Ultimi articoli

Articoli Correlati

Prima PaginaMeteo CilentoMeteo Cilento: piacevole rinfrescata ma tornerà il caldo. E Ferragosto?

Meteo Cilento: piacevole rinfrescata ma tornerà il caldo. E Ferragosto?

Chi si preoccupava per la presunta estate fresca è stato accontentato, negli ultimi giorni il caldo l’ha fatta da padrona da nord a sud.

La situazione meteo

L’anticiclone delle Azzorre si attenua temporaneamente e verso le Alpi trova così strada un fronte freddo. In quota si appresta a entrare l’isoterma -15°C a 500 hPa e al suolo si formerà una depressione in evoluzione attorno al Mar Tirreno. Mercoledì in quota si isolerà in cut-off una goccia fredda sull’Italia centro-meridionale. Insomma, avremo una fase a tratti perturbata e sulle Alpi lo zero termico crollerà da 4500 m a 2800 m, con una benefica imbiancata dei ghiacciai.

Da metà settimana tornerà a farsi strada un anticiclone che però avrà massimo verso la Scandinavia, l’onda più calda dovrebbe rimanere confinata fra Francia e Spagna e in parte al nord e Sardegna, con correnti di ritorno relativamente fresche verso il centro-sud.

Lunedì 3 e martedì 4 temporalesco al centro nord

Lunedì 3 sarà una giornata perturbata al nord, con piogge a tratti diffuse e temporali associati a diversi nubifragi. Più colpito il nordovest e quindi il triveneto, in parte, ma solo momentaneamente, riparata dai flussi da SW l’Emilia Romagna

Martedì 4 agosto inizia a liberarsi il nordovest, inclusa la Liguria specie di ponente, mentre i forti temporali interesseranno il nordest e nel pomeriggio Toscana settentrionale e Marche.

Al centro sud, in un quadro di tempo soleggiato, attenzione fra Campania meridionale, Basilicata e Calabria a un ramo del jet stream che potrebbe portare un forte temporale prefrontale.

Mercoledì 5 migliora decisamente al nord, le temperature già calate nei giorni precedenti, saranno anche frizzanti al mattino, grazie al cielo limpido si vedranno da distanza le Alpi con le cime oltre i 2500-2800 m curiosamente imbiancate da neve fresca. Bella giornata di tramontana nelle regioni centrlai tirreniche mentre i temporali e i rovesci si attarderanno, anche forti, lungo la dorsale adriatica, coste comprese. Al sud, qualche rovescio raggiungerà la Calabria, solo localmente la Sicilia orientale, sostanzialmente a secco invece la Sardegna.

Tendenza fino al 15 agosto

Il fine settimana 7-9 agosto vedrà il ritorno di condizioni stabili estive al centro nord, con molto sole e temperature in aumento, torna caldo, sabato e domenica le città arriveranno a 35-36°C, con una ondata di calore probabilmente moderata e meno intensa di questa in conclusione. Al sud, si avranno ancora rovesci anche intensi fra Campania, Basilicata, Puglia Calabria e in parte Sicilia

Bussa poi alle porte la settimana di ferragosto. Prematuri i dettagli, ma la tendenza sembra vedere reggere bene l’estate, con caldo sopra la media ma probabilmente non estremo. Insomma, l’estate non sta affatto finendo, è ancora il tempo di vamos a la playa, ma mi raccomando non dimenticate le regole di base di protezione dal COVID ed anche quelle dai temporali!

a cura della redazione de: ilmeteo.net

© Diritti Riservati
Redazione Meteo
Redazione Meteohttps://www.ilmeteo.net/
Redazione de IlMeteo.net. Da più di 20 anni ci dedichiamo alla meteorologia. In questi anni siamo migliorati e siamo cresciuti molto. Oggi le nostre previsioni meteo vengono offerte in tutto il mondo. Non c’è dubbio sul fatto che Meteored sia diventato uno dei progetti di informazione meteorologica pionieri a livello mondiale. Lo dimostrano i professionisti, gli appassionati di meteorologia e tutte le persone che si affidano a noi ogni giorno.

