venerdì 22 Settembre 2023
22.8 C
Sessa Cilento

Tag: Palinuro

Prima PaginaTagsPalinuro

Video | “C’è uno squalo a Palinuro”: ma in realtà è un pesce luna

Una pinna che spunta dalla superficie del mare ed è subito allarme squalo. Succede nel Cilento, dove un gruppo di turisti ha filmato quello che sembrava essere un pescecane al largo di Palinuro. In realtà, la creatura marina in questione poco ha a che fare con gli squali.

La bellezza che cura : Percorso d’arte da San Severino a Palinuro!

“Chiude in bellezza” ,è proprio il caso di dirlo, l’estate cilentana a San Severino di Centola e Palinuro! Tenendo fede all’appuntamento datosi a settembre...

Un pedalò affonda a Palinuro, i cani bagnini Dylan e Vita salvano 5 ragazzi

Affonda un pedalò davanti alla spiaggia delle Saline di Palinuro, cinque ragazzi tra i 25 e i 30 anni sono stati salvati da due...

Chiude in “bellezza” l’estate cilentana a San Severino e Palinuro

In questi giorni, i numerosi turisti che ancora si godono il mare di Palinuro, una volta  lasciata la spiaggia alla scoperta delle zone interne,...

La Crociera dei Valori salpa domani dal Cilento, per il primo viaggio sulla “Rotta di Enea”

La “Flotta di Enea” leva le ancore domani per una crociera di 4 giorni da Scario al golfo di Pozzuoli per percorrere un tratto...

La “Crociera dei valori” da Scario a Pozzuoli, per ripercorrere le tappe del viaggio di Enea

La Campania ancora una volta protagonista del viaggio di Enea da Troia all’ Italia. Dal 23 al 26 settembre, infatti, prenderà il via la...

Estate nel Cilento: in 110mila con il trasporto regionale Trenitalia

Vacanze in Cilento e treni regionali, un binomio che si è mostrato vincente per le circa 110mila persone che da inizio estate hanno scelto Trenitalia per raggiungere le località della costiera...

Da Agropoli parte il progetto per la cura di mare ed ambiente

«EduCare: comunità in gioco, nuove rotte di cittadinanza» è il progetto con cui Anci Campania e Legambiente scendono insieme in campo con l’obiettivo di ristabilire...

Dal Vesuvio al Cilento, finanziate le vie del mare 2021

Approvata in Giunta la Delibera che avvia le procedure di selezione per l’individuazione delle imprese da incaricare per la prestazione dei servizi di linee...

Cinque vele di Legambiente e TCI, premia il Cilento antico

Legambiente e Touring Club premiano il Mare più bello d'Italia e presentano la nuova guida. Nella top 10 delle località marine, non mancano Puglia,...

Cilento, una vacanza a 2 euro, idea creativa di rilancio del territorio

Una vacanza nel Cilento, per trascorrere giornate tra natura, mare, sole e relax. Il tutto a soli due euro al giorno a ospite. Un sogno divenuto...

Turismo di prossimità: è ora di scoprire il Cilento autentico!

Questo, potrebbe essere un altro anno destinato ad avere un turismo di prossimità come protagonista della stagione estiva. A causa del Coronavirus, migliaia di...

Cilento e Piemonte, il dolore che ci accomuna

E’ stata una triste ripartenza. Sarebbe dovuto essere il primo fine settimana di quasi “piena libertà” dopo la catastrofe coronavirus che ha sconvolto le...

Nel Cilento approda lo Chef Peppe Guida, consulente settore food all’hotel Saline di Palinuro

E’ la regina del Cilento, con due Bandiere Blu appena riconfermate, che certificano la salute del mare, ma anche la qualità dei servizi offerti...

Ultimi Articoli

L’associazione dei consumatori Codici lo scorso anno segnalò a Poste italiane e all’autorità di vigilanza Agcom la chiusura ingiustificata nel periodo estivo degli uffici postali del Cilento in alcuni giorni della settimana. Ecco la posizione dell’Associazione “Codici Cilento”.
Da millenni la caldera dei Campi Flegrei è sede di intensa attività vulcanica. La vitalità di quest’area irrequieta è manifestata anche dal rilascio concentrato di gas lungo delle sorte di camini che producono le fumarole, e dal bradisismo, cioè il lento sollevamento o abbassamento del suolo, fenomeno quest’ultimo accompagnato anche da attività sismica.
Le prime perturbazioni, si sono già affacciate alle porte, con un abbassamento di latitudine del flusso perturbato atlantico non ancora in grado di portare la svolta autunnale.
Torna oggi in Cdm il testo del DDL e della legge delega per le modifiche al Codice della strada e nuove norme sulla sicurezza stradale. Il pacchetto, già presentato a giugno e fortemente voluto dal Vicepremier e Ministro Matteo Salvini, è passato al vaglio della Conferenza unificata che ha espresso il parere favorevole e ha proposto una serie di modifiche.
La luce, nelle sue diverse forme ed intensità, è un fattore determinante per la percezione dell'ambiente circostante e al tempo stesso regola molteplici processi fisiologi. Partecipa al questionario.