Ultimi articoli

Articoli Correlati

Prima PaginaCovid19Lo spettro del Covid sul cenone di Natale

Lo spettro del Covid sul cenone di Natale

Lo scenario per Natale sarà completamente stravolto, è questo che la  sottosegretaria alla Salute, Sandra Zampa, annuncia; “ presto arriverà un apposito provvedimento con le regole da rispettare per il Natale, non sarà una festa solitaria, assicura, spiegando che le famiglie potranno riunirsi, ma solamente tra parenti stretti, di primo grado, come fratelli e sorelle. Un provvedimento specifico per stabilire cosa si potrà e cosa non si potrà fare a Natale. Intervistata da La Stampa, la sottosegretaria , riporta che il Governo, nelle prossime settimane, varerà  una norma che disciplini il comportamento che gli italiani dovranno tenere durante le festività natalizie.

Provvedimento che, certamente, dipenderà anche dalla situazione epidemiologica del Paese e dagli effetti delle ultime restrizioni stabilite attraverso il dpcm del 3 novembre, con la conseguente divisione dell’Italia in zone gialle, arancioni e rosse sulla base delle criticità riscontrate a livello regionale. La prima rassicurazione fornita da Zampa riguarda il fatto che a Natale, in qualche modo, verrà consentito alle famiglie di riunirsi.

Poi aggiunge: “Si deve dire che non deve esserci un Natale solitario, ma che le famiglie possono riunirsi”. Ovviamente con molte restrizioni. Difficile che vengano consentite rimpatriate allargate a tutti i parenti. Tanto che la sottosegretaria alla Salute parla di riunione “nel nucleo ristretto”. Riferendosi, in particolare, a “parenti di primo grado, fratelli e sorelle”. Sempre in vista di questo provvedimento, Zampa ritiene che “è bene che resti” la gran parte delle attuali restrizioni. Anche se si potrebbe valutare “un allentamento del rigore per alcuni esercizi”. Anche perché le festività natalizie danno vigore al commercio e, di conseguenza, all’economia.

Il governo sta valutando le misure che dovranno essere stabilite per il mese di dicembre e per le festività natalizie: “Questa epidemia – prosegue la sottosegretaria – va affrontata con una grande razionalità, che misuri l’impatto delle azioni messe in atto. Ma siamo tutti consapevoli che se il trend non muta, nessun servizio sanitario al mondo potrebbe reggere”. Zampa aggiunge: “Se tutto si rivelasse inefficace, nessuno attenderà fino all’ultimo. Bisogna combattere con un elemento fondamentale che è il tempo e nessuno farà tardi, tanto meno il ministro Speranza”.

Per Zampa è fondamentale che tutti rispettino le regole, proprio per poter arrivare con una situazione migliore al Natale: serve più rigore, per la sottosegretaria. Che parla anche di vaccini: “I cittadini comuni potranno essere vaccinati entro l’estate. Ma anche i medici di base devono in questa fase fare la loro parte con visite e tamponi, altrimenti rischiano la convenzione con lo Stato”.

© Diritti Riservati
Redazione Notizie
Redazione Notizie
Cronaca e notizie. Aggiornamenti e news quotidiane dai principali paesi del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano, Alburni e dall'intera provincia di Salerno. ... Notizie , Cronaca, Attualità, Territorio, Invia la tua segnalazione : redazione@cilentoreporter.it

In Evidenza

Martedì 24 Giugno 2025. Almanacco, Accadde Oggi, Santo del giorno

L'Almanacco del 24 Giugno 2025. Il Santo di oggi e gli avvenimenti. Oggi nel 1985 – Francesco Cossiga è eletto ottavo presidente della Repubblica Italiana con 752 voti su 977; presta giuramento il 3 luglio

Mercoledì 18 Giugno 2025. Almanacco, Accadde Oggi, Santo del giorno

L'Almanacco del 16 Giugno 2025. Il Santo di oggi e gli avvenimenti. Oggi nel 1982 – A Londra sotto il Ponte dei Frati Neri viene trovato il cadavere del banchiere italiano Roberto Calvi: è l'epilogo della vicenda del bancarottiere Michele Sindona dopo l'omicidio Ambrosoli

Lunedì 23 Giugno 2025. Almanacco, Accadde Oggi, Santo del giorno

L'Almanacco del 23 Giugno 2025. Il Santo di oggi e gli avvenimenti. Oggi nel 2016 – Nel Regno Unito si vota la "Brexit", ossia il Referendum sulla permanenza nell'Unione europea che stabilisce l'uscita da quest'ultima

Potrebbe interessarti

Sciopero del 20 Giugno: Ventiquattro ore di disagi per i trasporti pubblici e non solo

Nella giornata di oggi venerdì 20 giugno, un'importante agitazione sindacale sta coinvolgendo diverse categorie di lavoratori in Italia, con riflessi significativi sulle modalità di spostamento della popolazione. A partire dalle ore 21 del giovedì precedente fino alle 20.59 di venerdì, i lavoratori dei settori più disparati incroceranno le braccia in seguito allo sciopero proclamato dai sindacati autonomi Usb, Cub e Cobas...

La denuncia del Codacons Cilento: “Il ponte Tanagro ancora chiuso. Serve un’inchiesta”

A quasi quattro anni dalla chiusura del Ponte Tanagro in località Caiazzano di Padula Scalo , nessuna data certa è stata comunicata per la fine dei lavori, né si intravede il completamento di un’opera infrastrutturale essenziale per le comunità del Vallo di Diano. Dal 29 ottobre 2021, il ponte, lungo appena 46 metri, resta inspiegabilmente interdetto al traffico. Un’opera già finanziata con fondi pubblici e con un appalto che prevedeva la conclusione entro 175 giorni come dichiarato il 25 luglio 2023 dall’allora presidente della Provincia di Salerno...

Un Epilogo Triste per il Calcio. Il Playout di Serie B tra Salernitana e Sampdoria

Il playout di Serie B, disputato tra Salernitana e Sampdoria, ha rappresentato un triste epilogo non solo per le due squadre coinvolte, ma per l'intero panorama calcistico italiano. La partita, attesa con trepidazione da entrambe le tifoserie, si è trasformata in uno spettacolo desolante, segnato da polemiche, ricorsi e rinvii che hanno contribuito a rendere l'evento sportivo...

Più Letti