Tag: Turismo

Confesercenti Salerno spinge per un’azione coordinata dei comuni che parta dal Cilento

La Confesercenti provinciale di Salerno, attraverso una nota stampa, evidenzia l’urgenza di avviare una forte strategia di promozione internazionale per valorizzare il territorio della provincia di Salerno...

La scarsa qualità delle strutture ricettive del Cilento fa volar via la compagnia britannica Jet2Com

In un mondo in continua evoluzione, l’industria dei viaggi aerei è stata, sin dai suoi albori, un testimone privilegiato di cambiamenti e innovazioni. E ora, giungono notizie che potrebbero cambiare le abitudini di molti viaggiatori. A partire questo mese (Marzo 2025), non sarà più possibile acquistare voli della compagnia aerea

“The Guardian” consiglia ai suoi lettori di visitare la maestosa costa del Cilento, tesoro nascosto da scoprire

Negli ultimi anni, la Costiera Amalfitana ha catturato l'immaginazione di turisti e viaggiatori provenienti da ogni angolo del mondo, diventando una meta iconica ricca di colori, sapori e panorami mozzafiato. Tuttavia, un articolo recente di The Guardian

Il museo Logos di Vibonati nei Pacchetti turistici Cilento

“Logos” (dal greco, pensiero-parola) nella teologia cattolica, il Cristo, Verbo di Dio fatto uomo.  A Vibonati/SA (meno di 4 km dal mare Bandiera Blu di Villammare!)  - borgo dominante una vallata che si apre sul Golfo di Policastro, la parte più a sud del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni  - LOGOS è il museo

Turismo, decreto “affitti brevi”: Campania regione piu’ virtuosa. Bene Salerno con 65% gia’ registrati

A poche settimane per adeguarsi al nuovo decreto legge che, dal 1° gennaio 2025, prevederà che qualsiasi unità immobiliare destinata alla locazione turistica sia munita del cosiddetto CIN, ovvero il Codice Identificativo Nazionale, nonché della dotazione minima dispositivi di sicurezza e la presentazione al Comune della Segnalazione Certificato di Inizio Attività (SCIA), in Italia 4 strutture su 10 sono ancora fuorilegge

“Territori in Tour”, si discute dell’impatto turistico nel Cilento

Cilento, area storico-naturale posta ai margini meridionali del cuore della piattaforma turistica partenopea e il prolungamento amalfitano, rappresenta un contesto emergente alla ricerca di un posizionamento più strutturato

Bandiere Verdi 2024. Ecco, nel Cilento, le spiagge a misura di bambino

Spiaggia comoda, con lo spazio necessario fra gli ombrelloni per consentire il gioco libero e indisturbato. Mare calmo, pulito e accogliente, in cui l'acqua non diventi subito troppo alta, per poter fare il bagno in sicurezza.

Mare e Spiagge Bandiera Blu 2024. 13 perle nel Cilento

Sono venti, una in più rispetto all'anno scorso, le località della Campania insignite con la bandiera blu per il 2024: Anacapri, Piano di Sorrento, Sorrento, Massa Lubrense e Vico Equense, nel napoletano, Positano, in costiera Amalfitana, e poi, quasi l’intera costiera cilentana

Il Cilento e la Romagna più vicini con il progetto “Casal Velino rural tourism”

Dal Cilento alla Romagna questo l’itinerario della work experience presso Borgo Basino – Faggioli Experience a Civitella di Romagna (Forli-Cesena), organizzata dalla Projenia SCS nell’ambito del progetto “Casal Velino rural tourism” Co- finanziato da Anci e dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri

Dalla Reggia di Caserta al Palazzo di Versailles: i 10 castelli più belli del mondo

Nel corso dei secoli, l'architettura dei castelli ha incantato e ispirato generazioni, con strutture che vanno dalle residenze reali ai rifugi fortificati. Questi rappresentano non solo la storia e la cultura dei loro luoghi, ma sono anche lasciti delle potenti famiglie che hanno regnato nei vari territori del mondo.

Turismo: tutti vogliono l’Italia. Attesi 3,1mln di turisti in Campania

I dati dell'estate italiana del turismo potrebbero rivelarsi anche migliori rispetto alle già ottime previsioni. Le stime comunicate da Demoskopika indicano che la prossima stagione calda potrebbe non solo superare i risultati del 2019, ovvero quelli pre-pandemia, ma anche stabilire il record dal 2000 a oggi.

