La nuova settimana è iniziata con un’intensa perturbazione associata a piogge torrenziali anche sulla Campania e sull’intero versante tirrenico. Le previsioni meteo di giovedì 7 ottobre vedono un rapido peggioramento delle condizioni del tempo su medio versante adriatico e al Sud. I venti di Bora si intensificheranno sull’alto Adriatico, mentre sulle nostre due isole maggiori soffierà un forte Maestrale con i mari circostanti tutti molto mossi o agitati e rischio di mareggiate lungo coste esposte.
Il maltempo nel pomeriggio raggiungerà il resto del Sud con e possibili temporali intensi sul versante tirrenico della Calabria. Le previsioni meteo per venerdì 8 ottobre vedono una fase di maltempo che colpirà più direttamente le regioni del Sud. Le temperature più basse le ritroveremo in Adriatico, dove continueranno a soffiare venti freschi provenienti dai Balcani.
Come sarà il secondo weekend di ottobre?
La giornata di sabato 9 ottobre sarà caratterizzata dal bel tempo al Centro-Nord con cielo sereno o poco nuvoloso a parte locali addensamenti su Marche e Abruzzo, dove non si esclude qualche goccia di pioggia, mentre al Sud avremo ancora maltempo . Domenica 10 ottobre le correnti si manterranno settentrionali ed un nuovo impulso di aria instabile darà luogo ad occasionali temporali sul medio versante adriatico e sul nostro Meridione, dove i fenomeni localmente potrebbero risultare di forte intensità, i mari continueranno ad essere molto mossi, con moto ondoso in graduale attenuazione.
La caratteristica principale della nuova settimana saranno le temperature decisamente più basse rispetto ai giorni scorsi, l’attenuazione dei venti su gran parte del territorio italiano e gli ampi rasserenamenti determineranno un brusco calo delle temperature minime con valori prossimi a 0°C nelle conche interne del centro Italia e nelle vallate alpine orientali.