Tag: Scienza

Il legame tra coronavirus ed inquinamento

A ormai due mesi dai primi provvedimenti emergenziali che hanno portato al cosiddetto lockdown, sono sempre di più le evidenze dei legami, diretti e indiretti,...

I risultati dell’Osservatorio sui Mutamenti Sociali in Atto-COVID19

Mediante un sondaggio diffuso su scala nazionale, esplora e analizza gli effetti psico-sociali della contrazione dell’interazione, della prolungata convivenza e del distanziamento sociale dovuti...

Coronavirus, temperature più alte ne ridurranno l’espansione?

Circolano diverse notizie al riguardo: la domanda è se il caldo dei prossimi mesi, con il ritorno della primavera, possa limitare l'espansione del virus. La risposta come vedremo...

Fra pochi giorni è il solstizio d’inverno: un po’ di curiosità

Sta per iniziare l'inverno: domenica 22 dicembre è infatti il giorno del solstizio d'inverno. Quel giorno inizierà la stagione invernale "astronomica"; il primo dicembre era iniziata...

Esiste il rischio tsunami anche lungo la costa campano lucana? Il “testamento” del prof.Ortolani

Aveva a cuore le sorti del Cilento il prof. Franco Ortolani, geologo di fama mondiale e da questa ultima legislatura, Senatore della Repubblica Italiana:...

Gli effetti devastanti del terremoto del 1980

Il terremoto avvenne la sera del 23 novembre 1980 alle ore 19:34 locali. La scossa principale fu di magnitudo M 6.9 con epicentro tra le province di Avellino, Salerno e Potenza. Colpì una vasta area dell’Appennino meridionale con effetti devastanti soprattutto in Irpinia e nelle zone adiacenti delle province di Salerno e Potenza.

INGV, individuato nel Mar Tirreno un complesso vulcanico finora sconosciuto

È stato selezionato come research spotlight del mese di settembre della rivista EOS – Earth & Space Science News lo studio “Magmatism Along Lateral Slab Edges: Insights From...

- A word from our sponsors -

spot_img
HomeTagsScienza