In Evidenza

Meteo: L’anticiclone subtropicale torna a premere sull’Italia

L’arrivo dell’aria più fresca dal Nord Europa ci sta regalando un periodo di tregua dall’afa opprimente. Sulle regioni Settentrionali si è scesi anche di qualche grado sotto media, mentre al Meridione i valori termici si sono spinti appena vicini alle tipiche medie del periodo. Questa tregua dal caldo e dall’afa però sarà temporanea. Anzi, già dal weekend il caldo tornerà ad interessare diverse regioni. Eppure, nonostante il ritorno dell’alta pressione, alcune regioni dovranno fare i conti con...

I ragazzi del Cilento, protagonisti del film: “Il Tesoro nascosto” in proiezione a Palazzo Coppola

Nel cuore del Cilento, tra le incantevoli colline e il profumo di mare, sorge il magnifico Palazzo Coppola, una location che trasuda storia e bellezza. Proprio qui, il 12 e 13 luglio, alle ore 21:00, si svolgerà un evento altamente anticipato: la presentazione del film “Il tesoro nascosto”, una pellicola che promette di incantare il pubblico e che porta con sé il sapore autentico della cultura locale. Il film, diretto da Renato Salvetti, un nome già noto nel panorama cinematografico per la sua capacità di raccontare storie che parlano all’anima, “Il tesoro nascosto” non è solo un....

La Terra del Racconto: prosegue nel Cilento il viaggio di “Linea Verde Estate”

Con Margherita Granbassi e Flavio Montrucchio, in onda domenica 6 luglio alle 12.20 su Rai 1. Un luogo sospeso nel tempo: nel borgo fantasma di San Severino di Centola, su uno sperone roccioso che domina la valle del fiume Mingardo, l’incontro dei due conduttori pronti per una nuova avventura. Il silenzio non è assenza di suono, ma qualità di ascolto: in bicicletta alla scoperta delle bellezze della Via Silente, meraviglioso percorso di ...

Potrebbe interessarti

Avellino, tensione e fiamme presso la casa circondariale: Detenuto straniero incendia materasso

Nella serata di ieri si è verificato un grave episodio presso la Casa Circondariale di Avellino, dove un detenuto straniero ristretto nel Reparto Isolamento ha appiccato il fuoco al materasso della propria cella, provocando un incendio che ha richiesto un intervento urgente da parte del personale di Polizia Penitenziaria. Lo denuncia il Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria. “Solo grazie al pronto intervento degli agenti di polizia penitenziaria si è scongiurato il peggio; purtroppo, durante le operazioni di soccorso e messa in sicurezza, alcuni sono rimasti intossicati dai fumi sprigionati”, denuncia il vicesegretario per la Campania Marianna Argenio. “Gli agenti intervenuti, purtroppo...

La Terra del Racconto: prosegue nel Cilento il viaggio di “Linea Verde Estate”

Con Margherita Granbassi e Flavio Montrucchio, in onda domenica 6 luglio alle 12.20 su Rai 1. Un luogo sospeso nel tempo: nel borgo fantasma di San Severino di Centola, su uno sperone roccioso che domina la valle del fiume Mingardo, l’incontro dei due conduttori pronti per una nuova avventura. Il silenzio non è assenza di suono, ma qualità di ascolto: in bicicletta alla scoperta delle bellezze della Via Silente, meraviglioso percorso di ...

FS security, Campania: Al via “alta concentrazione”, attivita’ di prevenzione e controllo nelle stazioni minori e a bordo treno

È partito da qualche giorno dalla stazione di Napoli Mergellina il Presidio Territoriale Campania di FS Security con l’attività “Alta Concentrazione” volta a garantire maggiore presenza sul territorio, contrastare l’evasione dei biglietti e salvaguardare la sicurezza di viaggiatori e operatori. Il progetto “Alta Concentrazione”, avviato da FS Security - la società del Gruppo Ferrovie dello Stato specializzata nella sicurezza - in collaborazione con le Forze dell’Ordine ed Esercito....

Più Letti