17.2 C
Sessa Cilento
sabato 10 Giugno 2023
Prima PaginaEventiGommalacca Teatro porta "Aware - La nave degli incanti" al Cilentart Fest

Gommalacca Teatro porta “Aware – La nave degli incanti” al Cilentart Fest

- Pubblicità -

La compagnia Gommalacca Teatro di Potenza sarà ospite della prima edizione di Cilentart Fest, in programma dal 24 al 28 agosto in cinque comuni del Cilento (Orria, Gioi, Salento, Perito e Moio della Civitella). Mercoledì 25 agosto alle ore 16.00, presso il Convento di San Francesco nel Comune di Gioi Cilento, i componenti di Gommalacca Teatro, Carlotta Vitale e Mimmo Conte, condivideranno l’esperienza del progetto “Aware – La nave degli incanti”, raccontata nell’omonimo libro pubblicato a dicembre 2020 per Editoria&Spettacolo. L’incontro si svolgerà nell’ambito del seminario dedicato alla progettazione culturale nei piccoli centri, diretto dal project manager Lucio Argano, che interverrà alla presentazione del volume, di cui ha curato la postfazione.

Il libro “Aware – La nave degli incanti. Progettare e realizzare idee e sogni d’arte collettiva oggi”, a cura di Renzo Francabandera, Elena Lamberti e Carlotta Vitale, raccoglie le testimonianze originate dal progetto di arte partecipata “Aware – La nave degli incanti”, ideato dalla compagnia Gommalacca Teatro e co-prodotto con la Fondazione Matera-Basilicata 2019. In occasione dell’anno da Capitale Europea della Cultura di Matera, Gommalacca Teatro si è misurata con l’ideazione – in co-creazione con oltre 400 tra cittadini, ricercatori, artisti e tecnici – di un’opera d’arte su ruote a forma di nave, ispirata all’imponente manufatto di cemento che sorge tra i palazzi del rione Cocuzzo di Potenza, da tutti chiamato “la nave”.

Nell’estate del 2019 “La nave degli incanti” è stata protagonista e scenario di uno spettacolo itinerante in cinque episodi da Potenza a Matera, attraverso i paesaggi, le comunità e le storie della Basilicata. Partendo da quella esperienza di scoperta dell’identità lucana contemporanea, il libro si propone come un manuale per la gestione di percorsi artistici in co-progettazione con la comunità. Trova, quindi, legittima collocazione nel contesto della class diretta da Lucio Argano, tra i massimi esperti nella progettazione e gestione di eventi culturali in Italia, pensata per fornire strumenti strategici e operativi per la progettazione socio-culturale nei piccoli comuni e nelle aree interne, che sia incentrata sulla valorizzazione delle risorse e delle capacità territoriali.

La struttura del libro è articolata in tre sezioni. La prima parte contiene una raccolta di saggi sul rapporto tra arte, società e territori, affidando ad un gruppo di esperti di interazioni fra arte, politiche culturali, project management e analisi delle dinamiche socio-territoriali una riflessione su come ideare, disegnare e realizzare oggi progetti di arte partecipata. Nella seconda parte del volume trovano spazio le voci degli artefici, di coloro che si sono fatti carico di parti specifiche del progetto “Aware”. Completano la pubblicazione i contributi critici sulla creazione spettacolare de “La nave degli incanti”. Con un programma di eventi che comprende spettacoli teatrali, monologhi, performance di danza, percorsi itineranti, installazioni artistiche e corsi di formazione, Cilentart Fest si prefigge di creare un dialogo fra comunità locali e professionisti esterni, favorendo la condivisione di saperi e di esperienze. Il progetto è ideato e diretto dall’art manager Vittorio Stasi ed è promosso e sostenuto dal Teatro Pubblico Campano diretto da Alfredo Balsamo.

