16.7 C
Sessa Cilento
lunedì 5 Giugno 2023
Prima PaginaMagazineScienza e AmbienteCilento: esportatori di longevità

Cilento: esportatori di longevità

- Pubblicità -

E’ stato presentato il 13 Dicembre 2018, presso la Camera dei Deputati in Roma, il volume fotografico, prodotto dal Gal Casacastra e realizzate dall’artista Danilo Malatesta che ritrae i volti di 100 centenari del Cilento.

Alla manifestazione erano presenti alcuni amministratori del Cilento, fra cui Giuseppe Della Greca in rappresentanza del Comune di Sessa Cilento che ha sottolineato come l’evento di oggi  metta al centro la valorizzazione di un meraviglioso territorio, in una delle sedi più importanti in ambito nazionale , oltre ad essere –  ha detto Della Greca – il porre l’accento su di un percorso che ha coinvolto tanti anziani Cilentani in un progetto essenziale ed importante per tutto il genere umano.


La raccolta fotografica  presentata oggi non è altro che un rendere omaggio a chi, già da qualche anno, partecipa al progetto “CIAO” (“Cilento on aging outcomes study”), coordinato da Salvatore Di Somma, professore di Medicina Interna dell’Università “La Sapienza” di Roma, insieme ad uno dei più importanti ricercatori Svedesi, il prof. Olle Melander, Vice Direttore del Dipartimento di Scienze Cliniche alla Lunds Universitet in Svezia  

Oltre agli studi genetici già avviati,  lo scorso anno,  i due studiosi, decisero di approfondire questo meccanismo genetico con un esperimento che prevedeva, per tre mesi, la permanenza di alcuni residenti di  Malmö in Svezia ospiti di famiglie Cilentane. 



Con questa ricerca, sperano di chiarire definitivamente il motivo per cui i Cilentani vivono così a lungo  e  se è possibile che gli Svedesi replichino le loro sane abitudini. “Quel territorio” (il Cilento) dice  Melander, in una intervista al giornale on-line Svedese “The Local”– “è una delle tante cosiddette zone blu o luoghi del mondo dove i residenti hanno una durata di vita notevolmente più lunga della media.“Lì, le donne hanno un’aspettativa di vita media di 92 anni e gli uomini di 85, significativamente superiore alla media, rispettivamente 84 e 79, del resto d’ Italia, mentre la media per la regione Svedese meridionale di Skåne è rispettivamente di 84 e 80 anni.”

“Il segreto della longevità” – continua – “ mi ha sempre affascinato, e concordo con i miei predecessori che hanno motivato questo fenomeno con spiegazioni che vanno dalle comunità fortemente legate, alla consumazione di grandi quantità di pesce fresco o al notevole utilizzo di olio d’oliva nella loro cucina.”

Per cominciare, i ricercatori confronteranno le diete e gli altri fattori di vita dei partecipanti, oltre ad analizzare i loro batteri intestinali e il loro sangue.



Nella seconda fase dello studio, questi risultati verranno confrontati con quelli provenienti dagli esami effettuati negli anni ’90 che hanno evidenziato come gli anziani che vivono nella parte costiera del territorio abbiano capillari somiglianti a quelli che si trovano in persone più giovani di almeno dieci anni e che: “sembra agire come un potente fattore di protezione” ossia bassi livelli di adrenomedullina, un ormone che agisce sui vasi sanguigni , come ha evidenziato già uno studio di ricercatori Italo/Americani.

Melander ha già avviato la sua ricerca, ma per poter rispondere a tutte queste domande: “dobbiamo aspettare qualche anno” ha spiegato l’esperto – “forse tra qualche anno potremo finalmente scoprire qual è l’elisir di lunga vita nelle comunità dei centenari del Cilento”.

