Tag: Borghi

Metti una sera a Sessa Cilento

Sarà piazza Pompeo Lebano, con la sua torre civica con  orologio, insieme a tutte le vie attorno al cuore di Sessa Cilento, il centro pulsante del...

E’ online “Intracilento”, la rete dedicata ai sentieri del Cilento interno

È da pochissimi giorni online Intracilento.it, la rete dedicata ai sentieri del Cilento interno: 500 km di percorsi tracciati e fruibili, che attraversano 29 comuni cilentani per un’area vasta di quasi 1.000 km2 di natura incontaminata.

Metti una sera a Sessa Cilento

Sarà piazza Pompeo Lebano, con la sua torre civica con  orologio, insieme a tutte le vie attorno al cuore di Sessa Cilento, il centro pulsante del...

Borghi e centri storici abbandonati in Campania. In uscita il nuovo libro di Roberto Pellecchia

Di origini austriache, l’autore vive e lavora a Salerno, dove esercita da 35 anni la professione di medico. Fotografo e instancabile viaggiatore, ha all’attivo...

Con 1 Euro puoi acquistare casa in un piccolo borgo della Campania. Ecco dove

La Campania è una delle regioni più amate d'Italia: Napoli, Sorrento, Ischia e così via all'infinito, sono troppe le bellezze e i luoghi simbolo...

“PerdiFolk”, la prima edizione del concerto diffuso cilentano

Sabato 28 agosto a Perdifumo si svolge la prima edizione dell'unico "concerto diffuso" cilentano. "Perdifolk" si svolge in un unica giornata nel caratteristico centro storico del centenario comune...

Una passeggiata fra i borghi millenari del Cilento. “Cammina Stella 2021”

Una breve escursione che permette di immergersi tra natura, storia e borghi. E’ “Cammina Stella 2021” passeggiata attraverso borghi dalla storia millenaria, arroccati alle pendici...

Turismo di prossimità: è ora di scoprire il Cilento autentico!

Questo, potrebbe essere un altro anno destinato ad avere un turismo di prossimità come protagonista della stagione estiva. A causa del Coronavirus, migliaia di...

C’è ancora vita nei borghi dimenticati del Cilento

E’ un sabato mattina assolato di una finta primavera, sono a caccia di storie da raccontare, perlustro con lo sguardo i dintorni della provinciale...

Per le prossime vacanze nel Cilento, invece di guardare il mare provate a girarvi dall’altra parte

Tra corse sul bagnasciuga e castelli di sabbia, i turisti che raggiungono il Cilento, hanno quasi sempre lo sguardo rivolto verso il mare. Non...

Destinazione Cilento, l’appuntamento itinerante tra i borghi

Si ripete l'appuntamento itinerante tra i borghi, alla scoperta di realtà d'Appennino "minori e significative", nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e...

Musica nei borghi: a Morigerati e Sicilì la musica è protagonista

Alla sua terza edizione, “Musica nei borghi” è ancora una volta la manifestazione di punta del Comune guidato dal sindaco Vincenzina Prota, evento che...

Le bande musicali del Cilento

Le bande musicali nel Cilento trasmettono la gioia di vivere, esse sono legate alle tradizioni del singolo paese, allietano ogni festa, sacra o profana...

Cilento interno, iniziava il dibattito.

Si badi bene, questa non vuole essere una mia personale battaglia contro i miei conterranei costieri, chi mi legge, mi segue, conosce bene il...

Conoscere e valorizzare il territorio. Nasce “Sentieri nel Cilento”

L’incontro tra le varie realtà del Cilento antico e non solo, potrebbe realizzarsi in quella  che è una nuova frontiera del fare turismo del...

In attesa di spegnere la prima candelina dell’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: un nuovo inizio con «Cilento»

Il conto alla rovescia è iniziato. Tra qualche settimana, l'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi festeggerà il suo primo compleanno, un traguardo significativo non solo per l'infrastruttura ma anche per l'intero territorio campano. Lo scalo, situato tra Bellizzi e Pontecagnano, ha dimostrato di essere molto più di un semplice aeroporto; è diventato un simbolo di crescita, opportunità e sviluppo per la regione...

Bonus mamme lavoratrici, a dicembre 480 euro: ecco chi può richiederlo

Novità in arrivo per alcune categorie di mamme lavoratrici con due o più figli a carico, che hanno diritto al Bonus mamme. A cambiare, in primis, sarà l’erogazione del contributo, che non sarà più sotto forma di ‘decontribuzione’ ma verrà erogato con un’unica soluzione nel mese di dicembre, con un importo di 480 euro. Diversa sarà anche la modalità di richiesta del bonus: se fino ad oggi infatti, era necessario fare domanda ...

Interventi di pavimentazione nel Cilento e Vallo di Diano: oltre 14 milioni di euro per la sicurezza stradale

L’ANAS ha avviato un ambizioso programma di interventi volto a migliorare la qualità della rete viaria nel Cilento e nel Vallo di Diano, con un investimento complessivo di oltre 14 milioni di euro. Questo progetto interessa tre strate statali fondamentali: la SS19 "delle Calabrie", la SS18VAR "Cilentana" e la SS18 "Tirrena Inferiore", tutte situate nella provincia di Salerno. Si tratta di un'opportunità significativa....

La Magia della Nidificazione della Caretta Caretta nel Cilento

Nel cuore della notte , sul litorale di Montecorice, si è assistito a un evento straordinario: due mamme tartaruga del mare, appartenenti alla specie Caretta caretta, hanno scelto la spiaggia di Baia Arena, a Case del Conte, per nidificare. Questo meraviglioso fenomeno naturale non solo testimonia la bellezza della biodiversità presente in Italia, ma evidenzia anche l'importanza della conservazione delle specie in ...

Sciopero del 20 Giugno: Ventiquattro ore di disagi per i trasporti pubblici e non solo

Nella giornata di oggi venerdì 20 giugno, un'importante agitazione sindacale sta coinvolgendo diverse categorie di lavoratori in Italia, con riflessi significativi sulle modalità di spostamento della popolazione. A partire dalle ore 21 del giovedì precedente fino alle 20.59 di venerdì, i lavoratori dei settori più disparati incroceranno le braccia in seguito allo sciopero proclamato dai sindacati autonomi Usb, Cub e Cobas...