15.5 C
Sessa Cilento
lunedì 29 Maggio 2023
Prima PaginaMagazineCulturaNella suggestiva cornice di Palazzo Vargas a Vatolla, la presentazione del libro...

Nella suggestiva cornice di Palazzo Vargas a Vatolla, la presentazione del libro “Mirari”

- Pubblicità -
- Pubblicità -

Si è tenuta sabato 7 agosto 2021 nella suggestiva cornice di Palazzo de Vargas a Vatolla, sede della Fondazione Vico, la presentazione del libro “Mirari”  di Antonella Casaburi. L’ incontro con l’autore si è svolto nella corte del Castello di Vatolla, in quella solenne  e suggestiva atmosfera in cui il filosofo napoletano Giambattista Vico sviluppò e redasse la sua “Scienza Nuova”.

L’incontro è stato moderato dalla professoressa Daniela Di Bartolomeo, vicepresidente del Gal Cilento Regeneratio. Sono seguiti gli  interventi del professor Vincenzo Pepe, filosofo, della professoressa Luciana Capo, docente di filosofia, e del dottor Claudio Aprea, direttore del Flag Cilento Mare Blu.  Si è discusso di territorio, di sviluppo locale e di emigrazione, e della rilevante funzione  della cultura nel sostenere il  percorso di valorizzazione  del Cilento, territorio che nel romanzo della scrittrice cilentana Antonella Casaburi si rivela essere assoluto protagonista.

Lo sguardo di meraviglia e il rapimento provato dalla giovane protagonista Giulia è difatti lo stesso di chi emigrato torni nel Cilento, lo stesso di chi ne riscopra l’ancestrale, forte richiamo. I sei personaggi, i sei sconosciuti passeggeri di un treno Intercity diretto verso il Sud, verso il Cilento, saranno accomunati da una spontanea, complice amicizia che giungerà a stravolgere la vita di tutti quanti loro. I protagonisti  raggiungeranno  un luogo che è lontana terra dell’infanzia, terra di quei ricordi che sempre più nitidi riaffioreranno fin dal profondo. E che stravolgeranno ogni cosa.

In un luogo che è emblema del patrimonio culturale del Cilento, Palazzo de Vargas, all’interno del Festival dell’essere “I Fiori del male“, Antonella Casaburi ha presentato il suo romanzo “Mirari“, la storia di un viaggio in treno che è un percorso a ritroso,  un ritorno alle origini, alla terra dei ricordi.

- Pubblicità -

© Riproduzione Riservata

Comunicato Stampa
Comunicato Stampahttps://www.cilentoreporter.it/
Nota- Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di CilentoReporter.it

Articoli correlati

La cilentana Savannah esordisce con il brano “La verità”

Dopo un intenso lavoro su se stessa e sulla propria scrittura Ylenia Lamagna, in arte Savannah, debutta con un nuovo progetto musicale dalle sonorità retrowave con il singolo “La verità”.

Aperto il bando della XVII Edizione del contest musicale “Botteghe d’Autore”

Sono ancora aperte le iscrizioni per la partecipazione alla XVII edizione del Premio Botteghe d’Autore, concorso riservato ai cantautori, singoli o in band, che si svolge ad Albanella il prossimo 9 agosto.

Presentato “Mirari”, il dipinto ispirato all’omonimo libro della scrittrice Antonella Casaburi

ell’ultima conclusiva serata dell’evento “Incontri tra arte, cultura e solidarietà”, in un originale format visivo – letterario, il 30 aprile, presso La Fornace di Agropoli, il pittore Roberto Bellucci e la scrittrice Antonella Casaburi....

Raccomandati per te

Continua l’instabilità meteorologica soprattutto nel pomeriggio. A rischio il ponte del 2 Giugno

La presenza di un campo barico piuttosto lasco sui mari attorno l’Italia fa in modo che il tempo si presenti sostanzialmente stabile e prevalentemente soleggiato...

Ripulita la strada per il Sacro Monte Gelbison

Domenica mattina si è riaperto il Santuario del Sacro Monte di Novi Velia, a 1705 metri di altezza, cuore della fede e della tradizione di pellegrini giunti all’alba per assistere a un rito millenario. In questi giorni gli operai della ...

Dopo la pausa invernale riapre al culto il Santuario del Sacro Monte Gelbison

Domenica 29 Maggio 2023 riapre, dopo la pausa invernale, il santuario Maria SS.ma del Sacro Monte Gelbison, uno dei luoghi di culto più importanti del Cilento e di una buona parte del sud Italia.
La presenza di un campo barico piuttosto lasco sui mari attorno l’Italia fa in modo che il tempo si presenti sostanzialmente stabile e prevalentemente soleggiato...
Domenica mattina si è riaperto il Santuario del Sacro Monte di Novi Velia, a 1705 metri di altezza, cuore della fede e della tradizione di pellegrini giunti all’alba per assistere a un rito millenario. In questi giorni gli operai della ...
Domenica 29 Maggio 2023 riapre, dopo la pausa invernale, il santuario Maria SS.ma del Sacro Monte Gelbison, uno dei luoghi di culto più importanti del Cilento e di una buona parte del sud Italia.
Il 20 maggio alle 16.00, nella sala parrocchiale di Morigerati, si terrà un incontro per ricordare ‘Don Tonino Cetrangolo, il prete della speranza’.
L’Associazione Domenico Scarlatti programma parte della sua Quarantesima Stagione Concertistica nel Cilento in una dimora storica di grande prestigio che è Palazzo Belmonte che...
Organizzato dall’Associazione storico culturale “Progetto Centola”e dal Gruppo Mingardo/Lambro/Cultura”, con il Patrocinio Morale del Consiglio Regionale della Regione Campania, della Provincia di ....
Studenti “paladini” dell’ambiente all’Istituto Comprensivo Castellabate grazie ad un progetto di educazione alla cultura della legalità ambientale promosso dai Carabinieri del Parco.