15.5 C
Sessa Cilento
lunedì 29 Maggio 2023
Prima PaginaNotizie LocaliA Valle Cilento la prima del film "La storia più bella del...

A Valle Cilento la prima del film “La storia più bella del mondo”

- Pubblicità -
- Pubblicità -

Sarà presentato, in anteprima assoluta, nella splendida cornice di  Palazzo Coppola, di Valle Cilento, l’11 ed il 12 luglio alle ore 21.00 il cortometraggio: “La storia più bella del Mondo”, con la regia, soggetto e sceneggiatura curate da Renato Salvetti ed interpretato da 22 giovanissimi aspiranti attori di Stella Cilento, Omignano, Sessa Cilento, San Mango, Santa Lucia e Valle,  dopo aver partecipato ad un laboratorio tenutosi proprio  a Palazzo Coppola dal  novembre 2021 e condotto da Franca Abategiovanni e Marina Sorrenti. L’opera, realizzata con finanziamenti della Regione Campania è stata fortemente  voluta affinché si realizzasse in questi luoghi,  da Ruggero Cappuccio, Direttore Artistico del Campania Teatro Festival e di “Segreti d’Autore”.

I Giovani interpreti:  PIERA DELLA GRECA, MARIA PIA DE SANTIS, SWAMI DE SANTIS, ANTONIO DI MATTEO, ANTONIO DI MATTEO (NONNO), PIERINA DI MATTEO, LUIGI DI RIENZO, NICOLETTA ESPOSITO, ANNA FERRARA, ERMINIA GALDIERI, FRANCESCO GOZZA, LUDOVICA GRAMBONE, MARTINO GRAMBONE, MARIA VITTORIA GRAZIANO, LARA IMMEDIATA, BASILIO INVERSO, MARIA GRAZIA INVERSO, ANGELO LANGELLOTTI, GABRIEL LANGELLOTTI, GERARDO LETTIERI, RACHELE MILIONE, NICOLÒ NIGRO, ANTONIA SCARANO, GIOVANNI SCHIAVO, MARIA FRANCESCA SCOLA, GINEVRA VASSALLUZZO

La storia raccontata nel film.

I personaggi delle fiabe escono dai loro libri in cerca di un racconto con cui partecipare al concorso: La storia più bella del mondo.  
Raggiungono il Cilento in cerca di persone anziane e ascoltano le loro storie.  
Le annotano, le rileggono e si convincono che tra quei ricordi, semplici ma avvincenti, si nascondano vicende da poter trasformare in favole. 
La sana competizione sfocia, però, in una lotta interna a ogni gruppo quando i cattivi rubano i quaderni coi racconti per vincere da soli il concorso. 
Buoni e cattivi si ritrovano a combattere anche al di fuori della propria fiaba, mettendo in campo la parte più profonda della propria anima. Ognuno di fronte a ciò che è e a quello che invece vorrebbe essere; una lotta in cui non è difficile il capovolgimento delle parti. 

- Pubblicità -

© Riproduzione Riservata

Alessandro Giordano
Alessandro Giordano
Dal Marzo 2015 racconto la nostra terra, il Cilento, mostrandola con gli occhi di chi la ama, la vive e vuole contribuire a farla apprezzare di più ai turisti e ai Cilentani stessi. La Storia, i Personaggi, la Cultura, le Tradizioni e le Contraddizioni, il patrimonio artistico, gli eventi e le iniziative in programma che ritengo più interessanti segnalare, i musei, le attrazioni e le proposte per i turisti, il cibo ed i prodotti del territorio sono i temi principali dei miei articoli.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Articoli correlati

Ripulita la strada per il Sacro Monte Gelbison

Domenica mattina si è riaperto il Santuario del Sacro Monte di Novi Velia, a 1705 metri di altezza, cuore della fede e della tradizione di pellegrini giunti all’alba per assistere a un rito millenario. In questi giorni gli operai della ...

Dopo la pausa invernale riapre al culto il Santuario del Sacro Monte Gelbison

Domenica 29 Maggio 2023 riapre, dopo la pausa invernale, il santuario Maria SS.ma del Sacro Monte Gelbison, uno dei luoghi di culto più importanti del Cilento e di una buona parte del sud Italia.

Fondazione Vassallo: depositate all’Anas le nostre perplessità sul collegamento Agropoli – Eboli

Dario Vassallo, fratello del compianto Sindaco Angelo Vassallo, nonché Presidente della Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore , con una nota riportata sul profilo Social della fondazione

Raccomandati per te

Continua l’instabilità meteorologica soprattutto nel pomeriggio. A rischio il ponte del 2 Giugno

La presenza di un campo barico piuttosto lasco sui mari attorno l’Italia fa in modo che il tempo si presenti sostanzialmente stabile e prevalentemente soleggiato...

Ripulita la strada per il Sacro Monte Gelbison

Domenica mattina si è riaperto il Santuario del Sacro Monte di Novi Velia, a 1705 metri di altezza, cuore della fede e della tradizione di pellegrini giunti all’alba per assistere a un rito millenario. In questi giorni gli operai della ...

Dopo la pausa invernale riapre al culto il Santuario del Sacro Monte Gelbison

Domenica 29 Maggio 2023 riapre, dopo la pausa invernale, il santuario Maria SS.ma del Sacro Monte Gelbison, uno dei luoghi di culto più importanti del Cilento e di una buona parte del sud Italia.
La presenza di un campo barico piuttosto lasco sui mari attorno l’Italia fa in modo che il tempo si presenti sostanzialmente stabile e prevalentemente soleggiato...
Domenica mattina si è riaperto il Santuario del Sacro Monte di Novi Velia, a 1705 metri di altezza, cuore della fede e della tradizione di pellegrini giunti all’alba per assistere a un rito millenario. In questi giorni gli operai della ...
Domenica 29 Maggio 2023 riapre, dopo la pausa invernale, il santuario Maria SS.ma del Sacro Monte Gelbison, uno dei luoghi di culto più importanti del Cilento e di una buona parte del sud Italia.
Il 20 maggio alle 16.00, nella sala parrocchiale di Morigerati, si terrà un incontro per ricordare ‘Don Tonino Cetrangolo, il prete della speranza’.
L’Associazione Domenico Scarlatti programma parte della sua Quarantesima Stagione Concertistica nel Cilento in una dimora storica di grande prestigio che è Palazzo Belmonte che...
Organizzato dall’Associazione storico culturale “Progetto Centola”e dal Gruppo Mingardo/Lambro/Cultura”, con il Patrocinio Morale del Consiglio Regionale della Regione Campania, della Provincia di ....
Studenti “paladini” dell’ambiente all’Istituto Comprensivo Castellabate grazie ad un progetto di educazione alla cultura della legalità ambientale promosso dai Carabinieri del Parco.