giovedì 28 Settembre 2023
22.8 C
Sessa Cilento

Tag: Gusto

Prima PaginaTagsGusto

Festa della pizza a Sessa Cilento: tre giorni di gusto e musica

Ritorna il 9 – 10  ed 11 Agosto 2023  a  Sessa Cilento presso la piazza principale Pompeo Lebano e lungo il corso principale – Via Roma, la “Festa della pizza”, giunta alla sua 11ª edizione.

Nasce Cilento Tastes per dar voce al “brand Cilento” con i suoi piccoli artigiani del gusto

Il Cilento, territorio che si dipana tra piccoli promontori, spiagge, grotte scavate nella .....

Sessa Cilento. Una tre giorni per gustare la Pizza

Ritorna il 9 – 10  ed 11 Agosto 2022  a  Sessa Cilento presso la piazza principale Pompeo Lebano e lungo il corso principale –...

Le lasagne di Carnevale, senza besciamella

La versione di mamma prevede l’assenza di besciamella e la presenza di polpettine nel ragù, di sicuro un piatto più deciso senza troppi compromessi e dal...

Sapori del Cilento: cicerchie e baccalà

Oggi ognuno di noi ha una dieta molto varia e ci cibiamo di alimenti adeguati al nostro vivere e per i più piccoli alla...

Cilento: “Gusto Italia in tour” 2020 tra Villammare e Acciaroli

Un vero percorso del gusto che abbraccia ben sei regioni italiane del Centro Sud, grazie ad una selezione attenta dei migliori prodotti tipici e...

Oscar Internazionale del Gusto, premiate anche due aziende di Teggiano ed Eboli

Nati dalla sincera passione e dall'attenzione per l'eno-gastronomia, ideati da Simone Massenza, Giudice Internazionale di Food & Beverage e Degustatore Professionista multi-matrice, si sono...

“Cilento Di Gusto-Art of Mixology” a Pioppi il 29 e il 30 aprile 2019

(adsbygoogle = window.adsbygoogle || ).push({}); “Cilento Di Gusto-Art of Mixology” nasce per gioco, ma anche per convinzione. Oggi, il cibo non è più semplicemente una fonte...

Ultimi Articoli

Si concludono questa settimana le attività di scavo archeologico, condotte dall’Unità di Ricerca di Preistoria e Antropologia del Dipartimento di Scienze Fisiche, della Terra e dell’Ambiente dall’Università di Siena e dal Dipartimento di Beni Culturali dell’Università di Bologna, presso la Grotta del Poggio e la Grotta della Cala a Marina di Camerota.
Si chiama “U’a”, ricalca l’espressione di stupore del dialetto napoletano, sembra un raviolo, ma invece è il dolce-simbolo della nuova iniziativa del Consorzio di Tutela della Ricotta di Bufala Campana Dop, che punta alle collaborazioni con gli chef e alla valorizzazione del prodotto come ingrediente di eccellenza in ricette capaci di stupire i consumatori.
Codici, quale associazione dei consumatori tutela anche gli utenti dei servizi pubblici, attraverso azioni e iniziative che mirano a contrastare disservizi, abusi e cattiva gestione delle risorse.
L’occhio del ciclone responsabile del maltempo di questi giorni attraversa la Sicilia, proprio in queste ore piogge e temporali si abbattono sull’isola raggiungendo il versante ionico dell'isola e la Calabria, mentre al Nord splende il sole: cosa sta succedendo e cosa si prevede per i prossimi giorni.
Giovedì 28 settembre 2023, alle ore 18:00 a Vallo della Lucania – Aula Consiliare c/o Palazzo della Cultura – si terrà il Reading Spettacolo “Anna Magnani: una di noi”. A 50 anni dalla morte di Anna Magnani, nell’ambito della III edizione “Noi siamo la montagna”