Tag: Pasqua

Regionale: 22 treni in più per le festività pasquali e per i ponti del 25 aprile e 1° maggio in Campania

In occasione delle festività pasquali e dei ponti primaverili del 25 aprile e del 1° maggio, Regionale ha potenziato il numero dei collegamenti per venire incontro alle esigenze dei viaggiatori, considerato anche il...

Su Rai3, alla scoperta delle antiche tradizioni della Settimana Santa in costiera amalfitana

Alla scoperta delle antiche tradizioni della Settimana Santa. Il programma di RAI3 “In Cammino”, ore 16:05, condotto da padre Enzo Fortunato e Giulia Nannini, scritto da Paola Miletich con la regia di...

Cosa dicono i modelli meteo sulla settimana che precede Pasqua e Pasquetta

Con l’avvicinarsi delle festività pasquali cresce l’attenzione riguardo le previsioni meteorologiche, soprattutto in vista del giorno di Pasqua e della Pasquetta, giornate dedicate sia alle gite fuori porta che alle passeggiate nelle città. Da una prima analisi dei principali modelli matematici il periodo pasquale potrebbe...

Vacanze di Pasqua nelle Scuole. Ecco da quando in Campania

Mentre nei supermercati cominciano a spuntare le uova di Pasqua, fuori le scuole aumenta la preoccupazione dei genitori per il lungo periodo di vacanza stabilito dai vari istituti scolastici. Complice l’autonomia

Tornano le uova di Pasqua Ail per sostenere la ricerca sulle leucemie, linfomi e mieloma

Il 4, 5 e 6 aprile tornano in oltre 4.900 piazze italiane le Uova di Pasqua Ail; iniziativa posta sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, giunta alla 32° edizione. Come da tradizione, è in programma l’importante...

A Capaccio la sorpresa piu’ gustosa di Pasqua

Nella meravigliosa terra cilentana, e precisamente a Capaccio Paestum in via Magna Graecia, la primavera si tinge di colori, profumi, ma anche di intriganti sorprese proprio in prossimità delle festività pasquali, grazie all’iniziativa del maestro pizzaiolo pluripremiato Agostino Landi.

Il tempo in Italia questa settimana: peggioramento imminente, nuova perturbazione in arrivo

Ci avviciniamo alle festività pasquali, e possiamo arrivare con la tendenza delle nostre previsioni ad anticipare possibili scenari meteo per quei giorni.

Il meteo per questa settimana. E per Pasquà, chi prevarrà?

La seconda domenica di marzo si apre con una lunga perturbazione, nella mattinata il satellite ci sta mostrando l’intera Italia coperta da nubi come di rado capita.

Dal Cilento all’Ucraina. La Pasqua di Resurrezione ai tempi dell’odio

La consapevolezza che  la Pasqua di quest’anno avrebbe avuto un significato diverso rispetto al passato è arrivata già qualche mese fa. Tra  bombe,  morte,  distruzione e...

Meteo, come sarà Pasqua? Ultimi aggiornamenti

Come vi abbiamo proposto in questo articolo, della scorsa settimana, cercheremo di capire quale potrebbe essere l’evoluzione meteorologica per le festività pasquali, attraverso l’ausilio delle...

Meteo. Ecco la tendenza per fine marzo ed un piccolo accenno per Pasqua

Dando uno sguardo alle immagini che provengono dal satellite (foto di copertina), si  nota un poderoso blocco anticiclonico presente sull’Europa centro settentrionale. Per opposto c’è molta nuvolosità...

Tortano rustico n’zogna e pepe

Trattandosi di una ricetta profondamente legata alla tradizione familiare e contadina, del Tortano esistono tantissime versioni differenti, ognuna caratterizzata dal suo piccolo segreto. Pur rispettandone...

Pasquetta: i ricordi del Lunedì di Pasqua di una volta

Per chi come me, era ragazzino negli anni settanta, le festività Pasquali erano assai più importanti di quelle Natalizie, certamente non per il contesto...

Pastiera dolce di maccheroni “cilentana”

E’ molto simile alla frittata di maccheroni che si usava preparar il giorno dopo quando, dal pranzo o dalla cena la pasta avanzava;  in...

Germogli di grano per i Sepolcri. La tradizione nel Cilento che viene da lontano

Durante il Giovedì Santo, all’interno delle chiese, vengono allestiti gli Altari della Reposizione nei quali viene riposta l’Eucarestia: questi altari vengono decorati  con vasi...

Graduale peggioramento delle condizioni meteo dalle regioni del nord Italia verso il sud

Un nucleo di bassa pressione sta attraversando la nostra penisola e dalle regioni del nord Italia si sta spostando dapprima verso quelle centrali e poi al sud. Nei prossimi giorni ci aspettiamo che si posizioni nel Mar Tirreno, tra le due isole maggiori, poi proseguirà il suo viaggio verso est, attraversando la Sicilia e proseguendo verso la Grecia. Nel corso della mattinata il maltempo si è concentrato sulle regioni centro-settentrionali adriatiche, in particolare tra Emilia-Romagna e Marche. Gradualmente però abbiamo assistito...

Al via, con limitazioni, il Metrò del Mare servizio cruciale per il Cilento

A partire dal primo luglio 2025, il Metrò del Mare riprenderà le sue corse nel suggestivo scenario del Cilento, un’iniziativa che stimola la mobilità turistica e promuove la bellezza di territori affacciati sul mare. Tuttavia, è fondamentale notare che il servizio è stato avviato solo in parte, escludendo alcune delle località più rilevanti della costa cilentana, come Palinuro e Marina di Camerota. Il Metrò del Mare è un importante progetto di mobilità promozionale creato dalla Regione Campania, con un investimento iniziale di circa 7 milioni di..

Il playout della discordia: La Salernitana tra intossicazione e rinvii

La stagione calcistica per la Salernitana è stata caratterizzata da eventi drammatici e controversie che hanno reso la sua rincorsa verso la salvezza complessa e, in alcuni momenti, surreale. Il playout che avrebbe dovuto determinare il futuro della squadra granata si è trasformato in un vero e proprio calvario, a causa di rinvii, ricorsi e, soprattutto, di un episodio di intossicazione alimentare che ha colpito un gran numero di calciatori e membri dello staff. Domenica sera, la Salernitana ha affrontato la Sampdoria in una gara decisiva per la permanenza nella...

Il fenomeno dei danni da cinghiali: Una questione, cilentana, sociale e urgente

Negli ultimi anni, il fenomeno dei danni causati dai cinghiali ha assunto una dimensione sociale allarmante, ampliandosi ben oltre i confini dell'agricoltura per toccare la vivibilità delle aree rurali, l'industria turistica e, non da ultimo, la sicurezza delle persone. Malgrado il cinghiale possa apparire come un animale simpatico o anche buffo nella narrativa popolare — basti pensare a Pumbaa nel "Re Leone" o ai cinghiali cacciati da Asterix e Obelix — la verità è che la sua presenza sul nostro territorio sta diventando un problema sempre più serio e complesso...

Dramma nella notte: Una tentata rapina in un bar di Salerno, barista reagisce: “Sono vivo per miracolo”

Nella notte tra sabato e domenica, un evento agghiacciante ha scosso la tranquillità di Salerno. Un bar, situato in una posizione strategica tra via Posidonia e Piazza Caduti di Brescia, è stato teatro di un tentativo di rapina che ha lasciato il gestore sotto choc e con una storia da raccontare, condivisa sui social e diventata virale. Intorno alle 2.30, quando la maggior parte delle persone si trovava nel sonno, un uomo con il...