Sono tante le mete d’interesse turistico nel Cilento che dal 1° luglio 2022 potranno essere raggiunte anche via mare, dalle splendide spiagge della costa premiate con la Bandiera Blu alle oasi naturali dell’entroterra. Dal borgo di Acciaroli che rappresenta un esempio di amore per l’ambiente, premiato da diversi anni con le 5 vele di Legambiente e la Bandiera Blu, a Palinuro e Marina di Camerota che sono altre 2 località della costa da visitare per la presenza di numerose grotte marine, la più nota delle quali è la “Grotta Azzurra”.
L’entroterra rappresenta l’occasione per conoscere tradizioni e costumi del posto durante le manifestazioni culturali e folcloristiche estive. Per i più giovani segnaliamo il ReWine a Pellare che si svolge nella settimana centrale di Agosto. Numerose anche le sagre, offrono l’occasione di provare i piatti tipici del Cilento e di conoscere gli antichi borghi dell’interno. Da non perdere la “Festa dei Ciccimmaretati” a Stio e “Il fusillo di Felitto”. Anche quest’anno il Metrò del Mare permetterà di raggiungere le più belle località del Cilento e della Costiera Amalfitana partendo da Salerno, ma non solo. Anche Cilento e Divina sono collegate. Di seguito orari e linee:
Linea 1 Salerno Costa del Cilento, dall’1 luglio al 31 agosto sabato e domenica con sosta a Camerota, Palinuro, Pisciotta, Casal Velino e Acciaroli.
Linea 2 Salerno Costa d’Amalfi, dall’1 luglio al 31 agosto, dal lunedì al venerdì con scalo ad Agropoli, San Marco di Castellabate, Amalfi, Positano.
Linea 3a, dall’1 luglio al 31 agosto il martedì, mercoledì e giovedì con sosta a Sapri, Camerota, Pisciotta, Casal Velino, San Marco, Agropoli.
Linea 3b, dall’1 luglio al 31 agosto con fermate a Napoli Beverello, Capri, Agropoli, San Marco, Acciaroli, Palinuro e Sapri. CLICCA QUI PER GLI ORARI UFFICIALI