lunedì 25 Settembre 2023
22.8 C
Sessa Cilento

Tag: Donne

Prima PaginaTagsDonne

Toponomastica femminile, un pensiero speciale alle donne ucraine simbolo di resistenza e dignità femminile.

L' otto marzo, nella giornata internazionale dei diritti della DONNA, giornata dedicata per ricordare le conquiste sociali, economiche e politiche, le discriminazioni e le...

L’associazione BookCrossing “Camerota” allestisce un’installazione temporanea contro la violenza di genere

Fino al 28 novembre 2021, in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, l’ associazione BookCrossing "Camerota" sarà presente a Marina di Camerota,...

Il Gruppo FS Italiane aderisce alla Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.

Domani, giovedì 25 novembre, per testimoniare la sensibilità del Gruppo verso una tematica tanto importante quanto attuale, le facciate di Villa Patrizi, Sede centrale...

Donne senza studio e lavoro. Tea Siano: “Per loro vasto piano agevolato di formazione professionale”

Una recente ricerca del Centro Studi Openpolis descrive la Campania quale terz’ultima regione in Italia – dopo Puglia e Basilicata - per il divario...

Campania: Fondazione con il Sud bando da 2 milioni per i centri antiviolenza

“Nonostante non esista un processo di raccolta dati univoco sul numero di femminicidi e sui casi di violenza di genere, quelli che abbiamo a...

Daniela Ferolla, Un attimo di respiro: “è quello che serve per riconciliarci con noi stessi attraverso la natura”

“Un attimo di respiro” è quel minuto, quel segmento della nostra giornata, in cui dovremmo avere come unico obiettivo quello di riconciliarci con noi...

Cook Awards 2020. Tra le finaliste la cilentana Silvia Chirico

Istituiti dal Corriere della Sera, i Cook Awards sono dei riconoscimenti alle personalità italiane e internazionali del mondo del food che, proprio come il mensile COOK,sanno essere ambasciatrici in modo...

Nel Comune di Piaggine una casa rifugio per donne maltrattate

L’accordo tra un privato che ha messo ha messo a disposizione un immobile dotato di tutti i requisiti richiesti e tre cooperative sociali attive...

“La biodiversità è femmina”.13 storie che raccontano di buona agricoltura nel Cilento

14 donne, 13 storie, 12 mesi che raccontano di buona agricoltura, attenzione e difesa della biodiversità, di un Cilento che si contraddistingue per storie ricche...

Quando nel Cilento l’usualità era la “spara”

Ricordarlo oggi, quel mondo scomparso ormai da decenni, mette certamente nostalgia, non perché fosse migliore; era il mondo della fatica quotidiana e permanente in cui la sopravvivenza faceva pagare il suo alto prezzo di sopportazione per

Dal dialetto del Cilento: Vavùso

Nel vocabolario della lingua italiana, come aggettivo, indica il "pieno di bava", o la "persona decrepita", e - in senso dispregiativo - colui che è "incline alla libidine e alla depravazione". 

Storia di donne del Cilento

Ci sono molti modi di parlare delle donne, ma troppi di questi dimenticano quando preziose le loro vite siano, più di una passerella, più di un aggettivo, più di troppe banalità.

I Contadini “DOP” del Cilento

Non vi è dubbio sulle ormai accertate  e ben definite proprietà della Dieta Mediterranea  e di come il nostro corpo ne può trarre beneficio, ma altrettanto certo è che lo studioso Ancel Keys, aveva abbinato, alla sua “ricetta per la longevità” 

I “lavaturi” del Cilento

Il Cilento, ieri come oggi, è sempre stato un territorio ricco di acqua. Elemento primario per la sopravvivenza di un popolo ma anche una “comodità”, visto che la totalità dei paesini, soprattutto quelli dell’interno, un refolo d’acqua o un piccolo ruscello utile al prelievo di acqua pura ed incontaminata, era sempre a loro disposizione non lontano da casa.

Ultimi Articoli

L’occhio del ciclone responsabile del maltempo di questi giorni attraversa la Sicilia, proprio in queste ore piogge e temporali si abbattono sull’isola raggiungendo il versante ionico dell'isola e la Calabria, mentre al Nord splende il sole: cosa sta succedendo e cosa si prevede per i prossimi giorni.
Giovedì 28 settembre 2023, alle ore 18:00 a Vallo della Lucania – Aula Consiliare c/o Palazzo della Cultura – si terrà il Reading Spettacolo “Anna Magnani: una di noi”. A 50 anni dalla morte di Anna Magnani, nell’ambito della III edizione “Noi siamo la montagna”
L'Associazione Amici della Musica del Lagonegrese, che organizza il Festival Internazionale della Chitarra di Lagonegro (Potenza), apre la stagione dei concerti d'autunno con un evento dedicato alla musica napoletana. L'appuntamento è per domenica 8 ottobre alle ore 19:00 al Teatro Comunale “G. Amabile” di Sant'Arsenio
Le esequie di Stato civili del presidente Napolitano si terranno martedì 26 settembre, alle 11.30, nell’aula della Camera dei deputati – Palazzo Montecitorio, e saranno trasmesse in diretta televisiva su Rai 1 e su maxi-schermi appositamente predisposti in piazza del Parlamento”. Lo comunica palazzo Chigi.
Credo che sia giusto coinvolgere le Nazioni unite, avremmo già dovuto farlo. Avere in Africa centri di accoglienza, nei paesi di provenienza, del grosso dei migranti, gestiti da forze delle Nazioni unite