giovedì 28 Settembre 2023
22.8 C
Sessa Cilento

Tag: Scuole

Prima PaginaTagsScuole

Scuole chiuse nel Cilento, Sasso: “studenti e genitori pagano l’incapacità dei propri amministratori”

"Nel giorno in cui milioni di studenti in tutta Italia tornano finalmente in classe senza le restrizioni causate dalla pandemia, diversi sindaci del PD...

De Luca contro Draghi: “L’ho visto camminare sulle acque del Tevere”

Il presidente del Consiglio ha parlato per mezz’ora, insieme con il ministro dell’Istruzione, contro la didattica a distanza generalizzata che non ha chiesto nessuno...

Scuole aperte. Il TAR sospende l’ordinanza di De Luca

A quanto si apprende, il Tar della Campania ha accolto uno dei ricorsi presentati contro l’ordinanza numero 1 del 2022 firmata dal presidente della Regione...

L’ira di Bianchi: “in Campania non ci sono estremi per chiudere le scuole”

Il 10 gennaio la scuola riprenderà in presenza. Il ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, non ha accolto le richieste dei circa 2mila dirigenti che nei giorni...

Scuole: De Luca delibera la chiusura, il Governo si oppone

Credo che sia irresponsabile aprire le scuole il 10 gennaio. "Credo che in Campania andremo verso la proroga della chiusura dell’anno scolastico, fino a fine...

De Luca avverte: “In Campania possibile rinvio delle aperture Scuole per finire le vaccinazioni”

“Utilizziamo luglio e l’ultima settimana di agosto per vaccinare gli studenti sotto i 18 anni. Poi vedremo ad agosto quando fare iniziare l’anno scolastico in...

Dieta Mediterranea: i valori, i principi e il modello alimentare nelle Scuole della Campania

Partirà una sperimentazione in alcune scuole della Campania con l'obiettivo di far diventare il progetto strutturale e portante per la formazione dei giovani: responsabilizzare...

Campania, Covid19: balzo dei ricoveri e la Scuola resta chiusa

Balzo dei ricoveri Covid in terapia intensiva in Campania (+10 in un giorno) e soprattutto del tasso di incidenza, che complice il minor numero...

Campania: scuole chiuse dal 1 marzo fino al termine delle vaccinazioni comparto scuola

L’Unità di Crisi della Regione si è riunita ieri per esaminare l’andamento epidemiologico, con particolare attenzione ai dati registrati nelle ultime settimane nel mondo...

Cilento: al via le iscrizioni al concorso per studenti, “Noi, ragazzi al tempo del Covid”

Sono aperte le iscrizioni a "Noi, ragazzi al tempo del Covid", un concorso rivolto agli studenti che frequentano la scuola secondaria di secondo grado...

Covid: la Campania è diventata zona rossa, le limitazioni

Si allarga la zona rossa in Italia. In base ai dati sui contagi di Covid analizzati dalla cabina di regia dell’Iss e ministero della...

Continuano gli incontri per il progetto di restauro delle monete d Elea-Velia

Continuano gli incontri di Soprintendenza e Università, negli Istituti Superiori di Salerno e provincia, per la valorizzazione dei Beni Culturali del territorio. Dopo il...

Sessa Cilento: torna “Puliamo il Mondo” 2019

Il Comune di Sessa Cilento, aderisce da diversi anni a “Puliamo il Mondo”, la famosa iniziativa internazionale di volontariato ambientale organizzata in Italia da...

Autobus gratis per gli studenti Campani. A breve le domande on-line

Anche quest’anno,  la procedura per gli studenti che potranno richiedere l’abbonamento gratuito ai trasporti per l’anno scolastico 2019/2020 sarà varata sul sito di UnicoCampania. La Regione Campania ha...

Ultimi Articoli

Si concludono questa settimana le attività di scavo archeologico, condotte dall’Unità di Ricerca di Preistoria e Antropologia del Dipartimento di Scienze Fisiche, della Terra e dell’Ambiente dall’Università di Siena e dal Dipartimento di Beni Culturali dell’Università di Bologna, presso la Grotta del Poggio e la Grotta della Cala a Marina di Camerota.
Si chiama “U’a”, ricalca l’espressione di stupore del dialetto napoletano, sembra un raviolo, ma invece è il dolce-simbolo della nuova iniziativa del Consorzio di Tutela della Ricotta di Bufala Campana Dop, che punta alle collaborazioni con gli chef e alla valorizzazione del prodotto come ingrediente di eccellenza in ricette capaci di stupire i consumatori.
Codici, quale associazione dei consumatori tutela anche gli utenti dei servizi pubblici, attraverso azioni e iniziative che mirano a contrastare disservizi, abusi e cattiva gestione delle risorse.
L’occhio del ciclone responsabile del maltempo di questi giorni attraversa la Sicilia, proprio in queste ore piogge e temporali si abbattono sull’isola raggiungendo il versante ionico dell'isola e la Calabria, mentre al Nord splende il sole: cosa sta succedendo e cosa si prevede per i prossimi giorni.
Giovedì 28 settembre 2023, alle ore 18:00 a Vallo della Lucania – Aula Consiliare c/o Palazzo della Cultura – si terrà il Reading Spettacolo “Anna Magnani: una di noi”. A 50 anni dalla morte di Anna Magnani, nell’ambito della III edizione “Noi siamo la montagna”