Ultimi articoli

Articoli Correlati

Prima PaginaEventiFilippo Graziani, Antonio Castrignanò e la Rino Gaetano Band fra i mattatori...

Filippo Graziani, Antonio Castrignanò e la Rino Gaetano Band fra i mattatori di Trentinara Music&More

Tre date, tre concerti in Piazza dei Martiri a Trentinara, dal 25 al 27 luglio, con Trentinara Music&More. L’evento nasce da un’idea dell’associazione Radici & Orizzonti, presieduta da Alfonso Marino, uno degli organizzatori storici della Festa del Pane e della Civiltà Contadina di Trentinara. «Questa nuova iniziativa unisce innovazione e tradizione, sperimentazione e rispetto per le proprie radici. L’evento offrirà una programmazione variegata: concerti live con artisti selezionati con cura, laboratori di artigianato e attività per bambini, mercatini dell’artigianato e postazioni di street food con tante specialità preparate con cura dalle attività presenti sul territorio. Il nome “Trentinara Music&More” riflette l ‘anima dell’evento: è la sintesi perfetta di ciò che l’evento rappresenta. Innanzitutto il luogo, Trentinara, con i suoi panorami, con le sue bellezze artistiche e paesaggistiche, con i suoi vicoli che profumano di tradizioni; “Music” perché la musica sarà il cuore pulsante della festa; “More” sarà l’insieme di esperienze, incontri e scoperte che renderanno l’evento unico e indimenticabile.». 

IL PROGRAMMA

Il programma musicale prevede il 25 luglio il concerto tributo a Rino Gaetano, con la band gestita da Anna Gaetano, sorella del cantautore. Alessandro Gaetano, nipote del cantautore calabro-romano, insieme agli altri musicisti della band, proporranno i brani più noti e meno noti del geniale artista. Il 26 luglio si esibirà Filippo Graziani, figlio di Ivan, in un concerto che riproporrà i più grandi successi del padre, con uno sguardo intimo sul lato più personale e nascosto del cantautore. Infine il 27 luglio ci sarà l’artista salentino Antonio Castrignanò con il progetto “Antonio Castrignanò & Taranta Sounds”, un viaggio corale fuori dai confini salentini, alla scoperta di lingue e culture differenti, melodie e ritmi che si intrecciano con l’Africa, la Turchia e l’India

Concerti in piazza dei Martiri – Trentinara (SA)

– 25 Luglio: Rino Gaetano Band con Alessandro Gaetano

– 26 Luglio: Filippo Graziani in “Ottanta – Buon compleanno Ivan”

– 27 Luglio: Antonio Castrignanò & Taranta Sounds

© Diritti Riservati
Paola Fraschini
Paola Fraschini
Paola Fraschini, esperta in marketing, da anni si occupa di pubbliche relazioni per locali, discoteche ed eventi in genere. Redattrice della pagina spettacoli ed eventi di Cilento Reporter - Informazioni e notizie sulla vita culturale del Cilento. Concerti, musica, mostre, eventi, teatri, cinema: tutte le news e calendari di eventi nel Parco Nazionale del Cilento - Vallo di Diano - Alburni. Segnala il Tuo a: eventi@cilentoreporter.it

In Evidenza

Fissata la data per l’aggiunta “Cilento” all’Aeroporto di Salerno Costa d’Amalfi

Il prossimo lunedì 21 luglio segnerà una data storica per l’aeroporto di Salerno Costa d’Amalfi e del Cilento, con la cerimonia di disvelamento della nuova insegna che ufficializzerà il cambio di denominazione del secondo aeroporto della Campania. Questo evento non rappresenta solo una modifica del nome, ma è emblematico della crescita e dei cambiamenti che stanno interessando l’intero Sistema Aeroportuale Campano, un settore cruciale per l’economia, il turismo e l’industria della regione. L’aeroporto di Salerno, inaugurato con i primi voli di linea solo un ...

L’oroscopo della settimana dal 14 al 20 Luglio 2025

Leggi l'oroscopo della settimana a cura di Valeria De Paola per scoprire cosa ti riservano le stelle: le previsioni astrologiche per la settimana dal 14 al 20 Luglio 2025, per ogni segno zodiacale. Tutto su amore, lavoro, benessere e fortuna.

A Sessa Cilento gli stati generali sul tumore della mammella. Il 25 Luglio il dibattito

Un appuntamento da non perdere Venerdì 25 luglio alle ore 19:00 nell’aula Consiliare del Comune di Sessa Cilento per il progetto del PNRR Borghi, dedicato a ETICA – AMBIENTE – SALUTE organizzato dalla nostra Amministrazione e da Legambiente. Il primo dei tre appuntamenti in programma, è dedicato a un tema importante e presente anche nelle realtà del territorio cilentano: Le Neoplasie della Mammella...

Potrebbe interessarti

Il caso Salernitana: La sentenza del TAR del Lazio e le implicazioni per il calcio italiano

Nell’ambito della giustizia sportiva italiana, il recente pronunciamento del TAR del Lazio riguardante il ricorso presentato dalla Salernitana ha suscitato un acceso dibattito tra gli appassionati e gli addetti ai lavori. Con una sentenza che ha dichiarato inammissibile il ricorso del club campano, il Tribunale ha posto in evidenza non solo la situazione attuale della Salernitana, ma anche la complessità della giustizia sportiva e amministrativa. Il ricorso presentato dalla Salernitana aveva come obiettivo principale l'annullamento del comunicato ufficiale n. 211 del 18 maggio, emesso dalla Lega Serie B, che annunciava il rinvio 'a data da destinarsi' dei playout, previsti contro il Frosinone.

Il caso Salernitana: La sentenza del TAR del Lazio e le implicazioni per il calcio italiano

Nell’ambito della giustizia sportiva italiana, il recente pronunciamento del TAR del Lazio riguardante il ricorso presentato dalla Salernitana ha suscitato un acceso dibattito tra gli appassionati e gli addetti ai lavori. Con una sentenza che ha dichiarato inammissibile il ricorso del club campano, il Tribunale ha posto in evidenza non solo la situazione attuale della Salernitana, ma anche la complessità della giustizia sportiva e amministrativa. Il ricorso presentato dalla Salernitana aveva come obiettivo principale l'annullamento del comunicato ufficiale n. 211 del 18 maggio, emesso dalla Lega Serie B, che annunciava il rinvio 'a data da destinarsi' dei playout, previsti contro il Frosinone.

Il caso Salernitana: La sentenza del TAR del Lazio e le implicazioni per il calcio italiano

Nell’ambito della giustizia sportiva italiana, il recente pronunciamento del TAR del Lazio riguardante il ricorso presentato dalla Salernitana ha suscitato un acceso dibattito tra gli appassionati e gli addetti ai lavori. Con una sentenza che ha dichiarato inammissibile il ricorso del club campano, il Tribunale ha posto in evidenza non solo la situazione attuale della Salernitana, ma anche la complessità della giustizia sportiva e amministrativa. Il ricorso presentato dalla Salernitana aveva come obiettivo principale l'annullamento del comunicato ufficiale n. 211 del 18 maggio, emesso dalla Lega Serie B, che annunciava il rinvio 'a data da destinarsi' dei playout, previsti contro il Frosinone.

Più Letti