Ultimi articoli

Articoli Correlati

Prima PaginaMeteo CilentoMeteo 25 aprile: forte instabilità e temperature sotto la media, poi la...

Meteo 25 aprile: forte instabilità e temperature sotto la media, poi la svolta

Le previsioni meteo per la festività del 25 aprile sono caratterizzate quest’anno da una forte variabilità atmosferica: il tempo migliore lo troveremo al mattino su regioni adriatiche e sulle Alpi, mentre il peggio arriverà nel pomeriggio su dorsale appenninica e basso Tirreno dove si prevedono piogge con possibile formazione di temporali ed anche la neve, ma a quote più alte rispetto ai giorni scorsi. Clima fresco da Nord a Sud, con valori minimi in molti casi non lontani dallo zero e rischio brina su pianura piemontese, conche alpine e vallate appenniniche, durante il giorno inizia una lenta e graduale ripresa. Fresco anche sulle isole e soprattutto ventoso in Sardegna, ma la ripresa non tarderà troppo ad arrivare.

Previsioni meteo per venerdì 26 aprile caratterizzate da un nuovo peggioramento delle condizioni del tempo al Nord e su parte del Centro: si prevede cielo molto nuvoloso su Piemonte, Valle d’Aosta, Lombardia e Liguria con piogge fin dal mattino e possibile formazione di temporali su Golfo ligure, tempo migliore altrove con tendenza a peggioramento nel pomeriggio su Triveneto, Emilia-Romagna ed anche su gran parte del centro Italia con frequenti acquazzoni e possibile formazione di temporali.

La caratteristica principale sarà una rotazione dei venti che si disporranno da Scirocco determinando un primo aumento delle temperature sulle regioni del Centro e al Sud, qualche grado in più lo registreremo anche su coste venete ed Emilia-Romagna. Previsioni meteo per sabato 27 aprile caratterizzate da una rimonta dell’alta pressione su regioni delle Centro e al Sud dove le temperature si riporteranno intorno ai 20° gradi, clima decisamente più fresco al Nord-Ovest con molte nubi e rischio piogge su Milano, Torino e Genova, tempo in miglioramento su Romagna e delta del Po.

Domenica 28 aprile si prevede cielo sereno al Centro e al Sud, fatta eccezione per locali addensamenti sulla Toscana: su queste regioni avremo bel tempo e soprattutto temperature in sensibile aumento. Le previsioni meteo per il nord Italia vedono ancora molte nubi su Piemonte, Valle d’Aosta e Lombardia con possibili piogge, tempo migliore su Triveneto e Romagna dove anche le temperature torneranno a superare i 20 °C nelle ore centrali della giornata quando il sole riuscirà a scaldare l’aria

Le previsioni meteo per l’inizio della nuova settimana sono caratterizzate da un rinforzo dell’alta pressione su tutto il Paese garanzia di bel tempo quasi ovunque, fatta eccezione per l’estremo settore nord occidentale, altrove prevarrà il bel tempo ed anche il clima sarà decisamente gradevole, in attesa di una nuova perturbazione in arrivo da ovest già con i primi giorni di maggio. [A cura di Luca Ciceroni]

© Diritti Riservati
Redazione Meteo
Redazione Meteohttps://www.ilmeteo.net/
Redazione de IlMeteo.net. Da più di 20 anni ci dedichiamo alla meteorologia. In questi anni siamo migliorati e siamo cresciuti molto. Oggi le nostre previsioni meteo vengono offerte in tutto il mondo. Non c’è dubbio sul fatto che Meteored sia diventato uno dei progetti di informazione meteorologica pionieri a livello mondiale. Lo dimostrano i professionisti, gli appassionati di meteorologia e tutte le persone che si affidano a noi ogni giorno.

In Evidenza

Campania: ordinanza del Presidente De Luca per i lavoratori edili ed agricoli

La salute e la sicurezza dei lavoratori rappresentano una priorità assoluta per qualsiasi società che desideri progredire in un contesto di crescita economica sostenibile. In particolare, i lavoratori dei settori agricolo ed edile sono frequentemente esposti a condizioni ambientali sfavorevoli, tra cui l'irraggiamento solare diretto e le elevate temperature atmosferiche, fattori che possono comportare gravi rischi per la salute. In risposta a questa problematica, il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha recentemente firmato un’ordinanza mirata alla tutela della salute dei lavoratori che operano all’esterno, con particolare riferimento agli impatti derivanti da condizioni ....

Muore per infarto poliziotto penitenziario in servizio presso il carcere di S. Maria Capua Vetere

Un poliziotto penitenziario di 50 anni, in servizio nel carcere di S. Maria Capua Vetere, è morto oggi per un probabile infarto fulminante durante il servizio presso la M.O.F., manutenzione ordinaria fabbricati. A dare la notizia è, affranto e commosso, Donato Capece, segretario generale del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria

Temperature anomale in Europa, una nuova ondata di calore è imminente anche in Italia con temperature fino a 40°C al Sud.

Come anticipato nei previsionali dei giorni scorsi, è ormai imminente un nuovo e generalizzato aumento delle temperature e dell’afa; sarà però anche da monitorare l’evoluzione del flusso perturbato sul Nord Europa, che da giovedì potrebbe avere ripercussioni sul nostro territorio, non solo in termini di condizioni del cielo ma anche di temperature, che al ...

Potrebbe interessarti

Il playout della discordia: La Salernitana tra intossicazione e rinvii

La stagione calcistica per la Salernitana è stata caratterizzata da eventi drammatici e controversie che hanno reso la sua rincorsa verso la salvezza complessa e, in alcuni momenti, surreale. Il playout che avrebbe dovuto determinare il futuro della squadra granata si è trasformato in un vero e proprio calvario, a causa di rinvii, ricorsi e, soprattutto, di un episodio di intossicazione alimentare che ha colpito un gran numero di calciatori e membri dello staff. Domenica sera, la Salernitana ha affrontato la Sampdoria in una gara decisiva per la permanenza nella...

Campania: ordinanza del Presidente De Luca per i lavoratori edili ed agricoli

La salute e la sicurezza dei lavoratori rappresentano una priorità assoluta per qualsiasi società che desideri progredire in un contesto di crescita economica sostenibile. In particolare, i lavoratori dei settori agricolo ed edile sono frequentemente esposti a condizioni ambientali sfavorevoli, tra cui l'irraggiamento solare diretto e le elevate temperature atmosferiche, fattori che possono comportare gravi rischi per la salute. In risposta a questa problematica, il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha recentemente firmato un’ordinanza mirata alla tutela della salute dei lavoratori che operano all’esterno, con particolare riferimento agli impatti derivanti da condizioni ....

Un Epilogo Triste per il Calcio. Il Playout di Serie B tra Salernitana e Sampdoria

Il playout di Serie B, disputato tra Salernitana e Sampdoria, ha rappresentato un triste epilogo non solo per le due squadre coinvolte, ma per l'intero panorama calcistico italiano. La partita, attesa con trepidazione da entrambe le tifoserie, si è trasformata in uno spettacolo desolante, segnato da polemiche, ricorsi e rinvii che hanno contribuito a rendere l'evento sportivo...

Più Letti