Tag: Verbo

Il “brontolio” del Cilento

Il "mummuliamiènto" cilentano è un brontolare manifestato a mezza voce, nel quale spesso le parole non sono nemmeno comprensibili all'interlocutore al quale implicitamente siano...

“Recettà”: un verbo cilentano

Assume più significati che, per quanto in apparenza diversi, tuttavia sembrano ricondursi ad una radice comune. Può significare: dare sistemazione ad una stanza, una...

Quando il Cilentano “se scumbìra”

(adsbygoogle = window.adsbygoogle || ).push({}); "Scumbirà", verbo del dialetto cilentano usato in forma riflessiva ("me scumbìro", "te scumbìri", "se scumbìra",...

“Aventà” nel dialetto del Cilento

(adsbygoogle = window.adsbygoogle || ).push({}); "Aventà"- Verbo del dialetto cilentano nella forma dell'infinito presente. Il termine in lingua italiana che più s'avvicina al suo significato...

Nel Cilento quando si desidera…si spàrma

(adsbygoogle = window.adsbygoogle || ).push({}); "Sparmà", verbo del dialetto cilentano (qui nella sua forma tronca). "Sparmàre" sta per "desiderare": "ah...

In Cilento non si piange si “uàita”

"Uaità", verbo del dialetto cilentano che ha un suo omologo nell'italiano "guaìre" ed è traducibile con "piangere". Si usa anche nella forma riflessiva ("se...

“Cagliendà”: un verbo che rievoca il Cilento antico

Cagliendà", verbo del dialetto cilentano che, nella forma dell'infinito presente, sta per "riscaldare", usato, però, nella forma riflessiva: "me cagliendo", "te cagliendi", "se caglienda",...

Un verbo del dialetto Cilentano

Verbo del dialetto cilentano, in uso anche nel napoletano, traducibile in italiano con "riuscire" o "fare la scelta giusta" o anche "indovinare".  Il verbo...

Temperature anomale in Europa, una nuova ondata di calore è imminente anche in Italia con temperature fino a 40°C al Sud.

Come anticipato nei previsionali dei giorni scorsi, è ormai imminente un nuovo e generalizzato aumento delle temperature e dell’afa; sarà però anche da monitorare l’evoluzione del flusso perturbato sul Nord Europa, che da giovedì potrebbe avere ripercussioni sul nostro territorio, non solo in termini di condizioni del cielo ma anche di temperature, che al ...

Video | Un altro nido di Caretta Caretta è stato avvistato. La prima volta per Pioppi

Il piccolo borgo marinaro di Pioppi, ha vissuto un momento di straordinaria bellezza e commozione. Sotto il sole caldo dell'estate, con le onde del mare che si infrangevano dolcemente sulla spiaggia, una tartaruga Caretta Caretta ha scelto proprio quei lidi per deporre le sue uova, regalando un'emozione unica non solo ai turisti presenti, ma a tutti coloro che amano la natura e vogliono preservarla. Il sindaco di Pollica, Stefano Pisani, ha condiviso un video che immortalava l’evento....

Velia, il mistero della galleria dimenticata. Un ascensore sul promontorio antico divide la comunità scientifica e civile

C’è un luogo, nel cuore del Cilento, dove l’antico e il moderno si sfiorano come in una pagina di Calvino. È Velia, città di filosofi e medici, un tempo sede della scuola eleatica. Un luogo sacro del pensiero occidentale. Ma oggi, attorno a un’opera pubblica dai contorni poco chiari, si staglia un’altra scuola: quella dell’oblio. Nel sito archeologico, immerso...

Rubano in casa a San Severino di Centola: Proprietario ferisce gravemente un ladro in una sparatoria

Un dramma si è consumato nel tranquillo borgo di San Severino di Centola, quando la quiete della notatta è stata compromessa da un evento che ha avuto i tratti di una vera e propria scena cinematografica. Un audace furto in casa si è trasformato in un incubo per il ladro coinvolto. Il proprietario dell'abitazione, risvegliatosi, verso le 3, all'improvviso a causa del rumore sospetto, non ha esitato ad affrontare l'intruso armato, innescando così una sparatoria con...

Nasce Diego nel Palazzo Costantino, un edificio monumentale situato nel cuore di Napoli. I genitori sono cilentani

Il 18 giugno è una data che resterà impressa nella memoria di tutti coloro che hanno avuto il privilegio di assistere alla nascita di Diego, il secondogenito di una famiglia cilentana che ha già scritto pagine eccezionali nel libro delle nascite. I genitori, entrambi originari di Castellabate, avevano pianificato ogni dettaglio del pre-ricovero con cura meticolosa. Ma come spesso accade nella vita, i piani ben congegnati possono subire un’accelerazione inaspettata...