14.5 C
Sessa Cilento
lunedì 29 Maggio 2023
Prima PaginaEventiCilento: "Gusto Italia in tour" 2020 tra Villammare e Acciaroli

Cilento: “Gusto Italia in tour” 2020 tra Villammare e Acciaroli

- Pubblicità -
- Pubblicità -

Un vero percorso del gusto che abbraccia ben sei regioni italiane del Centro Sud, grazie ad una selezione attenta dei migliori prodotti tipici e a denominazione

Da oggi, giovedì 20 agosto a domenica 23 agosto 2020 sul Lungomare di Villammare ci sarà una nuova tappa in Campania del “Gusto Italia in tour” l’evento itinerante, nato per promuovere prodotti tipici ed artigianato di qualità.

A Villammare, frazione marina di Vibonati e Bandiera Blu 2020, si potrà trovare il Villaggio del Gusto che propone un percorso che abbraccia ben sei regioni italiane del Centro Sud, grazie ad una selezione attenta dei migliori prodotti tipici e a denominazione, congiuntamente ad artigianato artistico locale. Un’iniziativa organizzata dall’Associazione Italia Eventi e da Tanagro Legno Idea, patrocinata dai comuni ospitanti e che ad agosto di quest’anno è già stata portata, con successo, in altre località della Campania quali Minori, in Costa d’Amalfi, e poi Camerota e Sapri, dove c’è stata una grande attenzione di cittadini e turisti e villeggianti per le produzioni di qualità. Sul lungomare di Villammare, nel Golfo di Policastro, gli stand del villaggio del gusto saranno aperti tutti i giorni, da giovedì a domenica, dalle ore 18 alle ore 24.

Prodotti di qualità del sud Italia anche ad Acciaroli

Una iniziativa nata per aiutare i produttori e gli artigiani dopo l’emergenza e farli incontrare direttamente con i consumatori organizzando un vero mercato del gusto portando una selezione di prodotti e produttori nei luoghi delle vacanze.

Nel mercato del Gusto troveremo anche laboratori e Show Cooking e poi tanti ottimi prodotti di qualità tra cui pasta artigianale, miele, dolci siciliani, cioccolato, tipicità da tutto il Sud e prodotti a marchio DOP, ed anche peperoni cruschi lucani, conserve di mare, liquori artigianali, salumi, formaggi, sott’oli e frutta secca, senza tralasciare prodotti di bellezza naturali e gioiellini, ceramiche, borse e sandali rigorosamente artigianali.

Contatti e informazioni:  Pagina Facebook –  tel. 375.5643840

- Pubblicità -

© Riproduzione Riservata

Paola Fraschini
Paola Fraschini
Paola Fraschini, esperta in marketing, da anni si occupa di pubbliche relazioni per locali, discoteche ed eventi in genere. Redattrice della pagina spettacoli ed eventi di Cilento Reporter - Informazioni e notizie sulla vita culturale del Cilento. Concerti, musica, mostre, eventi, teatri, cinema: tutte le news e calendari di eventi nel Parco Nazionale del Cilento - Vallo di Diano - Alburni. Segnala il Tuo a: eventi@cilentoreporter.it

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Articoli correlati

Le magiche notti del Cilento. Palazzo Belmonte apre le porte alla musica

L’Associazione Domenico Scarlatti programma parte della sua Quarantesima Stagione Concertistica nel Cilento in una dimora storica di grande prestigio che è Palazzo Belmonte che...

Notte dei Musei: torna l’iniziativa a Paestum e a Velia

L’evento nazionale è organizzato dal Ministero della Cultura con il patrocinio del Consiglio d’Europa, dell’Unesco e dell’ICOM e consente la visita serale al museo e all’area archeologica di Paestum e all’area archeologica di Velia

“Pisciott’Arte”. Al via una open call dedicata ad artisti, musicisti, attori e performer

Giunge alla sua seconda edizione Pisciott’Arte, kermesse che per un’intera settimana proporrà ogni giorno eventi e spettacoli che avranno luogo tra le caratteristiche vie del centro...

Raccomandati per te

Dopo la pausa invernale riapre al culto il Santuario del Sacro Monte Gelbison

Domenica 29 Maggio 2023 riapre, dopo la pausa invernale, il santuario Maria SS.ma del Sacro Monte Gelbison, uno dei luoghi di culto più importanti del Cilento e di una buona parte del sud Italia.

Tanti temporali di calore in settimana. Giugno con temperature al di sotto del periodo

Il ciclone di origine africana, responsabile dell’ondata di maltempo del weekend, si sta ulteriormente colmando, allontanandosi dallo Ionio verso la Grecia.

Fondazione Vassallo: depositate all’Anas le nostre perplessità sul collegamento Agropoli – Eboli

Dario Vassallo, fratello del compianto Sindaco Angelo Vassallo, nonché Presidente della Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore , con una nota riportata sul profilo Social della fondazione
Domenica 29 Maggio 2023 riapre, dopo la pausa invernale, il santuario Maria SS.ma del Sacro Monte Gelbison, uno dei luoghi di culto più importanti del Cilento e di una buona parte del sud Italia.
Il ciclone di origine africana, responsabile dell’ondata di maltempo del weekend, si sta ulteriormente colmando, allontanandosi dallo Ionio verso la Grecia.
Dario Vassallo, fratello del compianto Sindaco Angelo Vassallo, nonché Presidente della Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore , con una nota riportata sul profilo Social della fondazione
Organizzato dall’Associazione storico culturale “Progetto Centola”e dal Gruppo Mingardo/Lambro/Cultura”, con il Patrocinio Morale del Consiglio Regionale della Regione Campania, della Provincia di ....
Studenti “paladini” dell’ambiente all’Istituto Comprensivo Castellabate grazie ad un progetto di educazione alla cultura della legalità ambientale promosso dai Carabinieri del Parco.
Appena arrivi, è la prima cosa che noti. Ti entra dentro, lo respiri nell’aria rarefatta, lo tocchi nella pietra pungente e porosa, lo vedi...
Negli ultimi tempi si susseguono gli avvistamenti di lupi, nelle campagne a ridosso dei monti del Cilento.