Ultimi articoli

Articoli Correlati

Prima PaginaSportLa Salernitana ha comunicato ufficialmente di aver adito il Collegio di Garanzia...

La Salernitana ha comunicato ufficialmente di aver adito il Collegio di Garanzia del Coni

In un clima di incertezza che aleggia sul campionato di Serie B, i calciatori della Salernitana continuano a sudare in allenamento, ma la loro mente è rivolta a un playout che, per il momento, attende un destino da scrivere. Con il futuro della squadra appeso a un filo, la dirigenza non ha intenzione di rimanere in silenzio. Anzi, ha deciso di battere i pugni sul tavolo, avviando una vera e propria battaglia legale. La Salernitana ha comunicato ufficialmente di aver adito il Collegio di Garanzia del Coni, rispettando i termini previsti per tutelare la propria iscrizione alla prossima stagione sportiva. Non solo: il club ha fatto sapere che, a seconda degli sviluppi futuri, intende ricorrere al Tribunale Federale Nazionale affinché sia la Giustizia Sportiva a proteggere gli interessi economici e morali dell’intera società e della sua appassionata tifoseria.

La situazione si fa sempre più tesa, specialmente dopo la notizia, giunta come un fulmine a ciel sereno, della possibile penalizzazione di 4 punti ai danni del Brescia per presunti mancati pagamenti. Un’eventualità che riscriverebbe la classifica e getterebbe ulteriore ombra sul playout atteso fra Salernitana e Sampdoria. Ma prima di qualsiasi confronto sul campo, ci sarà da attendere l’esito dell’inchiesta della procura della Figc e le decisioni del Tribunale Federale. Fino a metà giugno, ogni certezza sembra disciogliersi nell’aria. I tempi potrebbero dilatarsi, specialmente se si dovesse arrivare a un secondo grado di giudizio. Eppure, anche in questo scenario incerto, le speranze non sono completamente svanite. La possibilità che i playout vengano disputati rimane, cristallizzando così la classifica. Tuttavia, se il Brescia dovesse risultare innocente, potrebbe avanzare la richiesta di essere riammesso in sovrannumero, complicando ulteriormente le dinamiche del campionato.

La questione si fa sempre più intricata, con l’ipotesi di allargare il torneo a 22 squadre che inizia a prendere forma. Ma per realizzare questo sogno, sarà fondamentale una rettifica regolamentare del Collegio Federale. In un contesto così tumultuoso, la Salernitana, forte della sua storia e della passione dei suoi tifosi, si prepara a combattere per ottenere ciò che le spetta. Ora più che mai, è tempo di agire. La partita, dentro e fuori dal campo, è appena cominciata.

© Diritti Riservati

In Evidenza

Terremoto ai Campi Flegrei: scossa di magnitudo 4 avvertita dalla popolazione

Di minuto in minuto aumentano, anche sui social, le segnalazioni per una scossa di terremoto che dopo le 9 si è verificata nella zona dei Campi Flegrei. Il sisma è stato avvertito distintamente anche in diversi quartieri di Napoli. E’ di magnitudo 4 la scossa registrata alle 9:14 dai sismografi dell’Ingv ad una profondità di circa 2,5 chilometri con epicentro lungo la costa di Bagnoli -Dazio.

Sequestrati crediti da investimenti nel mezzogiorno e da attività da imposte anticipate del valore complessivo di oltre 97 milioni di euro

Nei giorni scorsi, i finanzieri del Comando Provinciale Napoli, su delega di questa Procura della Repubblica, hanno eseguito un provvedimento di sequestro preventivo d'urgenza di crediti da investimenti nel Mezzogiorno e da attività da imposte anticipate, denominati "DTA”, del valore complessivo di oltre 97 milioni di euro, nei confronti di una società con sede a Casoria, attiva nel settore immobiliare e delle costruzioni edili. In particolare, le attività condotte dal Gruppo di Frattamaggiore, originate da un controllo fiscale, hanno consentito di rilevare che la ...

Aversa: Lavori edili da “Superbonus 110” mai realizzati. Sequestro di crediti del valore di oltre 3,7 milioni di euro

Nei giorni scorsi, personale del Comando Provinciale Napoli, su delega di questa Procura della Repubblica, ha eseguito due provvedimenti di sequestro preventivo di crediti connessi alle agevolazioni edilizie, del valore complessivo di oltre 3, 7 milioni di euro, nei confronti di un architetto e di una società con sede a Napoli, per lavori edili da "Superbonus 110" mai realizzati...

Potrebbe interessarti

Continuano le sorprese nel Cilento. Scoperto l’ottavo nido di Caretta Caretta a Baia Arena

Il Cilento, con la sua bellezza naturale e il suo ecosistema marino ricco di biodiversità, continua a riservare sorprese inaspettate. Recentemente, è stato scoperto un ottavo nido di Caretta Caretta a Baia Arena, nel comune di Montecorice, un evento che non solo testimonia la vitalità di queste magnifiche creature marine, ma sottolinea anche l'importanza delle iniziative di conservazione ambientale intraprese nella regione. La scoperta del nido è avvenuta nelle ultime ore e ha subito attirato l'attenzione dei volontari locali che, con grande dedizione, hanno provveduto a recintare la zona per garantire la massima sicurezza durante il periodo di incubazione. Questa scelta pratica è fondamentale per proteggere le uova da potenziali predatori e dall'interferenza umana, elementi che possono compromettere...

Sequestrati crediti da investimenti nel mezzogiorno e da attività da imposte anticipate del valore complessivo di oltre 97 milioni di euro

Nei giorni scorsi, i finanzieri del Comando Provinciale Napoli, su delega di questa Procura della Repubblica, hanno eseguito un provvedimento di sequestro preventivo d'urgenza di crediti da investimenti nel Mezzogiorno e da attività da imposte anticipate, denominati "DTA”, del valore complessivo di oltre 97 milioni di euro, nei confronti di una società con sede a Casoria, attiva nel settore immobiliare e delle costruzioni edili. In particolare, le attività condotte dal Gruppo di Frattamaggiore, originate da un controllo fiscale, hanno consentito di rilevare che la ...

Fissata la data per l’aggiunta “Cilento” all’Aeroporto di Salerno Costa d’Amalfi

Il prossimo lunedì 21 luglio segnerà una data storica per l’aeroporto di Salerno Costa d’Amalfi e del Cilento, con la cerimonia di disvelamento della nuova insegna che ufficializzerà il cambio di denominazione del secondo aeroporto della Campania. Questo evento non rappresenta solo una modifica del nome, ma è emblematico della crescita e dei cambiamenti che stanno interessando l’intero Sistema Aeroportuale Campano, un settore cruciale per l’economia, il turismo e l’industria della regione. L’aeroporto di Salerno, inaugurato con i primi voli di linea solo un ...

Più Letti