“Un piano di sviluppo per il territorio” è il titolo dell’iniziativa che si terrà venerdì 1° luglio alle ore 10.00, a Laureana presso Palazzo Cagnano, sede della Comunità Montana Alento-Monte Stella.
Nell’incontro avverrà la presentazione dello studio a cura degli studenti di Politiche Territoriali e Cooperazione Internazionale dell’Università degli Studi di Salerno. Nell’ambito di questo corso di laurea magistrale, gli studenti compiono un lavoro di ricerca ed elaborano un piano di sviluppo, corredato da dati, analisi e proposte operative su uno specifico territorio. Quest’anno il caso di studio è stato rappresentato proprio dalla Comunità Montana Alento-Monte Stella.
Il programma dei lavori, dopo i saluti del Presidente Angelo Serra, prevede tre interventi introduttivi da parte di Massimiliano Bencardino, docente di Organizzazione e Pianificazione Territoriale, di Alfonso Conte, docente di Storia delle Identità Territoriali, e di Antonio Santoro Consigliere della Comunità Montana. A seguire, la presentazione della relazione a cura degli studenti e uno spazio per interventi di amministratori locali e interessati.
Dopo l’iniziativa, nel pomeriggio, il Comune di Sessa Cilento ospiterà studenti e docenti per una visita guidata sul proprio territorio, in particolare ai Mulini antichi, a Palazzo Coppola e alla Pinacoteca comunale.