14.5 C
Sessa Cilento
lunedì 29 Maggio 2023
Prima PaginaEventiL'evento per il compleanno di Napoli

L’evento per il compleanno di Napoli

- Pubblicità -
- Pubblicità -

Il 21 dicembre è il compleanno di Napoli, fondata nel 467A.C. con la sua lunga storia di tradizioni e la sua versatilità. La sua poliedricità è la sua cultura. Una città con la sua storia, dal passato grandioso e che ha energie ancora da distribuire, non solo per partecipare a un futuro, ma anche per precederlo. Questa interessante iniziativa dell’ACCADEMIA UNIVERSITARIA AUGE ne è la conferma.

In occasione del compleanno della città di Napoli, in uno dei luoghi simbolici della città: Il Maschio Angioino l’accademia AUGE con il patrocinio del Comune di Napoli,
del Ministero dello Sviluppo Economico, del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, del Parlamento Europeo, della Presidenza del Consiglio dei Ministri e della Presidenza della Repubblica Italiana, presenta:
Il progetto “Rete universitaria internazionale”, in collaborazione con
altri enti di formazione, in una prospettiva di interculturalitá e per offrire una formazione globale, che sia la premessa, tra le altre cose, di nuovi sbocchi di lavoro”.
E “Si porrà anche l’occasione per presentare il nuovo progetto in collaborazione con i comuni italiani”. Si tratta dell’apertura di un consultorio
legale gratuito, ideato per rispondere all’esigenza, sempre più crescente, dei nuovi poveri, anche a seguito del recente evento pandemico.

Oltre i momenti di informazione e formazione, ci saranno spazi dedicati alla musica, all’arte e allo spettacolo in una sola frase, L’ANIMA DI NAPOLI! E a proposito di anima di Napoli a rappresentare l’evento nelle vesti di “madrina” l’attrice ROSA MIRANDA.
Tutti i momenti dell’evento saranno mediati, dal presentatore Alfredo Mariani accompagnato dal rettore Avv. Prof. Giuseppe Catapano e tutto il corpo docenti dell’Accademia Auge.


Con la speciale partecipazione di Radio 1 Station, Tele Blu, Nuova Rete, Skup Magazine, La Notte Online, Graus Edizioni, Osservatorio Europeo Online. Associazione Merola e Napoli e Dona Un sorriso.
Un ricco programma che vedrà la presenza di personalità e istituzioni, tra le quali anche la poetessa/ scrittrice, Maria Teresa Chechile, nota come “infermiera- poetessa”, nonché accademico formatore Auge i qualità di relatrice. Un ritorno alle sue origini campane per una giornata densa di emozioni e di interesse culturale.

- Pubblicità -

© Riproduzione Riservata

Comunicato Stampa
Comunicato Stampahttps://www.cilentoreporter.it/
Nota- Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di CilentoReporter.it

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Articoli correlati

Le magiche notti del Cilento. Palazzo Belmonte apre le porte alla musica

L’Associazione Domenico Scarlatti programma parte della sua Quarantesima Stagione Concertistica nel Cilento in una dimora storica di grande prestigio che è Palazzo Belmonte che...

Notte dei Musei: torna l’iniziativa a Paestum e a Velia

L’evento nazionale è organizzato dal Ministero della Cultura con il patrocinio del Consiglio d’Europa, dell’Unesco e dell’ICOM e consente la visita serale al museo e all’area archeologica di Paestum e all’area archeologica di Velia

“Pisciott’Arte”. Al via una open call dedicata ad artisti, musicisti, attori e performer

Giunge alla sua seconda edizione Pisciott’Arte, kermesse che per un’intera settimana proporrà ogni giorno eventi e spettacoli che avranno luogo tra le caratteristiche vie del centro...

Raccomandati per te

Dopo la pausa invernale riapre al culto il Santuario del Sacro Monte Gelbison

Domenica 29 Maggio 2023 riapre, dopo la pausa invernale, il santuario Maria SS.ma del Sacro Monte Gelbison, uno dei luoghi di culto più importanti del Cilento e di una buona parte del sud Italia.

Tanti temporali di calore in settimana. Giugno con temperature al di sotto del periodo

Il ciclone di origine africana, responsabile dell’ondata di maltempo del weekend, si sta ulteriormente colmando, allontanandosi dallo Ionio verso la Grecia.

Fondazione Vassallo: depositate all’Anas le nostre perplessità sul collegamento Agropoli – Eboli

Dario Vassallo, fratello del compianto Sindaco Angelo Vassallo, nonché Presidente della Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore , con una nota riportata sul profilo Social della fondazione
Domenica 29 Maggio 2023 riapre, dopo la pausa invernale, il santuario Maria SS.ma del Sacro Monte Gelbison, uno dei luoghi di culto più importanti del Cilento e di una buona parte del sud Italia.
Il ciclone di origine africana, responsabile dell’ondata di maltempo del weekend, si sta ulteriormente colmando, allontanandosi dallo Ionio verso la Grecia.
Dario Vassallo, fratello del compianto Sindaco Angelo Vassallo, nonché Presidente della Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore , con una nota riportata sul profilo Social della fondazione
Organizzato dall’Associazione storico culturale “Progetto Centola”e dal Gruppo Mingardo/Lambro/Cultura”, con il Patrocinio Morale del Consiglio Regionale della Regione Campania, della Provincia di ....
Studenti “paladini” dell’ambiente all’Istituto Comprensivo Castellabate grazie ad un progetto di educazione alla cultura della legalità ambientale promosso dai Carabinieri del Parco.
Appena arrivi, è la prima cosa che noti. Ti entra dentro, lo respiri nell’aria rarefatta, lo tocchi nella pietra pungente e porosa, lo vedi...
Negli ultimi tempi si susseguono gli avvistamenti di lupi, nelle campagne a ridosso dei monti del Cilento.