16.7 C
Sessa Cilento
lunedì 5 Giugno 2023
Prima PaginaMagazineAttualitàSessa Cilento: riapre al pubblico la Pinacoteca civica

Sessa Cilento: riapre al pubblico la Pinacoteca civica

- Pubblicità -

Cilento, terra  di arte e di artisti, culla  di culture millenarie. Stupendi borghi  intrisi di tradizioni e di storia, dove, ad ogni angolo di strada, monumenti, antiche chiese, castelli, palazzi, musei e siti archeologici di ogni epoca, rapiscono lo sguardo. Da Paestum a Velia, da Centola a Roscigno,  si respira nell’aria il fascino dell’arte e della storia le cui origini si perdono nei secoli. 

Ma non solo storia ed archeologia sono la forza del Cilento, vi è un angolo di questo territorio, dove l’arte  ha trovato dimora: la  Pinacoteca Comunale di Sessa Cilento che ospita dal 2007, le opere degli artisti Cilentani Rino ( nella foto di copertina al centro) e Pietro Volpe.

Pinacoteca che riaprirà al pubblico, con ingresso gratuito, grazie alla volontà del consigliere delegato alla cultura del Comune di Sessa Cilento Giuseppe Della Greca, a partire dal 29 Luglio nei giorni di Martedì e Giovedì dalle ore 10 alle 13 e dalle 16 alle 18 ed a richiesta, contattando il consigliere Della Greca al numero  347 666 8765, in giorni diversi o in concomitanza di eventi.


Mettere a disposizione del territorio – mi scrive Della Greca –  un “gioiello” brillante di arte e cultura, è  stato, sin dall’inizio del mio mandato amministrativo, un obiettivo da realizzare. Abbiamo, insieme all’intera amministrazione,  valorizzato la ricchezza che già avevamo – continua –  ottimizzando al massimo le risorse pubbliche e questo è stato possibile grazie anche alla forte convinzione di dover dare maggiore valore sia al patrimonio storico ed architettonico che a quello artistico e culturale della nostra Comune”.

Viene così recuperato alla piena fruizione – conclude –  un’ autentica gemma, scrigno di capolavori finalmente offerti al pubblico e polo fondamentale del sistema museale del territorio.

In queste sale, chi  le visiterà,  coglierà l’ occasione di scoprire e riscoprire,  le opere di alcuni dei rari talenti cristallini dell’arte contemporanea, noti  e apprezzati sia in Italia che all’estero, visto che, la famiglia Volpe-Boschetti, non ha donato solo capolavori dei compianti artisti Volpe, ma anche di altri maestri del ‘900 come: Antonio Auriemma, Gianni Bellotti, Primo Conti, Luigi di Fabrizio e tanti altri .

Scrive il Professore Francesco Volpe, nella brochure di presentazione della Pinacoteca:  “La donazione racconta lungo le sale espositive, l’avventura artistica, l’attività creativa e di ricerca di scultori e pittori del ‘900, spaziando dal figurativo, al geometrico, all’ informale”.  

I motivi di interesse per una visita alla pinacoteca, quindi  non mancano, una mostra, che supera i limiti della curiosità “locale” e invece si misura con le dinamiche dell’arte e più in generale della comunicazione artistica di un secolo fondamentale nell’elaborazione della cultura moderna. In conclusione posso auspicare la curiosità e la tanta voglia dei miei conterranei nel visitarla, così da poter manifestare a pieno il suo grande potenziale e supportare, tramite uno “scrigno” degno, i tesori che custodisce.

