3.4 C
Sessa Cilento
venerdì, 8 Dicembre 2023

Redazione

Nota - Questo articolo viene riportato integralmente come inviatoci. La Redazione ed il Direttore Editoriale non si assumo responsabilità derivanti da notizie o fatti inesatti o non veritieri.
spot_img

Terremoto dell’Irpinia e Lucania 1980| Nuovi contributi scientifici multidisciplinari in un volume  speciale 

Oggi, 23 novembre, ricorrenza del terremoto che scosse dal profondo l'Irpinia e la Lucania del 1980, è l’occasione per rilanciare l'attenzione sull'edizione a stampa dello Special Issue "The 23rd November 1980 Irpinia-Lucania, Southern Italy Earthquake

IntraCilento. Una natura non addomesticata, il grande attrattore del Cilento interno

IntraCilento, la campagna di promozione del Cilento interno e della sua rete sentieristica, si prepara per un fine mese di importanti appuntamenti.

Salerno, al via la II edizione di “Abitatori del tempo l’impegno civile della letteratura”

Giovedì 23 novembre, alle ore 19, presso il Salone Genovesi della Camera di Commercio di Salerno (via Roma, 29) torna “Abitatori del tempo.

Salerno: Il gruppo consiliare del Partito Socialista chiede l’ istituzione di una ‘Bus Station’

Sono trascorsi 14 mesi da quando il Sindaco assunse l’impegno di valutare l’ipotesi di istituzione della bus station gestita, sicura ed a norma di legge in città. Da allora il problema relativo all’afflusso disordinato dei pullman privati che effettuano collegamenti anche internazionali si è aggravato

Pasticceri e Pasticcerie d’Italia 2024. Spicca il Cilento e la Campania con “Tre Torte”, 1 Pastry Chef e due new entry

Da nord a sud, l’Italia può vantare una ricca tradizione di specialità dolci e grandi maestri nell’arte bianca che crescono di anno in anno come racconta Pasticceri e Pasticcerie d’Italia 2024, per il secondo anno consecutivo in collaborazione con Club Kavè - Il Club dell'Espresso Italiano, come main sponsor.

Codici, taglio dei servizi pubblici nel Mezzogiorno con l’approvazione dell’autonomia differenziata.

L’autonomia differenziata è un tema sempre più dibattuto, oggetto di frequenti confronti tra associazioni, rappresentanti di categoria, esponenti degli enti locali e delle forze politiche. L’associazione dei consumatori Codici ha promosso l’incontro che si terrà il 18 novembre a Sapri.

Presentazione on line del libro di Marco Gatto: “Rocco Scotellaro e la questione meridionale”

Sabato 18 novembre alle ore 16.30, in modalità on line, l’Associazione storico – culturale “Progetto Centola” e il Gruppo “Mingardo/Lambro/Cultura” presentano il libro di Marco Gatto “Rocco Scotellaro e la questione meridionale”. 

Subscribe

- Never miss a story with notifications

- Gain full access to our premium content

- Browse free from up to 5 devices at once

Must read

spot_img