giovedì 28 Settembre 2023
22.8 C
Sessa Cilento

Tag: Cibo

Prima PaginaTagsCibo

Ad Agnone Cilento, torna la 4^ edizione di “Abbasci a’ marina”

La piazza di Agnone Cilento è il luogo dell'incontro e della memoria, dove c'è un pezzo di muretto che ti appartiene perché ci sei stato seduto per ore a contemplare il mare e l'orizzonte in cerca di risposte; è il posto che ti rapisce per la bellezza del tramonto e la magia dei racconti dei pescatori.

Cook Awards 2020. Tra le finaliste la cilentana Silvia Chirico

Istituiti dal Corriere della Sera, i Cook Awards sono dei riconoscimenti alle personalità italiane e internazionali del mondo del food che, proprio come il mensile COOK,sanno essere ambasciatrici in modo...

Gli eventi gastronomici in Cilento Agosto 2019

In questa pagina troverai la nostra selezione dei migliori eventi gastronomici del Cilento di Agosto 2019 secondo un calendario aggiornato costantemente. Il 2019 come...

Andar per sagre! Alla scoperta di sapori ed architetture nel territorio di Sessa Cilento

Bene….zaino in spalla, si parte per questo breve tour tra i borghi del Cilento antico alla scoperta delle bellezze nascoste e di antichi sapori...

Sessa Cilento: elisir di longevità.

Lo spunto viene dato da una foto, pubblicata oggi (17.02.2019 n.d.r.) dal Corriere della Sera,  in edicola, pubblica a pagina 25, nello spazio dedicato alla...

Piccole variazioni sul tema “Sagra”

E’ il periodo giusto, il momento appropriato per poter attirare nella rete della Sagra il turista di passaggio che con la scusa di assaggiare...

Ultimi Articoli

Si concludono questa settimana le attività di scavo archeologico, condotte dall’Unità di Ricerca di Preistoria e Antropologia del Dipartimento di Scienze Fisiche, della Terra e dell’Ambiente dall’Università di Siena e dal Dipartimento di Beni Culturali dell’Università di Bologna, presso la Grotta del Poggio e la Grotta della Cala a Marina di Camerota.
Si chiama “U’a”, ricalca l’espressione di stupore del dialetto napoletano, sembra un raviolo, ma invece è il dolce-simbolo della nuova iniziativa del Consorzio di Tutela della Ricotta di Bufala Campana Dop, che punta alle collaborazioni con gli chef e alla valorizzazione del prodotto come ingrediente di eccellenza in ricette capaci di stupire i consumatori.
Codici, quale associazione dei consumatori tutela anche gli utenti dei servizi pubblici, attraverso azioni e iniziative che mirano a contrastare disservizi, abusi e cattiva gestione delle risorse.
L’occhio del ciclone responsabile del maltempo di questi giorni attraversa la Sicilia, proprio in queste ore piogge e temporali si abbattono sull’isola raggiungendo il versante ionico dell'isola e la Calabria, mentre al Nord splende il sole: cosa sta succedendo e cosa si prevede per i prossimi giorni.
Giovedì 28 settembre 2023, alle ore 18:00 a Vallo della Lucania – Aula Consiliare c/o Palazzo della Cultura – si terrà il Reading Spettacolo “Anna Magnani: una di noi”. A 50 anni dalla morte di Anna Magnani, nell’ambito della III edizione “Noi siamo la montagna”