17.2 C
Sessa Cilento
sabato 10 Giugno 2023
Prima PaginaMeteo CilentoMeteo: in arrivo l'estate con afa al seguito

Meteo: in arrivo l’estate con afa al seguito

- Pubblicità -

Le previsioni meteo della settimana in corso vedono una rapida espansione dell’Anticiclone Africano sull’Italia e in tutta l’area del Mediterraneo Centrale: temperature oltre i 30°C ovunque con punte superiori ai 35° su Pianura Padana e nelle zone interne del Centro-Sud. Nuova settimana all’insegna del caldo e dell’alta pressione: un robusto anticiclone si estenderà dal Nord Africa verso l’Europa centrale determinando generali condizioni di stabilità atmosferica e bel tempo su tutta l’area del Mediterraneo centrale ed anche sul nostro Paese. Le temperature sono previste in sensibile aumento con accentuazione di caldo e afa da mercoledì, vediamo nei dettagli le previsioni per questa settimana

Previsioni meteo 15 giugno: bel tempo, ventoso al Sud

Le previsioni meteo per mercoledì 16 giugno indicano un intensificazione del caldo sulle regioni centro settentrionali dove avremo locali velature del cielo che renderanno il clima particolarmente afoso su Pianura Padana e nelle conche interne del centro Italia. Cielo sereno o poco nuvoloso al Sud e in Sardegna, venti in attenuazione e temperature in ulteriore lieve aumento.

Previsioni meteo 17 giugno: temporali sulle Alpi

Le previsioni meteo per giovedì 17 giugno vedono una mattinata caratterizzata da velature del cielo su Lazio, Toscana e Romagna dove il clima risulterà piuttosto afoso, cielo sereno o poco nuvoloso più a sud e in Sardegna, dove prevarrà il bel tempo. Tempo instabile sull’arco alpino centro-occidentale dove avremo dei temporali pomeridiani

Previsioni meteo 18 giugno: caldo intenso, massime fino a 35 °

Le previsioni meteo per venerdì 18 giugno vedono un rinforzo dell’alta pressione che determinerà generali condizioni di bel tempo al Centro Sud. Isolati temporali si formeranno nel pomeriggio sulle zone di confine dell’arco alpino con situazione in miglioramento in serata quando il cielo risulterà sereno da Nord a Sud a parte locali addensamenti sulla Sardegna. Sabato 19 giugno l’alta pressione sarà la vera protagonista incontrastata su tutta l’Italia: si prevede ampio soleggiamento in mattinata su tutto il Paese, scarsa la ventilazione e mari tranquilli. Temperature in ulteriore aumento fino a superare i 35°C su molte località del Nord e localmente anche su Lazio, Umbria e Toscana.

Clima più gradevole al Sud e su medio versante Adriatico grazie alla brezza di mare che renderà l’aria più respirabile. Domenica 20 giugno con molta probabilità i temporali torneranno a colpire l’arco alpino centro occidentale. A causa del forte contrasto termico tra l’aria più fresca presente a nord delle Alpi e l’anticiclone africano posizionato sull’Italia i fenomeni localmente potrebbero risultare di forte intensità. Ad oggi i modelli prevedono un’intensificazione del caldo al Sud con punte prossime ai 40°C.

- Pubblicità -

© Riproduzione Riservata

Redazione Meteo
Redazione Meteohttps://www.ilmeteo.net/
Redazione de IlMeteo.net. Da più di 20 anni ci dedichiamo alla meteorologia. In questi anni siamo migliorati e siamo cresciuti molto. Oggi le nostre previsioni meteo vengono offerte in tutto il mondo. Non c’è dubbio sul fatto che Meteored sia diventato uno dei progetti di informazione meteorologica pionieri a livello mondiale. Lo dimostrano i professionisti, gli appassionati di meteorologia e tutte le persone che si affidano a noi ogni giorno.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito. Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori.
Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Cilento Reporter!

Articoli correlati

Il meteo per la prossima settimana? Attenzione al forte maltempo in arrivo, possibile ciclone

Continua l’instabilità in questo anomalo mese di giugno che vede la latitanza di una solida figura anticiclonica sul bacino centrale del Mediterraneo. Purtroppo anche il weekend che si sta per aprire sarà caratterizzato dal tempo instabile e inaffidabile

Come sarà l’estate 2023? Fresca e instabile o molto calda?

Lo scorso giovedì 1 giugno 2023 è ufficialmente iniziata l’estate meteorologica. In questo nostro articolo cercheremo di interpretare i vari indici climatologici, per capire come potrebbe essere l’estate del 2023. Come abbiamo spiegato più volte in passato ....

Continua l’instabilità meteorologica soprattutto nel pomeriggio. A rischio il ponte del 2 Giugno

La presenza di un campo barico piuttosto lasco sui mari attorno l’Italia fa in modo che il tempo si presenti sostanzialmente stabile e prevalentemente soleggiato...

Raccomandati per te

Campi Flegrei. Osservate variazioni del comportamento nella crosta della caldera

Il susseguirsi degli episodi di sollevamento degli ultimi decenni ha causato un progressivo indebolimento nella crosta della caldera dei Campi Flegrei. Questo il risultato principale dello studio “Potential for rupture before eruption at Campi Flegrei caldera in southern Italy”

Il meteo per la prossima settimana? Attenzione al forte maltempo in arrivo, possibile ciclone

Continua l’instabilità in questo anomalo mese di giugno che vede la latitanza di una solida figura anticiclonica sul bacino centrale del Mediterraneo. Purtroppo anche il weekend che si sta per aprire sarà caratterizzato dal tempo instabile e inaffidabile

“La Fuga” il film girato a Sessa Cilento in proiezione nel piazzale antistante Palazzo Coppola

Sarà proiettato Venerdì 16 e Sabato 17 Giugno 2023 , alle ore 21  nello spazio antistante Palazzo Coppola in Valle di Sessa Cilento il film "La fuga", prodotto dal Campania Teatro Festival
Il susseguirsi degli episodi di sollevamento degli ultimi decenni ha causato un progressivo indebolimento nella crosta della caldera dei Campi Flegrei. Questo il risultato principale dello studio “Potential for rupture before eruption at Campi Flegrei caldera in southern Italy”
Continua l’instabilità in questo anomalo mese di giugno che vede la latitanza di una solida figura anticiclonica sul bacino centrale del Mediterraneo. Purtroppo anche il weekend che si sta per aprire sarà caratterizzato dal tempo instabile e inaffidabile
Sarà proiettato Venerdì 16 e Sabato 17 Giugno 2023 , alle ore 21  nello spazio antistante Palazzo Coppola in Valle di Sessa Cilento il film "La fuga", prodotto dal Campania Teatro Festival
Uscito, oggi 7 Giugno 2023, con l’etichetta Full Heads Records l’atteso album di debutto dei Licosa, intitolato "Mare Calmo". I Licosa, promettente band cilentana, sono la...
Torna IT.A.CÀ migranti e viaggiatori Festival del Turismo Reponsabile e, come già lo scorso anno, anche Camerota sarà una delle tappe di questo viaggio fra i borghi, la cultura e la natura d’Italia.
Organizzato dal Comune di Camerota e dalla Fondazione Meeting del Mare C.R.E.A., torna “Liber Fest: libri per un pensiero libero” con una speciale edizione estiva
Il Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana DOP sposa “Festa a Vico”, la rassegna che celebra cultura e tesori gastronomici, ideata dallo chef Gennaro Esposito