 

- Pubblicità -

© Riproduzione Riservata

Alessandro Giordano
Alessandro Giordano
Dal Marzo 2015 racconto la nostra terra, il Cilento, mostrandola con gli occhi di chi la ama, la vive e vuole contribuire a farla apprezzare di più ai turisti e ai Cilentani stessi. La Storia, i Personaggi, la Cultura, le Tradizioni e le Contraddizioni, il patrimonio artistico, gli eventi e le iniziative in programma che ritengo più interessanti segnalare, i musei, le attrazioni e le proposte per i turisti, il cibo ed i prodotti del territorio sono i temi principali dei miei articoli.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito. Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori.
Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Cilento Reporter!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Articoli correlati

Presentato “Mirari”, il dipinto ispirato all’omonimo libro della scrittrice Antonella Casaburi

ell’ultima conclusiva serata dell’evento “Incontri tra arte, cultura e solidarietà”, in un originale format visivo – letterario, il 30 aprile, presso La Fornace di Agropoli, il pittore Roberto Bellucci e la scrittrice Antonella Casaburi....

La Quaresima. Riti e tradizione

Con il Mercoledì delle ceneri, che quest’anno cade oggi, 22 febbraio, inizia la Quaresima, una ricorrenza cattolica che segna i 40 giorni prima della Pasqua. Nella tradizione, il...

Paestum: ecco svelato il segreto del “Tuffatore”

L’enigmatico dipinto della Tomba del Tuffatore potrebbe avere un significato diverso da....

Raccomandati per te

Tentato omicidio a Futani. Gli aggiornamenti

Resta ricoverata nel reparto di medicina generale dell'ospedale San Luca di Vallo della Lucania la 58 enne di Castinatelli aggredita con un bastone dall'ex suocero. La donna non è in pericolo di vita, ma il suo quadro clinico generale non si è ancora stabilizzato

Come sarà l’estate 2023? Fresca e instabile o molto calda?

Lo scorso giovedì 1 giugno 2023 è ufficialmente iniziata l’estate meteorologica. In questo nostro articolo cercheremo di interpretare i vari indici climatologici, per capire come potrebbe essere l’estate del 2023. Come abbiamo spiegato più volte in passato ....

Revisione auto: online la piattaforma per richiedere il rimborso di 9,95 euro

E' on line, da Aprile 2023,  la piattaforma informatica denominata ‘Buono veicoli sicuri’, per chiedere il rimborso di 9,95 euro a compensazione dell’aumento, pari alla stessa cifra, delle tariffe per la revisione dei veicoli a motore e rimorchi.
Resta ricoverata nel reparto di medicina generale dell'ospedale San Luca di Vallo della Lucania la 58 enne di Castinatelli aggredita con un bastone dall'ex suocero. La donna non è in pericolo di vita, ma il suo quadro clinico generale non si è ancora stabilizzato
Lo scorso giovedì 1 giugno 2023 è ufficialmente iniziata l’estate meteorologica. In questo nostro articolo cercheremo di interpretare i vari indici climatologici, per capire come potrebbe essere l’estate del 2023. Come abbiamo spiegato più volte in passato ....
E' on line, da Aprile 2023,  la piattaforma informatica denominata ‘Buono veicoli sicuri’, per chiedere il rimborso di 9,95 euro a compensazione dell’aumento, pari alla stessa cifra, delle tariffe per la revisione dei veicoli a motore e rimorchi.
Fine Giugno, è la data scelta per la riprese delle vie del mare da e per il Cilento. Il servizio "Metrò del Mare", permetterà , come ogni anno, di viaggiare in Campania utilizzando traghetti e aliscafi.
I dati dell'estate italiana del turismo potrebbero rivelarsi anche migliori rispetto alle già ottime previsioni. Le stime comunicate da Demoskopika indicano che la prossima stagione calda potrebbe non solo superare i risultati del 2019, ovvero quelli pre-pandemia, ma anche stabilire il record dal 2000 a oggi.
La Vacanza del Sorriso riparte alla grande con la realizzazione di varie sessioni di soggiorni settimanali e diverse soluzioni ricettive proposte agli ospedali di tutta Italia.
Dal giorno 30 maggio 2023 i Comuni di Salento e Omignano hanno attivato controlli con l’autovelox su alcune strade che attraversano il loro territorio, suscitando reazioni differenti.