Tag: Freddo

Meteo: Poderoso anticiclone al nord, profondo ciclone al sud. I prossimi giorni vedranno la classica Italia divisa in due

Un fronte freddo sta transitando sull’Italia, associato a una marcata ondulazione della corrente a getto. Il ramo polare alimenterà nei prossimi giorni un profondo ciclone sull’Italia meridionale, mentre al nord si estenderà rapidamente l’influenza di un poderoso anticiclone che si sta rafforzando sull’Europa centrale

Il meteo in Italia questa settimana: pioggia e vento ma il freddo, al sud, resta lontano

Siamo sotto l’influenza della parte calda di una perturbazione centrata tra Francia e Regno Unito, che porta molte nubi, vento e anche piogge sul nostro Paese in questa giornata di festa. Più nel dettaglio le nubi sono più presenti sulle regioni centrali e settentrionali, mentre sulle meridionali il cielo risulta più sereno

Meteo, come sarà il mese di Gennaio: possibili importanti ondate di freddo? Questo è ciò che dicono i modelli

Manca davvero poco all’inizio del nuovo anno. In questo articolo cercheremo di capire che tipo di inquadramento barico caratterizzerà il mese di gennaio. Prima di iniziare bisogna specificare che le previsioni stagionali (da non confondere con le normali previsioni a breve scadenza che valgono fino e non oltre a 72 ore), meglio come conosciute come “linee di tendenza”

Meteo ancora perturbato, ma nel fine settimana il tempo sarà più stabile

Per molti italiani quello di oggi è stato un bianco risveglio, infatti nella notte sull’Appennino centro-meridionale è tornata la neve, localmente anche abbondante, che sta regalando un’atmosfera da favola per questo Natale. Osservando i modelli matematici a disposizione di Meteored notiamo

Meteo: Sta per irrompere una tempesta di maestrale

Fra il pomeriggio di venerdì 20 e le prime ore di sabato 21 dicembre 2024 sui mari che circondano l’Italia si attiveranno venti molto forti, che potranno raggiungere l’intensità di burrasca forte/tempesta fra la Sardegna e il medio/basso Tirreno. Ad originare questi venti molto forti, di ponente e maestrale

Meteo, perturbazione in arrivo con freddo e neve nel fine settimana

Domenica prossima, primo dicembre, avrà ufficialmente inizio l’inverno meteorologico e sembra quasi che il tempo lo sappia. Infatti proprio verso il fine settimana ci aspettiamo il distacco di un cut-off che poi si porterà proprio sulla nostra penisola portando tempo instabile e il ritorno della neve anche sull’Appennino meridionale.

Un blocco di aria fredda sta per irrompere sul Mediterraneo: rischio forte maltempo e prime nevicate a bassa quota

In queste ore in gran parte d’Italia stiamo vivendo una pausa soleggiata, indotta da un promontorio anticiclonico interciclonico, che si è spostato sul bacino centrale del Mar Mediterraneo

Meteo: maggio è iniziato con piogge, temporali e comunicati di allerta meteo. Fino a quando il tempo rimarrà instabile?

Caldo poi freddo e poi di nuovo caldo, anche se per pochi giorni: questo in sintesi il mese di aprile in stile “montagne russe” che comunque alla fine si è chiuso con una contenuta anomalia termica positiva in molte regioni.

Meteo weekend: nuovo colpo di coda dell’inverno

Le previsioni meteo per questo sabato 20 aprile sono caratterizzato da una nuova irruzione di aria fredda con neve fino a bassa quota sulle zone di confine dell’arco alpino, piogge al centro Italia, in rapido trasferimento verso le regioni del Sud,

Meteo: Un fronte freddo lambirà l’Italia ad inizio settimana, il Sud sarà risparmiato

Dopo il passaggio della veloce perturbazione di origine atlantica delle ultime ore, l’inizio della nuova settimana vedrà un temporaneo aumento della pressione atmosferica, seppur di durata molto limitata, in vista di un nuovo cambiamento.

Il meteo nella seconda parte di febbraio: ci sono possibilità di freddo e maltempo a fine mese?

Dopo gli ultimi cenni d’instabilità al meridione, a partire dalla giornata di domani (14 Febbraio) il tempo andrà stabilizzarsi su buona parte del territorio nazionale, per il ritorno dell’anticiclone di natura subtropicale, che assicurerà condizioni atmosferiche quasi primaverili.

Cambio di scenario per la seconda metà di febbraio. Cosa accadrà dalla settimana prossima?

Ormai manca davvero poco alla fine dell’inverno meteorologico. La stagione finora è stata molto deludente, soprattutto per la mancanza di ondate di freddo ed eventi nevosi, fino a bassissima quota.

Il Meteo per la prima settimana di Febbraio: sole e smog, ma l’aria fredda si avvicina.

Aria molto calda sormonta la nostra penisola soprattutto in quota, come testimonia la quota dello zero termico che peraltro come vedremo fra poco si innalzerà ulteriormente. L’anticiclone subtropicale non solo non cede ma addirittura tende a rafforzarsi di nuovo con massimo di 1035 hPa sulla Francia.

Meteo: fine gennaio tra freddo, miti e leggende: verso un colpo di scena nei giorni della Merla?

È transitato ieri al nord e al centro un vivace fronte freddo con precipitazioni al sud, con neve a bassa quota sull’Appennino centro meridionale.  Al seguito della perturbazione affluisce aria fredda e le mattine si fanno sentire col classico freddo di gennaio proprio in vista dei giorni della Merla.

- A word from our sponsors -

spot_img
HomeTagsFreddo