- Pubblicità -

© Riproduzione Riservata

Paola Fraschini
Paola Fraschini
Paola Fraschini, esperta in marketing, da anni si occupa di pubbliche relazioni per locali, discoteche ed eventi in genere. Redattrice della pagina spettacoli ed eventi di Cilento Reporter - Informazioni e notizie sulla vita culturale del Cilento. Concerti, musica, mostre, eventi, teatri, cinema: tutte le news e calendari di eventi nel Parco Nazionale del Cilento - Vallo di Diano - Alburni. Segnala il Tuo a: eventi@cilentoreporter.it

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito. Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori.
Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Cilento Reporter!

Articoli correlati

A Torraca, “Dalla montagna al mare” il festival di arti ed ecologia per bambini

Il Festival di arti ed ecologia per bambini che esplora i paesaggi del Cilento e gioca con l'immaginazione attraverso camminate, laboratori, suoni, proiezioni e una grande opera d'arte collettiva“

A Camerota torna “IT.A.CÀ” Festival del Turismo Reponsabile

Torna IT.A.CÀ migranti e viaggiatori Festival del Turismo Reponsabile e, come già lo scorso anno, anche Camerota sarà una delle tappe di questo viaggio fra i borghi, la cultura e la natura d’Italia.

A Marina di Camerota “Liber Fest” spettacoli per un pensiero libero

Organizzato dal Comune di Camerota e dalla Fondazione Meeting del Mare C.R.E.A., torna “Liber Fest: libri per un pensiero libero” con una speciale edizione estiva

Raccomandati per te

Campi Flegrei. Osservate variazioni del comportamento nella crosta della caldera

Il susseguirsi degli episodi di sollevamento degli ultimi decenni ha causato un progressivo indebolimento nella crosta della caldera dei Campi Flegrei. Questo il risultato principale dello studio “Potential for rupture before eruption at Campi Flegrei caldera in southern Italy”

Il meteo per la prossima settimana? Attenzione al forte maltempo in arrivo, possibile ciclone

Continua l’instabilità in questo anomalo mese di giugno che vede la latitanza di una solida figura anticiclonica sul bacino centrale del Mediterraneo. Purtroppo anche il weekend che si sta per aprire sarà caratterizzato dal tempo instabile e inaffidabile

“La Fuga” il film girato a Sessa Cilento in proiezione nel piazzale antistante Palazzo Coppola

Sarà proiettato Venerdì 16 e Sabato 17 Giugno 2023 , alle ore 21  nello spazio antistante Palazzo Coppola in Valle di Sessa Cilento il film "La fuga", prodotto dal Campania Teatro Festival
Il susseguirsi degli episodi di sollevamento degli ultimi decenni ha causato un progressivo indebolimento nella crosta della caldera dei Campi Flegrei. Questo il risultato principale dello studio “Potential for rupture before eruption at Campi Flegrei caldera in southern Italy”
Continua l’instabilità in questo anomalo mese di giugno che vede la latitanza di una solida figura anticiclonica sul bacino centrale del Mediterraneo. Purtroppo anche il weekend che si sta per aprire sarà caratterizzato dal tempo instabile e inaffidabile
Sarà proiettato Venerdì 16 e Sabato 17 Giugno 2023 , alle ore 21  nello spazio antistante Palazzo Coppola in Valle di Sessa Cilento il film "La fuga", prodotto dal Campania Teatro Festival
Uscito, oggi 7 Giugno 2023, con l’etichetta Full Heads Records l’atteso album di debutto dei Licosa, intitolato "Mare Calmo". I Licosa, promettente band cilentana, sono la...
Torna IT.A.CÀ migranti e viaggiatori Festival del Turismo Reponsabile e, come già lo scorso anno, anche Camerota sarà una delle tappe di questo viaggio fra i borghi, la cultura e la natura d’Italia.
Organizzato dal Comune di Camerota e dalla Fondazione Meeting del Mare C.R.E.A., torna “Liber Fest: libri per un pensiero libero” con una speciale edizione estiva
Il Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana DOP sposa “Festa a Vico”, la rassegna che celebra cultura e tesori gastronomici, ideata dallo chef Gennaro Esposito