Ultimi articoli

Articoli Correlati

Prima PaginaMagazinePerito: la bella iniziativa dell'amministrazione Comunale

Perito: la bella iniziativa dell’amministrazione Comunale

Una mascherina, insieme a due sacchetti, uno contenente farina, l’altro lievito naturale, questo il kit che l’amministrazione Comunale di  Perito, ha distribuito ai suoi abitanti, circa 800, compreso coloro che abitano nella frazione di Ostigliano a pochi chilometri di distanza.

“La farina simboleggia la rinascita, il lievito la trasformazione, due alimenti ai quali abbiamo affidato il nostro messaggio di vicinanza – ha scritto il sindaco Carlo Cirillo nella lettera che ha accompagnato i regali.

La mascherina è il nostro modo per ricordare a ciascuno che il momento che stiamo vivendo, intriso di limiti e preoccupazioni, possa essere superato anche attraverso l’impegno di ciascuno”. Gli abitanti hanno affidato numerosi messaggi a Facebook per rispondere all’amministrazione comunale.”

© Diritti Riservati
Redazione Notizie
Redazione Notizie
Cronaca e notizie. Aggiornamenti e news quotidiane dai principali paesi del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano, Alburni e dall'intera provincia di Salerno. ... Notizie , Cronaca, Attualità, Territorio, Invia la tua segnalazione : redazione@cilentoreporter.it

In Evidenza

La tragedia di Centola. L’imprenditore ha sparato alle spalle, ma in un conflitto a fuoco

I rilievi effettuati dai carabinieri mostrano la scena di un conflitto a fuoco: cinque bossoli ritrovati sul terreno raccontano di attimi di terrore e disperazione. Tre colpi sono stati esplosi dai ladri, mentre l’imprenditore, armato di una pistola legalmente detenuta, ha risposto al fuoco, dando così vita a un confronto drammatico e ad alta tensione. Gli esami autoptici sul cadavere, svoltisi ieri (01 Luglio) presso il nosocomio di Vallo della Lucania, ...

Cresce la tensione a Foria di Centola: Un’inquietante spirale di vendetta

Foria di Centola, è diventato il palcoscenico di un dramma tragico e inquietante che si sta intensificando giorno dopo giorno. La recente sparatoria che ha portato alla morte del 26enne albanese, ha scosso profondamente non solo la comunità locale, ma ha anche sollevato interrogativi sulla sicurezza e sull’ordine pubblico in un contesto già fragile. Il fatto che ignoti siano tornati a introdursi nella villetta dell’imprenditore, avamposto del crimine, ha alimentato una...

La barca di San Pietro: Tradizioni e leggende di una notte magica

Quando si parla di tradizioni popolari, nulla riesce a catturare l’immaginazione come quelle che affondano le radici nel mondo rurale, dove ogni gesto e ogni rito sono intrisi di significati antichi, racconti di vita vissuta e un profondo rispetto per la natura. Oggi, il 28 giugno, si celebra la meravigliosa usanza de “La Barca di San Pietro”, un rituale che ha la capacità di trasportarci indietro nel tempo, facendoci sentire parte di una comunità che ha saputo mantenere vive le proprie credenze attraverso le generazioni. Ma prima di addentrarci nei dettagli di questo affascinante rituale...

Potrebbe interessarti

L’attività investigativa dei Carabinieri di Sapri: Il caso di Centola

L'attività investigativa condotta dai Carabinieri di Sapri, sotto il coordinamento della Procura di Vallo della Lucania, si sta focalizzando su un episodio drammatico che ha scosso la comunità di Centola, in provincia di Salerno, nel Cilento. Nella notte tra domenica e lunedì, tre ladri di origine albanese hanno fatto irruzione nella villa di un imprenditore edile...

Falsa partenza per il Metrò del Mare: rinvio dei collegamenti marittimi nel Cilento

E' di oggi la comunicazione di un ulteriore ritardo nell'avvio del Metrò del Mare, il servizio di trasporto marittimo atteso da tanti, che quest’anno non decollerà come previsto in coincidenza con l’inizio della stagione estiva. Infatti, i collegamenti tra Salerno, la Costiera Amalfitana e il Cilento inizieranno solamente lunedì 7 luglio, a seguito di una penosa attesa che ha contraddistinto gli ultimi anni. Questa situazione, purtroppo, non è nuova per coloro i quali sono...

Cresce la tensione a Foria di Centola: Un’inquietante spirale di vendetta

Foria di Centola, è diventato il palcoscenico di un dramma tragico e inquietante che si sta intensificando giorno dopo giorno. La recente sparatoria che ha portato alla morte del 26enne albanese, ha scosso profondamente non solo la comunità locale, ma ha anche sollevato interrogativi sulla sicurezza e sull’ordine pubblico in un contesto già fragile. Il fatto che ignoti siano tornati a introdursi nella villetta dell’imprenditore, avamposto del crimine, ha alimentato una...

Più Letti