14.5 C
Sessa Cilento
lunedì 29 Maggio 2023
Prima PaginaMagazineCulturaProseguono le iniziative intorno a “Padel nostro” Il racconto del giornalista Antonio...

Proseguono le iniziative intorno a “Padel nostro” Il racconto del giornalista Antonio Petrucci

- Pubblicità -
- Pubblicità -

Continua il successo di “Padel nostro”, opera prima di Antonio Petrucci, giornalista milanese. Come è nata l’idea di questo libro? “L’idea l’ho avuta alcuni anni fa in Spagna, quando ho giocato casualmente a questo sport con alcune persone. Me ne sono innamorato, e da lì nel tempo ho spesso pensato all’idea di scrivere un racconto che parlasse anche del padel. E’ uno sport particolare. Si gioca solo in doppio, ha un punteggio uguale al tennis, le misure del campo sono inferiori. Si gioca con un vetro alle spalle, una griglia laterale, per cui è completamente diversa la tattica.

E’ molto aggregante, ma non è così innovativo, essendo nato oltre un secolo fa. C’è molta curiosità intorno al padel, e nel 2020 ha persino superato le prenotazioni del calcetto in tutta Italia.” Di cosa parla il racconto? “Padel nostro è la storia di Paolo, quarantenne irrisolto che prova a mettersi di nuovo in gioco, dopo fallimenti personali e professionali. Lo farà attraverso intrecci e percorsi inattesi, che ne confermeranno il disperato bisogno di una rinascita, interiore prima ancora che sociale. Il libro sta avendo recensioni positive, e questo è molto incoraggiante.”
Ma i progetti intorno al progetto editoriale non finiscono qui, come ci spiega ancora Petrucci.

“Di recente, il sistema bibliotecario “Nord Est Milano”, che comprende 9 comuni della provincia di Milano, ha inserito il mio libro in catalogo, dando così la possibilità a tutti i cittadini del comprensorio, circa 180.000, di leggere il testo gratuitamente. Tale sistema si fonda su una convenzione tra 7 comuni della provincia. Sarebbe bello un domani avere la stessa attenzione anche dal comune di Battipaglia, città dove sono nato e ho vissuto fino ai 22 anni.
Credo che il rilancio della biblioteca sia un punto cardine per le iniziative culturali della città, sia come punto di aggregazione che come sede di progetti culturali.”

Ma le iniziative non finiscono qui, intorno a questo progetto editoriale. “Sì, stiamo anche lavorando, con alcuni amici che mi hanno aiutato in questa avventura, ad un audio-libro, per venire incontro alle necessità di ipovedenti e di persone in là con gli anni, che fanno fatica a leggere. Sarà così possibile ascoltare la voce di un attore che interpreterà il testo. Spero questa mia iniziativa incontri l’approvazione del pubblico, è un progetto al quale tengo molto”.

- Pubblicità -

© Riproduzione Riservata

Comunicato Stampa
Comunicato Stampahttps://www.cilentoreporter.it/
Nota- Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di CilentoReporter.it

Articoli correlati

La cilentana Savannah esordisce con il brano “La verità”

Dopo un intenso lavoro su se stessa e sulla propria scrittura Ylenia Lamagna, in arte Savannah, debutta con un nuovo progetto musicale dalle sonorità retrowave con il singolo “La verità”.

Aperto il bando della XVII Edizione del contest musicale “Botteghe d’Autore”

Sono ancora aperte le iscrizioni per la partecipazione alla XVII edizione del Premio Botteghe d’Autore, concorso riservato ai cantautori, singoli o in band, che si svolge ad Albanella il prossimo 9 agosto.

Presentato “Mirari”, il dipinto ispirato all’omonimo libro della scrittrice Antonella Casaburi

ell’ultima conclusiva serata dell’evento “Incontri tra arte, cultura e solidarietà”, in un originale format visivo – letterario, il 30 aprile, presso La Fornace di Agropoli, il pittore Roberto Bellucci e la scrittrice Antonella Casaburi....

Raccomandati per te

Dopo la pausa invernale riapre al culto il Santuario del Sacro Monte Gelbison

Domenica 29 Maggio 2023 riapre, dopo la pausa invernale, il santuario Maria SS.ma del Sacro Monte Gelbison, uno dei luoghi di culto più importanti del Cilento e di una buona parte del sud Italia.

Tanti temporali di calore in settimana. Giugno con temperature al di sotto del periodo

Il ciclone di origine africana, responsabile dell’ondata di maltempo del weekend, si sta ulteriormente colmando, allontanandosi dallo Ionio verso la Grecia.

Fondazione Vassallo: depositate all’Anas le nostre perplessità sul collegamento Agropoli – Eboli

Dario Vassallo, fratello del compianto Sindaco Angelo Vassallo, nonché Presidente della Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore , con una nota riportata sul profilo Social della fondazione
Domenica 29 Maggio 2023 riapre, dopo la pausa invernale, il santuario Maria SS.ma del Sacro Monte Gelbison, uno dei luoghi di culto più importanti del Cilento e di una buona parte del sud Italia.
Il ciclone di origine africana, responsabile dell’ondata di maltempo del weekend, si sta ulteriormente colmando, allontanandosi dallo Ionio verso la Grecia.
Dario Vassallo, fratello del compianto Sindaco Angelo Vassallo, nonché Presidente della Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore , con una nota riportata sul profilo Social della fondazione
Organizzato dall’Associazione storico culturale “Progetto Centola”e dal Gruppo Mingardo/Lambro/Cultura”, con il Patrocinio Morale del Consiglio Regionale della Regione Campania, della Provincia di ....
Studenti “paladini” dell’ambiente all’Istituto Comprensivo Castellabate grazie ad un progetto di educazione alla cultura della legalità ambientale promosso dai Carabinieri del Parco.
Appena arrivi, è la prima cosa che noti. Ti entra dentro, lo respiri nell’aria rarefatta, lo tocchi nella pietra pungente e porosa, lo vedi...
Negli ultimi tempi si susseguono gli avvistamenti di lupi, nelle campagne a ridosso dei monti del Cilento.