Ultimi articoli

Articoli Correlati

Prima PaginaEventiL'evento per il compleanno di Napoli

L’evento per il compleanno di Napoli

Il 21 dicembre è il compleanno di Napoli, fondata nel 467A.C. con la sua lunga storia di tradizioni e la sua versatilità. La sua poliedricità è la sua cultura. Una città con la sua storia, dal passato grandioso e che ha energie ancora da distribuire, non solo per partecipare a un futuro, ma anche per precederlo. Questa interessante iniziativa dell’ACCADEMIA UNIVERSITARIA AUGE ne è la conferma.

In occasione del compleanno della città di Napoli, in uno dei luoghi simbolici della città: Il Maschio Angioino l’accademia AUGE con il patrocinio del Comune di Napoli,
del Ministero dello Sviluppo Economico, del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, del Parlamento Europeo, della Presidenza del Consiglio dei Ministri e della Presidenza della Repubblica Italiana, presenta:
Il progetto “Rete universitaria internazionale”, in collaborazione con
altri enti di formazione, in una prospettiva di interculturalitá e per offrire una formazione globale, che sia la premessa, tra le altre cose, di nuovi sbocchi di lavoro”.
E “Si porrà anche l’occasione per presentare il nuovo progetto in collaborazione con i comuni italiani”. Si tratta dell’apertura di un consultorio
legale gratuito, ideato per rispondere all’esigenza, sempre più crescente, dei nuovi poveri, anche a seguito del recente evento pandemico.

Oltre i momenti di informazione e formazione, ci saranno spazi dedicati alla musica, all’arte e allo spettacolo in una sola frase, L’ANIMA DI NAPOLI! E a proposito di anima di Napoli a rappresentare l’evento nelle vesti di “madrina” l’attrice ROSA MIRANDA.
Tutti i momenti dell’evento saranno mediati, dal presentatore Alfredo Mariani accompagnato dal rettore Avv. Prof. Giuseppe Catapano e tutto il corpo docenti dell’Accademia Auge.


Con la speciale partecipazione di Radio 1 Station, Tele Blu, Nuova Rete, Skup Magazine, La Notte Online, Graus Edizioni, Osservatorio Europeo Online. Associazione Merola e Napoli e Dona Un sorriso.
Un ricco programma che vedrà la presenza di personalità e istituzioni, tra le quali anche la poetessa/ scrittrice, Maria Teresa Chechile, nota come “infermiera- poetessa”, nonché accademico formatore Auge i qualità di relatrice. Un ritorno alle sue origini campane per una giornata densa di emozioni e di interesse culturale.

© Diritti Riservati
Redazione
Redazione
Nota - Questo articolo viene riportato integralmente come inviatoci. La Redazione ed il Direttore Editoriale non si assumo responsabilità derivanti da notizie o fatti inesatti o non veritieri.

In Evidenza

Controlli: scovata dall’elicottero piantagione di marijuana sui Monti Lattari

A Sant’ Egidio del Monte Albino i Carabinieri della Sezione Operativa del N.O.R.M. del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore con la collaborazione del 7° Nucleo Elicotteri di Pontecagnano hanno individuato e sequestrato ad ignoti cinque terrazzamenti, dotati di sistema di i

Falsa partenza per il Metrò del Mare: rinvio dei collegamenti marittimi nel Cilento

E' di oggi la comunicazione di un ulteriore ritardo nell'avvio del Metrò del Mare, il servizio di trasporto marittimo atteso da tanti, che quest’anno non decollerà come previsto in coincidenza con l’inizio della stagione estiva. Infatti, i collegamenti tra Salerno, la Costiera Amalfitana e il Cilento inizieranno solamente lunedì 7 luglio, a seguito di una penosa attesa che ha contraddistinto gli ultimi anni. Questa situazione, purtroppo, non è nuova per coloro i quali sono...

Celle di Bulgheria: Convegno medico prevenzione tumore al seno

L’Associazione Culturale “Radici del Bulgheria APS”, con il patrocinio della Provincia di Salerno, del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni e del Comune di Celle di Bulgheria, organizza un importante convegno dedicato alla sensibilizzazione e prevenzione del tumore al seno, un momento di confronto, informazione e speranza per la comunità. L’evento, che si terrà a Celle di Bulgheria il 02 luglio 2025 presso il Parco Giovanni Paolo II dalle ore 19.30,vedrà la partecipazione di

Potrebbe interessarti

La tragedia di Centola. L’imprenditore ha sparato alle spalle, ma in un conflitto a fuoco

I rilievi effettuati dai carabinieri mostrano la scena di un conflitto a fuoco: cinque bossoli ritrovati sul terreno raccontano di attimi di terrore e disperazione. Tre colpi sono stati esplosi dai ladri, mentre l’imprenditore, armato di una pistola legalmente detenuta, ha risposto al fuoco, dando così vita a un confronto drammatico e ad alta tensione. Gli esami autoptici sul cadavere, svoltisi ieri (01 Luglio) presso il nosocomio di Vallo della Lucania, ...

Cresce la tensione a Foria di Centola: Un’inquietante spirale di vendetta

Foria di Centola, è diventato il palcoscenico di un dramma tragico e inquietante che si sta intensificando giorno dopo giorno. La recente sparatoria che ha portato alla morte del 26enne albanese, ha scosso profondamente non solo la comunità locale, ma ha anche sollevato interrogativi sulla sicurezza e sull’ordine pubblico in un contesto già fragile. Il fatto che ignoti siano tornati a introdursi nella villetta dell’imprenditore, avamposto del crimine, ha alimentato una...

Falsa partenza per il Metrò del Mare: rinvio dei collegamenti marittimi nel Cilento

E' di oggi la comunicazione di un ulteriore ritardo nell'avvio del Metrò del Mare, il servizio di trasporto marittimo atteso da tanti, che quest’anno non decollerà come previsto in coincidenza con l’inizio della stagione estiva. Infatti, i collegamenti tra Salerno, la Costiera Amalfitana e il Cilento inizieranno solamente lunedì 7 luglio, a seguito di una penosa attesa che ha contraddistinto gli ultimi anni. Questa situazione, purtroppo, non è nuova per coloro i quali sono...

Più Letti