domenica 24 Settembre 2023
22.8 C
Sessa Cilento

Tag: Freddo

Prima PaginaTagsFreddo

Meteo, nuova perturbazione nel fine settimana: pioggia e crollo termico

Il mese di aprile sta trascorrendo in perfetto stile primaverile, con numerosi flussi perturbati alternati a temporanee parentesi stabili.

Meteo. Dai tepori primaverili all’irruzione fredda

Prima di riparlare di freddo è bene ricordare che anche il mese di marzo si chiuderà termicamente sopra la media in molte zone del ...

Meteo. L’ondata di freddo è dietro l’angolo

Come sappiamo la primavera è la stagione più dinamica e più volubile dell’anno, caratterizzata da una miriade di ...

Meteo: freddo asciutto al nord, neve a quote basse al centrosud

Davvero tanta la neve caduta sugli Appennini centromeridionali in questi giorni dopo il lungo digiuno natalizio. Nevicate particolarmente intense sul versante adriatico vista l’esposizione ai...

Meteo: Una corrente a getto polare irrompe a metà Gennaio

L’aria si è fatta più consona alla stagione negli ultimi giorni, sono tornate modeste gelate notturne al nord e anche nelle conche del centro. Le...

Meteo: freddo o perturbato. Facciamo chiarezza

Il poderoso blocco anticiclonico presente sulla Groenlandia estende un promontorio fin verso le Alpi. Aria fredda artica affluisce così nell’Europa centrale, ma quella che entra nel...

Il mese di Dicembre porta piogge. Per il freddo ci sarà da aspettare.

Con l’arrivo di dicembre entra di scena l’inverno meteorologico, la stagione più amata da tutti gli appassionati meteo di freddo e neve. Prima di iniziare...

Meteo: dopo il caldo fuori stagione l’autunno arriva davvero

Le previsioni meteo per il weekend vedono l’arrivo di aria più fredda dai Balcani, le regioni più esposte inizialmente saranno quelle del versante adriatico e il Sud

Meteo: arriva l’estate di San Martino, poi il freddo

Non irrompe il freddo precoce, ma le temperature calano e un po’ di fermento a lungo termine nelle mappe si vede

Meteo. Inizio di primavera con strascichi invernali

La primavera inizia a fare capolino, ieri le temperature massime sono salite ben oltre i 20°C anche al nord. Per opposto al mattino le temperature scendono,...

Meteo. Ecco la tendenza per fine marzo ed un piccolo accenno per Pasqua

Dando uno sguardo alle immagini che provengono dal satellite (foto di copertina), si  nota un poderoso blocco anticiclonico presente sull’Europa centro settentrionale. Per opposto c’è molta nuvolosità...

Meteo: anticiclone e freddo. Cosa accadrà nei prossimi giorni?

Questo inizio di primavera meteorologica continua ad avere caratteristiche invernali. Nei giorni scorsi abbiamo assistito a diversi episodi nevosi nelle regioni centrali adriatiche e meridionali con...

Meteo: peggioramento nell’ultima parte di Febbraio. Fronte freddo in agguato

L’ultima settimana di febbraio sarà caratterizzata da una maggiore dinamicità atmosferica, con ben due peggioramenti che interesseranno gran parte delle nostre regioni, apportando piogge, rovesci,...

Meteo. L’anticiclone inizia a sgonfiarsi, aprendo le porte a infiltrazioni più fredde

L’alta pressione continua a garantire condizioni di tempo stabile e soleggiato su gran parte del nostro Paese, anche se non mancano localmente le nubi...

Ultimi Articoli

Le esequie di Stato civili del presidente Napolitano si terranno martedì 26 settembre, alle 11.30, nell’aula della Camera dei deputati – Palazzo Montecitorio, e saranno trasmesse in diretta televisiva su Rai 1 e su maxi-schermi appositamente predisposti in piazza del Parlamento”. Lo comunica palazzo Chigi.
Credo che sia giusto coinvolgere le Nazioni unite, avremmo già dovuto farlo. Avere in Africa centri di accoglienza, nei paesi di provenienza, del grosso dei migranti, gestiti da forze delle Nazioni unite
L’associazione dei consumatori Codici lo scorso anno segnalò a Poste italiane e all’autorità di vigilanza Agcom la chiusura ingiustificata nel periodo estivo degli uffici postali del Cilento in alcuni giorni della settimana. Ecco la posizione dell’Associazione “Codici Cilento”.
Da millenni la caldera dei Campi Flegrei è sede di intensa attività vulcanica. La vitalità di quest’area irrequieta è manifestata anche dal rilascio concentrato di gas lungo delle sorte di camini che producono le fumarole, e dal bradisismo, cioè il lento sollevamento o abbassamento del suolo, fenomeno quest’ultimo accompagnato anche da attività sismica.
Le prime perturbazioni, si sono già affacciate alle porte, con un abbassamento di latitudine del flusso perturbato atlantico non ancora in grado di portare la svolta autunnale.