10 C
Sessa Cilento
domenica, 3 Dicembre 2023
Prima PaginaNotizie LocaliCook Awards 2020. Tra le finaliste la cilentana Silvia Chirico

Cook Awards 2020. Tra le finaliste la cilentana Silvia Chirico

Istituiti dal Corriere della Sera, i Cook Awards sono dei riconoscimenti alle personalità italiane e internazionali del mondo del food che, proprio come il mensile COOK,sanno essere ambasciatrici in modo innovativo del cibo e della cucina, intesa non solo come alimentazione, ma anche come racconto, tradizione, condivisione e tanto altro.

Un’iniziativa che ogni anno coinvolge  la redazione di COOK ed una giuria di esperti e i lettori, che hanno in una prima fase segnalato i personaggi più meritevoli e successivamente votato online i preferiti tra le 30 personalità italiane e internazionali più innovative e brillanti del mondo dell’enogastronomia arrivate in finale.

Tra le 3 finaliste dell’edizione 2020 c’è anche la cilentana Silvia Chirico comproprietaria nell’azienda lattiero casearia di famiglia, “ Tenuta Chirico”, fondata agli inizi degli anni ‘70 ad Ascea Marina.

Dopo il diploma di maestro assaggiatore Onaf, – come riporta la presentazione sul sito del Corriere.it –  Silvia, ha conseguito quello di alta formazione all’università del gelato di Bologna, e oggi, insieme ai formaggi, con il latte delle bufale allevate in azienda produce anche gelato. La sua passione l’ha portata a vincere il primo premio Gelato Day 2019, della mostra internazionale del gelato di Longarone, in provincia di Belluno, e attraverso la sua attività, promuove una rete di donne e imprenditrici Cilentane. Nelle ricette dei suoi gelati la parola d’ordine è biodiversità.

“Con i Cook Awards abbiamo voluto celebrare il cibo al suo livello più alto, quando cioè l’atto di nutrirsi trascende il singolo piatto e si collega a temi fondamentali come l’inclusione sociale, l’informazione consapevole, l’empowerment femminile, la tutela dell’ambiente, la salute – afferma Angela Frenda, responsabile editoriale di COOK -.

Grazie a questa iniziativa abbiamo scoperto cuochi talentuosi, progetti commoventi, libri illuminanti. Quando le persone si impegnano con il cibo riescono a creare cose bellissime a cavallo tra responsabilità, ricerca gastronomica e condivisione”.

Il debutto dei Cook Awards sottolinea la centralità delle tematiche legate alla cultura dell’alimentazione per il quotidiano RCS e arricchisce il Sistema Cucina di Corriere della Sera che, con il mensile COOK lanciato a settembre 2018, il festival Cibo a Regola d’Arte, giunto alla decima edizione,e il canale cucina di corriere.it, si conferma punto di riferimento primario per aziende e lettori.

Fino al 16 dicembre potrete votare Silvia che è già tra i finalisti della sua categoria  “Donne del Cibo”.

Mentre nei primi mesi del 2021, a  Milano si svolgerà la serata di nomina dei Cook Awards in cui verranno resi noti i migliori protagonisti di ogni categoria, anche in streaming online su questo sito! A causa del nuovo DPCM la data dell’evento sarà definita non appena le norme lo consentiranno.

QUI il link del Cook Awards 2020

© Diritti Riservati

Redazione Notizie
Redazione Notizie
Cronaca e notizie. Aggiornamenti e news quotidiane dai principali paesi del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano, Alburni e dall'intera provincia di Salerno. ... Notizie , Cronaca, Attualità, Territorio, Invia la tua segnalazione : redazione@cilentoreporter.it

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi Articoli

Mai come quest’anno la ricerca sull’immunoterapia contro il cancro e la ricerca sui vaccini antitumorali MRNA è stata così vivace. E l’Italia – si legge in una nota dell’IRCCS Fondazione Pascale – gioca qui un ruolo di primo piano. Il nostro Paese, infatti, grazie all’Istituto Nazionale Tumori IRCCS Fondazione Pascale di Napoli è il primo in Italia (e tra i primi al mondo) ad aver avviato lo studio clinico di fase III del vaccino anti-cancro a mRNA di Moderna nei pazienti con melanoma.
È stato molto partecipato il primo appuntamento, dello scorso martedì 28 novembre, del Dibattito pubblico sul progetto dell’Alta velocità ferroviaria per il Mezzogiorno riguardante il tracciato dei lotti 1B e 1C Romagnano-Buonabitacolo-Praia a Mare, di quasi 97 chilometri, che costerà 8 miliardi di euro
In un contesto globale in rapida evoluzione, spicca un paese che, pur nella sua pacata discrezione, si è guadagnato un posto d'onore per il suo avanzamento tecnologico e la sua eccellenza educativa: la Finlandia.

Articoli correlati

Le vedute acquerellate delle antiche commende di Rodio e di San Mauro la Bruca, trovate in un cabreo (cioè in un registro patrimoniale) del 1626 custodito presso la National library di Malta
IntraCilento, la campagna di promozione del Cilento interno e della sua rete sentieristica, si prepara per un fine mese di importanti appuntamenti.
Accompagnate dalle proprie insegne, le varie confraternite del Cilento antico a San Mango di Sessa Cilento, riceveranno il saluto di S.E. Rev.ma Mons. Vincenzo Calvosa, vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania.

Dallo stesso Autore

Ieri, 24 Novembre, a Napoli, presso la Sala Giunta Regionale "De Sanctis" a Palazzo Santa Lucia - in un evento organizzato da UNICEF Italia, UNICEF Campania e Regione Campania -è stato presentato il Rapporto "Crescere nelle aree interne Le esperienze di vita di bambini, bambine e adolescenti nel contesto del Cilento interno" realizzato dall'UNICEF Innocenti
Accompagnate dalle proprie insegne, le varie confraternite del Cilento antico a San Mango di Sessa Cilento, riceveranno il saluto di S.E. Rev.ma Mons. Vincenzo Calvosa, vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania.
Possibili ripercussioni, seppur lievi, su Frecce, Intercity e Regionali di Trenitalia, in occasione dello sciopero nazionale del personale del Gruppo FS Italiane, proclamato dalle Segreterie Nazionali delle Organizzazioni sindacali Filt-Cgil e Uiltrasporti