lunedì 25 Settembre 2023
22.8 C
Sessa Cilento

Tag: Pasqua

Prima PaginaTagsPasqua

Dal Cilento all’Ucraina. La Pasqua di Resurrezione ai tempi dell’odio

La consapevolezza che  la Pasqua di quest’anno avrebbe avuto un significato diverso rispetto al passato è arrivata già qualche mese fa. Tra  bombe,  morte,  distruzione e...

Meteo, come sarà Pasqua? Ultimi aggiornamenti

Come vi abbiamo proposto in questo articolo, della scorsa settimana, cercheremo di capire quale potrebbe essere l’evoluzione meteorologica per le festività pasquali, attraverso l’ausilio delle...

Meteo. Ecco la tendenza per fine marzo ed un piccolo accenno per Pasqua

Dando uno sguardo alle immagini che provengono dal satellite (foto di copertina), si  nota un poderoso blocco anticiclonico presente sull’Europa centro settentrionale. Per opposto c’è molta nuvolosità...

Tortano rustico n’zogna e pepe

Trattandosi di una ricetta profondamente legata alla tradizione familiare e contadina, del Tortano esistono tantissime versioni differenti, ognuna caratterizzata dal suo piccolo segreto. Pur rispettandone...

Pasquetta: i ricordi del Lunedì di Pasqua di una volta

Per chi come me, era ragazzino negli anni settanta, le festività Pasquali erano assai più importanti di quelle Natalizie, certamente non per il contesto...

Pastiera dolce di maccheroni “cilentana”

E’ molto simile alla frittata di maccheroni che si usava preparar il giorno dopo quando, dal pranzo o dalla cena la pasta avanzava;  in...

Germogli di grano per i Sepolcri. La tradizione nel Cilento che viene da lontano

Durante il Giovedì Santo, all’interno delle chiese, vengono allestiti gli Altari della Reposizione nei quali viene riposta l’Eucarestia: questi altari vengono decorati  con vasi...

Meteo: il tempo per Pasqua e Pasquetta. Le tendenze

Dopo un inizio settimana Santa davvero molto mite, con punte di oltre +25°C al centro-nord, a Pasqua potrebbe tornare il maltempo e un po'...

Covid Campania: in lieve crescita l’incidenza dei contagi. Blindati fino al 30 Aprile

Ieri, (27 Marzo) il bollettino dell’unità di crisi della Regione Campania ha registrato 2.209  nuovi positivi su 20.061 tamponi molecolari esaminati: l'incidenza dei contagi...

Meteo. Migliora ma la tendenza per Pasqua e Pasquetta resta incerta

L’ondata di freddo che sta interessando le regioni del centro-sud e la Sicilia, con nevicate capaci di spingersi fino a quote collinari, fra meno...

Cilento: una Pasqua di tanti anni fa

Il Cilento, è un territorio ricchissimo di storia, cultura e tradizioni, straordinario dal punto di vista ambientale e naturalistico. Non desta dunque meraviglia che...

Meteo Cilento: che tempo farà a Pasqua e Pasquetta?

La primavera nei prossimi giorni ci mostrerà il suo volto più stabile e soleggiato, a causa dell’arrivo e del successivo rafforzamento di un promontorio anticiclonico,...

Sessa Cilento: l’amministrazione comunale dona Uova di Pasqua

Uova di Pasqua al cioccolato è l’omaggio pensato dall’Amministrazione comunale , retta dall’Avv. Giovanni Chirico, per le famiglie del  territorio comunale, costrette, in questi...

Tortano Pasquale Cilentano

Anche i dolci tipici della nostra terra hanno una storia. In passato, infatti, era inusuale - e pressoché impossibile - che le famiglie avessero...

Ultimi Articoli

L’occhio del ciclone responsabile del maltempo di questi giorni attraversa la Sicilia, proprio in queste ore piogge e temporali si abbattono sull’isola raggiungendo il versante ionico dell'isola e la Calabria, mentre al Nord splende il sole: cosa sta succedendo e cosa si prevede per i prossimi giorni.
Giovedì 28 settembre 2023, alle ore 18:00 a Vallo della Lucania – Aula Consiliare c/o Palazzo della Cultura – si terrà il Reading Spettacolo “Anna Magnani: una di noi”. A 50 anni dalla morte di Anna Magnani, nell’ambito della III edizione “Noi siamo la montagna”
L'Associazione Amici della Musica del Lagonegrese, che organizza il Festival Internazionale della Chitarra di Lagonegro (Potenza), apre la stagione dei concerti d'autunno con un evento dedicato alla musica napoletana. L'appuntamento è per domenica 8 ottobre alle ore 19:00 al Teatro Comunale “G. Amabile” di Sant'Arsenio
Le esequie di Stato civili del presidente Napolitano si terranno martedì 26 settembre, alle 11.30, nell’aula della Camera dei deputati – Palazzo Montecitorio, e saranno trasmesse in diretta televisiva su Rai 1 e su maxi-schermi appositamente predisposti in piazza del Parlamento”. Lo comunica palazzo Chigi.
Credo che sia giusto coinvolgere le Nazioni unite, avremmo già dovuto farlo. Avere in Africa centri di accoglienza, nei paesi di provenienza, del grosso dei migranti, gestiti da forze delle Nazioni unite