e medie).

Il progetto sarà avviato in due quartieri della periferia di Napoli e Caserta e insegnerà ai bambini e ai ragazzi come nutrirsi a partire dalla conoscenza del territorio in cui si vive e apprendendo sul campo con le fattorie didattiche l’origine dei prodotti. “L’educazione nutrizionale ed ambientale dovrà accompagnare in maniera strutturale l’intero arco della vita” dice Franzese.

“Non c’è dubbio – ribadisce Amendolara – che tale tipo di approccio deve divenire trainante per le future generazioni, evitando progettualità estemporanee che acuiscono sempre più i danni provocati da una cattiva nutrizione”. L’Osservatorio Dieta Mediterranea e l’UNI/ISO supporteranno le scuole che svilupperanno la progettualità, riconoscendone l’impegno profuso nell’insegnare ai ragazzi i valori, i principi e il modello alimentare sanciti nel riconoscimento Unesco.

La Dieta Mediterranea, ricorda Amendolara, “è considerata come modello alimentare migliore al mondo” e proprio in Campania, tuttavia, c’è bisogno di applicarla fino in fondo insieme con l’attività motoria: è la regione più giovane d’Italia e quella che soffre di più per l’alto tasso di sovrappeso e obesità giovanile (gli ultimi dati attestano che il 25,4% dei bambini fra gli otto e nove anni e in sovrappeso e il 18,8% obeso, a fronte di una media nazionale rispettivamente del 20,4 % e del 9,4%) siamo ai primi posti in Italia e in Europa. Se non si inverte questa tendenza continueremo a costruire gli ammalati di domani”.

© Diritti Riservati

Redazione Notizie
Redazione Notizie
Cronaca e notizie. Aggiornamenti e news quotidiane dai principali paesi del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano, Alburni e dall'intera provincia di Salerno. ... Notizie , Cronaca, Attualità, Territorio, Invia la tua segnalazione : redazione@cilentoreporter.it

Ultimi Articoli

La filiera della mozzarella di bufala campana Dop fa bene all’ambiente ed è sempre più green e sostenibile. Lo rivela un nuovo studio scientifico, realizzato dal professor Luigi Zicarelli e da Roberto De Vivo, Roberto Napolano e Fabio Zicarelli.
Nuovi collegamenti per le mete sciistiche e turistiche di montagna, più soluzioni di viaggio integrate con treno, bus e aereo e promozioni ad hoc per famiglie e giovani. 
Arriva a dicembre, nel menu della Pizzeria del Corso di Capaccio, l’ultima creazione del talentuoso pizzaiolo cilentano, un’esplosione natalizia di sapori come indica il nome.

Articoli correlati

La filiera della mozzarella di bufala campana Dop fa bene all’ambiente ed è sempre più green e sostenibile. Lo rivela un nuovo studio scientifico, realizzato dal professor Luigi Zicarelli e da Roberto De Vivo, Roberto Napolano e Fabio Zicarelli.
Nuovi collegamenti per le mete sciistiche e turistiche di montagna, più soluzioni di viaggio integrate con treno, bus e aereo e promozioni ad hoc per famiglie e giovani. 
Mai come quest’anno la ricerca sull’immunoterapia contro il cancro e la ricerca sui vaccini antitumorali MRNA è stata così vivace. E l’Italia – si legge in una nota dell’IRCCS Fondazione Pascale – gioca qui un ruolo di primo piano. Il nostro Paese, infatti, grazie all’Istituto Nazionale Tumori IRCCS Fondazione Pascale di Napoli è il primo in Italia (e tra i primi al mondo) ad aver avviato lo studio clinico di fase III del vaccino anti-cancro a mRNA di Moderna nei pazienti con melanoma.

Dallo stesso Autore

Ieri, 24 Novembre, a Napoli, presso la Sala Giunta Regionale "De Sanctis" a Palazzo Santa Lucia - in un evento organizzato da UNICEF Italia, UNICEF Campania e Regione Campania -è stato presentato il Rapporto "Crescere nelle aree interne Le esperienze di vita di bambini, bambine e adolescenti nel contesto del Cilento interno" realizzato dall'UNICEF Innocenti
Accompagnate dalle proprie insegne, le varie confraternite del Cilento antico a San Mango di Sessa Cilento, riceveranno il saluto di S.E. Rev.ma Mons. Vincenzo Calvosa, vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania.
Possibili ripercussioni, seppur lievi, su Frecce, Intercity e Regionali di Trenitalia, in occasione dello sciopero nazionale del personale del Gruppo FS Italiane, proclamato dalle Segreterie Nazionali delle Organizzazioni sindacali Filt-Cgil e Uiltrasporti