Prima PaginaCilento NotizieA Valle Cilento la prima del film "La storia più bella del...

A Valle Cilento la prima del film “La storia più bella del mondo”

Sarà presentato, in anteprima assoluta, nella splendida cornice di  Palazzo Coppola, di Valle Cilento, l’11 ed il 12 luglio alle ore 21.00 il cortometraggio: “La storia più bella del Mondo”, con la regia, soggetto e sceneggiatura curate da Renato Salvetti ed interpretato da 22 giovanissimi aspiranti attori di Stella Cilento, Omignano, Sessa Cilento, San Mango, Santa Lucia e Valle,  dopo aver partecipato ad un laboratorio tenutosi proprio  a Palazzo Coppola dal  novembre 2021 e condotto da Franca Abategiovanni e Marina Sorrenti. L’opera, realizzata con finanziamenti della Regione Campania è stata fortemente  voluta affinché si realizzasse in questi luoghi,  da Ruggero Cappuccio, Direttore Artistico del Campania Teatro Festival e di “Segreti d’Autore”.

I Giovani interpreti:  PIERA DELLA GRECA, MARIA PIA DE SANTIS, SWAMI DE SANTIS, ANTONIO DI MATTEO, ANTONIO DI MATTEO (NONNO), PIERINA DI MATTEO, LUIGI DI RIENZO, NICOLETTA ESPOSITO, ANNA FERRARA, ERMINIA GALDIERI, FRANCESCO GOZZA, LUDOVICA GRAMBONE, MARTINO GRAMBONE, MARIA VITTORIA GRAZIANO, LARA IMMEDIATA, BASILIO INVERSO, MARIA GRAZIA INVERSO, ANGELO LANGELLOTTI, GABRIEL LANGELLOTTI, GERARDO LETTIERI, RACHELE MILIONE, NICOLÒ NIGRO, ANTONIA SCARANO, GIOVANNI SCHIAVO, MARIA FRANCESCA SCOLA, GINEVRA VASSALLUZZO

La storia raccontata nel film.

I personaggi delle fiabe escono dai loro libri in cerca di un racconto con cui partecipare al concorso: La storia più bella del mondo.  
Raggiungono il Cilento in cerca di persone anziane e ascoltano le loro storie.  
Le annotano, le rileggono e si convincono che tra quei ricordi, semplici ma avvincenti, si nascondano vicende da poter trasformare in favole. 
La sana competizione sfocia, però, in una lotta interna a ogni gruppo quando i cattivi rubano i quaderni coi racconti per vincere da soli il concorso. 
Buoni e cattivi si ritrovano a combattere anche al di fuori della propria fiaba, mettendo in campo la parte più profonda della propria anima. Ognuno di fronte a ciò che è e a quello che invece vorrebbe essere; una lotta in cui non è difficile il capovolgimento delle parti. 

© Diritti Riservati
Alessandro Giordano
Alessandro Giordano
Dal Marzo 2015 racconto la nostra terra, il Cilento, mostrandola con gli occhi di chi la ama, la vive e vuole contribuire a farla apprezzare di più ai turisti e ai Cilentani stessi. La Storia, i Personaggi, la Cultura, le Tradizioni e le Contraddizioni, il patrimonio artistico, gli eventi e le iniziative in programma che ritengo più interessanti segnalare, i musei, le attrazioni e le proposte per i turisti, il cibo ed i prodotti del territorio sono i temi principali dei miei articoli.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Articoli correlati

Ultimi Articoli