sabato 23 Settembre 2023
22.8 C
Sessa Cilento

Tag: Parco Nazionale del Cilento

Prima PaginaTagsParco Nazionale del Cilento

Codacons Cilento: aumento casi di tumore nell’area Parco, chiesti chiarimenti sui dati ufficiali

Gli ultimi dati disponibili in merito alla diffusione delle malattie tumorali nelle zone del Cilento e del Vallo di Diano mostrano una situazione molto...

Il tesoro di Alarico, la tesi: “potrebbe trovarsi nel Cilento”

Il concetto di caccia al tesoro stuzzica da tempo la nostra immaginazione, che si tratti di Robert Langdon che insegue gli indizi ne Il...

Parco Nazionale del Cilento: “la candidatura di Giuseppe Cilento è una scelta naturale”

La candidatura del Professore Giuseppe Cilento (in foto), attuale Sindaco del Comune di San Mauro Cilento, è una scelta naturale per il suo percorso...

Cilento e Scampia più vicini grazie alla Principessa Primula

Il cartone animato nasce dal successo editoriale del fumetto didattico “Storie Facili - la Principessa Primula”, distribuito gratuitamente prioritariamente nelle Scuole del Cilento. Lo...

Medimont Parks nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Temi di riferimento la biodiversità e il valore crescente del capitale naturale, nel rapporto equilibrato tra uomo e natura, per una frequentazione sostenibile e...

Il Ministero della Salute classifica il mare del Cilento “Eccellente”

(adsbygoogle = window.adsbygoogle || ).push({}); Si confermano i dati per cui sono stati riconosciuti dalla FEEE le molteplici bandiere blu...

Ultimi Articoli

L’associazione dei consumatori Codici lo scorso anno segnalò a Poste italiane e all’autorità di vigilanza Agcom la chiusura ingiustificata nel periodo estivo degli uffici postali del Cilento in alcuni giorni della settimana. Ecco la posizione dell’Associazione “Codici Cilento”.
Da millenni la caldera dei Campi Flegrei è sede di intensa attività vulcanica. La vitalità di quest’area irrequieta è manifestata anche dal rilascio concentrato di gas lungo delle sorte di camini che producono le fumarole, e dal bradisismo, cioè il lento sollevamento o abbassamento del suolo, fenomeno quest’ultimo accompagnato anche da attività sismica.
Le prime perturbazioni, si sono già affacciate alle porte, con un abbassamento di latitudine del flusso perturbato atlantico non ancora in grado di portare la svolta autunnale.
Torna oggi in Cdm il testo del DDL e della legge delega per le modifiche al Codice della strada e nuove norme sulla sicurezza stradale. Il pacchetto, già presentato a giugno e fortemente voluto dal Vicepremier e Ministro Matteo Salvini, è passato al vaglio della Conferenza unificata che ha espresso il parere favorevole e ha proposto una serie di modifiche.
La luce, nelle sue diverse forme ed intensità, è un fattore determinante per la percezione dell'ambiente circostante e al tempo stesso regola molteplici processi fisiologi. Partecipa al questionario.