Roberta Martucci

Redattrice e responsabile della pagina Magazine di Cilento Reporter, esperta di marketing, è impegnata da anni a valorizzare le tante eccellenze, e gli eventi del territorio. Giornalista eclettica, vanta diverse collaborazioni con giornali, riviste e televisioni, e da cronista ama raccontare storie di persone, vicende e curiosità. Il suo sguardo del Cilento, terra che definisce “maledettamente bella”, è visibilmente innamorata di tutto ciò che descrive e che tocca le corde dei sensi.
La storica linea ferroviaria Napoli-Salerno si prepara a un nuovo capitolo di innovazione tecnologica, con interventi mirati al miglioramento dei sistemi di distanziamento, sicurezza e gestione dei passaggi a livello
Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni ha da poco dato il via a un progetto ambizioso e lungimirante: il recupero della rete sentieristica del Monte della Stella. Con uno stanziamento di 300mila euro
Mauro Mondello è un uomo in cammino, ma il suo viaggio è molto più di una semplice passeggiata: è una marcia per la sostenibilità, la solidarietà e il riscatto collettivo. Partito a maggio da Porto, in Portogallo, Mauro ha intrapreso un’impresa straordinaria: percorrere 3.740 chilometri fino a Milazzo, in Sicilia. Ogni passo che compie è intriso di significato e aspirazione, ed ogni tappa del suo cammino riporta alla luce storie e riflessioni che meritano di essere raccontate. Il cammino di Mauro non è solo fisico, ma anche metaforico. Ogni giorno percorre circa 40 chilometri, affrontando paesaggi che variano da strade secondarie a sentieri montuosi, passando per villaggi pittoreschi e coastlines mozzafiato. “Camminare è un atto politico”
Negli ultimi anni, la Campania ha visto un aumento significativo di comuni virtuosi, capaci di coniugare sostenibilità ambientale, qualità della vita e promozione del territorio. Il prestigioso riconoscimento "Spighe Verdi", simile alla ben nota Bandiera Blu, viene assegnato ai borghi rurali che si distinguono per le loro pratiche innovative in ambito agricolo e turistico. Quest'anno, ben sette enti locali della Campania hanno ricevuto questo ambito premio, un segno evidente di un impegno crescente verso la valorizzazione delle risorse naturali e culturali. Nel Salernitano, cinque comuni si sono aggiudicati il titolo di comuni virtuosi...
Quando si parla di tradizioni popolari, nulla riesce a catturare l’immaginazione come quelle che affondano le radici nel mondo rurale, dove ogni gesto e ogni rito sono intrisi di significati antichi, racconti di vita vissuta e un profondo rispetto per la natura. Oggi, il 28 giugno, si celebra la meravigliosa usanza de “La Barca di San Pietro”, un rituale che ha la capacità di trasportarci indietro nel tempo, facendoci sentire parte di una comunità che ha saputo mantenere vive le proprie credenze attraverso le generazioni. Ma prima di addentrarci nei dettagli di questo affascinante rituale...
Questo riconoscimento rappresenta un momento storico per il territorio, un punto di riferimento per milioni di viaggiatori internazionali che cercano esperienze autentiche e luoghi poco conosciuti da esplorare. A rendere possibile questo prestigioso inserimento è stata la Via Silente, un itinerario cicloturistico di oltre 600 chilometri...
Tre giorni, ventisette giovani creator, un solo grande obiettivo: dimostrare che il Cilento è una fucina di futuro. Si è conclusa mercoledì 30 Aprile l’esperienza immersiva organizzata dal Future Food Institute insieme al Comune di Pollica...
Ieri sera (8 Febbraio 2025 n.d.r.), il piccolo borgo di Monte San Giacomo è stato avvolto da un’atmosfera di emozioni e commozione, mentre su Canale 5 andava in onda una nuova puntata di “C’è Posta per Te”. La trasmissione, condotta magistralmente da Maria De Filippi, ha regalato momenti indimenticabili a chi ha avuto il privilegio di assistervi
Nel cuore pulsante di Napoli, dove il sole bacia il mare e i vicoli raccontano storie di amori appassionati, vive una figura avvolta nel mistero e nella leggenda: Lucia, la sposa infelice. La sua storia è una fusione di dolore e speranza, di scelte difficili e di un amore eterno che trascende le barriere del tempo e della vita
L’amministrazione comunale di Sessa Cilento da sempre attiva nel promuovere e sostenere iniziative contro la violenza di genere, in concomitanza con la "Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne",
Ford ha lanciato un’iniziativa che punta a rivoluzionare il modo di viaggiare, unendo esplorazione e mobilità elettrica in una cornice mozzafiato: il Cilento. "A Tutta Carica", questo il nome del progetto, è un’avventura su strada che ...
La puntata andata in  onda oggi domenica 29 settembre alle 12.20 su Rai 1 si è aperta con Peppone Calabrese e Livio Beshir,  hanno incontrato  allevatori, artigiani e agricoltori
error: © CilentoReporter.it