14.5 C
Sessa Cilento
lunedì 29 Maggio 2023
Prima PaginaEventiUna passeggiata fra i borghi millenari del Cilento. "Cammina Stella 2021"

Una passeggiata fra i borghi millenari del Cilento. “Cammina Stella 2021”

- Pubblicità -
- Pubblicità -

Una breve escursione che permette di immergersi tra natura, storia e borghi. E’ “Cammina Stella 2021” passeggiata attraverso borghi dalla storia millenaria, arroccati alle pendici del Monte della Stella. Il Cilento antico è la location ideale per chi desidera fare trekking nella storia e nella natura, seguendo un percorso all’insegna della cultura e di paesaggi mozzafiato.

“Cammina Stella – II° edizione – memorial Silvia Margarucci”, questo l’evento, organizzato, l’11 Luglio 2021, dall’Amministrazione Comunale di Stella Cilento, la Pro-Loco e la collaborazione di FitWalking Salerno che condurrà i partecipanti ( Qui i moduli per l’iscrizione che è gratuita)  alla scoperta di questo piccolo comune cilentano custode di veri e propri gioielli sconosciuti ai più: piccoli borghi incastonati nella natura dove il vivere si fa lento, la storia si mostra ancora nelle fortificazioni e nelle strutture e le tradizioni, i vecchi mestieri e sapori emergono prepotentemente.

Il  percorso, attraverserà , i due principali borghi millenari,  San Giovanni, la cui edificazione è identificata  intorno al 1225, allorché gli abitanti del monte “Cilento” qui, si arroccarono.
Il percorso a ritroso vi introdurrà, poi,  a Guarrazzano, il borgo dai mille e più anni, esso fu la prima “roccaforte” a guardia della città che sorgeva sul Monte della Stella. La Camminata si concluderà nel Comune capoluogo, qui l’organizzazione  ha previsto un punto di ristoro, gratuito, per tutti i partecipanti.

L’evento su Facebook

- Pubblicità -

© Riproduzione Riservata

Paola Fraschini
Paola Fraschini
Paola Fraschini, esperta in marketing, da anni si occupa di pubbliche relazioni per locali, discoteche ed eventi in genere. Redattrice della pagina spettacoli ed eventi di Cilento Reporter - Informazioni e notizie sulla vita culturale del Cilento. Concerti, musica, mostre, eventi, teatri, cinema: tutte le news e calendari di eventi nel Parco Nazionale del Cilento - Vallo di Diano - Alburni. Segnala il Tuo a: eventi@cilentoreporter.it

Articoli correlati

Le magiche notti del Cilento. Palazzo Belmonte apre le porte alla musica

L’Associazione Domenico Scarlatti programma parte della sua Quarantesima Stagione Concertistica nel Cilento in una dimora storica di grande prestigio che è Palazzo Belmonte che...

Notte dei Musei: torna l’iniziativa a Paestum e a Velia

L’evento nazionale è organizzato dal Ministero della Cultura con il patrocinio del Consiglio d’Europa, dell’Unesco e dell’ICOM e consente la visita serale al museo e all’area archeologica di Paestum e all’area archeologica di Velia

“Pisciott’Arte”. Al via una open call dedicata ad artisti, musicisti, attori e performer

Giunge alla sua seconda edizione Pisciott’Arte, kermesse che per un’intera settimana proporrà ogni giorno eventi e spettacoli che avranno luogo tra le caratteristiche vie del centro...

Raccomandati per te

Dopo la pausa invernale riapre al culto il Santuario del Sacro Monte Gelbison

Domenica 29 Maggio 2023 riapre, dopo la pausa invernale, il santuario Maria SS.ma del Sacro Monte Gelbison, uno dei luoghi di culto più importanti del Cilento e di una buona parte del sud Italia.

Tanti temporali di calore in settimana. Giugno con temperature al di sotto del periodo

Il ciclone di origine africana, responsabile dell’ondata di maltempo del weekend, si sta ulteriormente colmando, allontanandosi dallo Ionio verso la Grecia.

Fondazione Vassallo: depositate all’Anas le nostre perplessità sul collegamento Agropoli – Eboli

Dario Vassallo, fratello del compianto Sindaco Angelo Vassallo, nonché Presidente della Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore , con una nota riportata sul profilo Social della fondazione
Domenica 29 Maggio 2023 riapre, dopo la pausa invernale, il santuario Maria SS.ma del Sacro Monte Gelbison, uno dei luoghi di culto più importanti del Cilento e di una buona parte del sud Italia.
Il ciclone di origine africana, responsabile dell’ondata di maltempo del weekend, si sta ulteriormente colmando, allontanandosi dallo Ionio verso la Grecia.
Dario Vassallo, fratello del compianto Sindaco Angelo Vassallo, nonché Presidente della Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore , con una nota riportata sul profilo Social della fondazione
Organizzato dall’Associazione storico culturale “Progetto Centola”e dal Gruppo Mingardo/Lambro/Cultura”, con il Patrocinio Morale del Consiglio Regionale della Regione Campania, della Provincia di ....
Studenti “paladini” dell’ambiente all’Istituto Comprensivo Castellabate grazie ad un progetto di educazione alla cultura della legalità ambientale promosso dai Carabinieri del Parco.
Appena arrivi, è la prima cosa che noti. Ti entra dentro, lo respiri nell’aria rarefatta, lo tocchi nella pietra pungente e porosa, lo vedi...
Negli ultimi tempi si susseguono gli avvistamenti di lupi, nelle campagne a ridosso dei monti del Cilento.