Credits: TheLocal.se  (articolo originale)

              TV SAT2000 programma “Bel tempo si spera” del 25 Gennaio 2018

- Pubblicità -

© Riproduzione Riservata

Alessandro Giordano
Alessandro Giordano
Dal Marzo 2015 racconto la nostra terra, il Cilento, mostrandola con gli occhi di chi la ama, la vive e vuole contribuire a farla apprezzare di più ai turisti e ai Cilentani stessi. La Storia, i Personaggi, la Cultura, le Tradizioni e le Contraddizioni, il patrimonio artistico, gli eventi e le iniziative in programma che ritengo più interessanti segnalare, i musei, le attrazioni e le proposte per i turisti, il cibo ed i prodotti del territorio sono i temi principali dei miei articoli.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito. Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori.
Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Cilento Reporter!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Articoli correlati

Terremoti. Il Mar Tirreno e l’Adriatico stanno tirando l’Italia

Luisa Valoroso, sismologa dell’Osservatorio Nazionale Terremoti, ha analizzato l’evento sismico del Perugino in un’intervista rilasciata al Corriere della Sera

Campi Flegrei. Identificata l’origine delle crescenti emissioni di anidride carbonica

Indagata l’origine dei flussi di anidride carbonica emessi presso la caldera dei Campi Flegrei.

Ambiente. Nuovo record per il riscaldamento dell’Oceano

Il 2023 si apre con la notizia di un nuovo record relativo al riscaldamento dell’Oceano accompagnato da un aumento della stratificazione e dalla variazione...

Raccomandati per te

Tentato omicidio a Futani. Gli aggiornamenti

Resta ricoverata nel reparto di medicina generale dell'ospedale San Luca di Vallo della Lucania la 58 enne di Castinatelli aggredita con un bastone dall'ex suocero. La donna non è in pericolo di vita, ma il suo quadro clinico generale non si è ancora stabilizzato

Come sarà l’estate 2023? Fresca e instabile o molto calda?

Lo scorso giovedì 1 giugno 2023 è ufficialmente iniziata l’estate meteorologica. In questo nostro articolo cercheremo di interpretare i vari indici climatologici, per capire come potrebbe essere l’estate del 2023. Come abbiamo spiegato più volte in passato ....

Revisione auto: online la piattaforma per richiedere il rimborso di 9,95 euro

E' on line, da Aprile 2023,  la piattaforma informatica denominata ‘Buono veicoli sicuri’, per chiedere il rimborso di 9,95 euro a compensazione dell’aumento, pari alla stessa cifra, delle tariffe per la revisione dei veicoli a motore e rimorchi.
Resta ricoverata nel reparto di medicina generale dell'ospedale San Luca di Vallo della Lucania la 58 enne di Castinatelli aggredita con un bastone dall'ex suocero. La donna non è in pericolo di vita, ma il suo quadro clinico generale non si è ancora stabilizzato
Lo scorso giovedì 1 giugno 2023 è ufficialmente iniziata l’estate meteorologica. In questo nostro articolo cercheremo di interpretare i vari indici climatologici, per capire come potrebbe essere l’estate del 2023. Come abbiamo spiegato più volte in passato ....
E' on line, da Aprile 2023,  la piattaforma informatica denominata ‘Buono veicoli sicuri’, per chiedere il rimborso di 9,95 euro a compensazione dell’aumento, pari alla stessa cifra, delle tariffe per la revisione dei veicoli a motore e rimorchi.
Fine Giugno, è la data scelta per la riprese delle vie del mare da e per il Cilento. Il servizio "Metrò del Mare", permetterà , come ogni anno, di viaggiare in Campania utilizzando traghetti e aliscafi.
I dati dell'estate italiana del turismo potrebbero rivelarsi anche migliori rispetto alle già ottime previsioni. Le stime comunicate da Demoskopika indicano che la prossima stagione calda potrebbe non solo superare i risultati del 2019, ovvero quelli pre-pandemia, ma anche stabilire il record dal 2000 a oggi.
La Vacanza del Sorriso riparte alla grande con la realizzazione di varie sessioni di soggiorni settimanali e diverse soluzioni ricettive proposte agli ospedali di tutta Italia.
Dal giorno 30 maggio 2023 i Comuni di Salento e Omignano hanno attivato controlli con l’autovelox su alcune strade che attraversano il loro territorio, suscitando reazioni differenti.