Paestum Alto Cilento Experience, un workshop sul patrimonio naturalistico dei borghi

Venerdì 14 Aprile, alle ore 12.00, in occasione di Open Outdoor Experiences Paestum, presso la Sala Cervati del Next, si è tenuto Paestum Alto Cilento Experience, un workshop sul racconto del patrimonio naturalistico dei borghi dell’ Alto Cilento

Le agenzie viaggi del Cilento ripartono e rilanciano

Federtravel Cilento, l’Associazione di categoria maggiormente rappresentativa delle Agenzie di viaggi e turimo, Bus e Tour Operator, presenti nel territorio del Parco Nazionale del...

Il Ministro Massimo Garavaglia apre la Pollica Digital Week con gli Stati Generali del Turismo

“Abbiamo avviato un percorso con le Regioni per la ridefinizione del Piano Strategico del Turismo. Bisogna ripartire e dobbiamo darci obiettivi chiari, certi, perché...

Gli Stati Generali del Turismo al “Pollica Digital Week”

Venerdì 25 marzo, alle 9:30, nel Paideia Campus del Castello dei Principi di Capano di Pollica gli Stati Generali del Turismo apriranno la prima edizione della Pollica...

Avellino, tensione e fiamme presso la casa circondariale: Detenuto straniero incendia materasso

Nella serata di ieri si è verificato un grave episodio presso la Casa Circondariale di Avellino, dove un detenuto straniero ristretto nel Reparto Isolamento ha appiccato il fuoco al materasso della propria cella, provocando un incendio che ha richiesto un intervento urgente da parte del personale di Polizia Penitenziaria. Lo denuncia il Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria. “Solo grazie al pronto intervento degli agenti di polizia penitenziaria si è scongiurato il peggio; purtroppo, durante le operazioni di soccorso e messa in sicurezza, alcuni sono rimasti intossicati dai fumi sprigionati”, denuncia il vicesegretario per la Campania Marianna Argenio. “Gli agenti intervenuti, purtroppo...

FS security, Campania: Al via “alta concentrazione”, attivita’ di prevenzione e controllo nelle stazioni minori e a bordo treno

È partito da qualche giorno dalla stazione di Napoli Mergellina il Presidio Territoriale Campania di FS Security con l’attività “Alta Concentrazione” volta a garantire maggiore presenza sul territorio, contrastare l’evasione dei biglietti e salvaguardare la sicurezza di viaggiatori e operatori. Il progetto “Alta Concentrazione”, avviato da FS Security - la società del Gruppo Ferrovie dello Stato specializzata nella sicurezza - in collaborazione con le Forze dell’Ordine ed Esercito....

Arpa Campania, risultati dei controlli di giugno sulle acque di balneazione

Con le ultime missioni in mare del 25 giugno Arpa Campania ha concluso i controlli mensili di giugno sulla qualità delle acque di balneazione previsti in punti predefiniti della rete di monitoraggio lungo l’intero litorale della Campania. Sarà comunque alta nei prossimi giorni, a tutela della salute dei cittadini, l’attenzione per fronteggiare eventuali situazioni critiche e anomale e proseguiranno tutte le altre attività istituzionali finalizzate alla salvaguardia ambientale in mare svolte con l’ausilio dei mezzi nautici di proprietà Arpac. Nel solo mese di giugno sono stati realizzati ...

Meteo: L’anticiclone subtropicale torna a premere sull’Italia

L’arrivo dell’aria più fresca dal Nord Europa ci sta regalando un periodo di tregua dall’afa opprimente. Sulle regioni Settentrionali si è scesi anche di qualche grado sotto media, mentre al Meridione i valori termici si sono spinti appena vicini alle tipiche medie del periodo. Questa tregua dal caldo e dall’afa però sarà temporanea. Anzi, già dal weekend il caldo tornerà ad interessare diverse regioni. Eppure, nonostante il ritorno dell’alta pressione, alcune regioni dovranno fare i conti con...

I ragazzi del Cilento, protagonisti del film: “Il Tesoro nascosto” in proiezione a Palazzo Coppola

Nel cuore del Cilento, tra le incantevoli colline e il profumo di mare, sorge il magnifico Palazzo Coppola, una location che trasuda storia e bellezza. Proprio qui, il 12 e 13 luglio, alle ore 21:00, si svolgerà un evento altamente anticipato: la presentazione del film “Il tesoro nascosto”, una pellicola che promette di incantare il pubblico e che porta con sé il sapore autentico della cultura locale. Il film, diretto da Renato Salvetti, un nome già noto nel panorama cinematografico per la sua capacità di raccontare storie che parlano all’anima, “Il tesoro nascosto” non è solo un....