16.7 C
Sessa Cilento
lunedì 5 Giugno 2023
Prima PaginaMeteo CilentoMeteo Cilento: le previsioni fino ai primi di agosto, arriva la canicola?

Meteo Cilento: le previsioni fino ai primi di agosto, arriva la canicola?

- Pubblicità -

L’anticiclone delle Azzorre è il protagonista inaspettato di questa dolce estate. Erano decenni che la configurazione meteo non assumeva quella che era un classico fino agli anni 1980. Con l’anticiclone proteso fino al centro Europa, le perturbazioni atlantiche scorrono mediamente sopra i 50° di latitudine, ma a tratti la loro coda si fa sentire sulle Alpi e pianura Padana. Un’onda un po’ più pronunciata transiterà fra venerdì e sabato, con la caratteristica veloce goccia fredda in quota e ingresso di isoterma di -12°C a 500 hPa. Da domenica tornerà gradualmente ad espandersi l’anticiclone delle Azzorre. Verso metà della prossima settimana l’anticiclone assumerà, in quota, parziale matrice subtropicale.

Andiamo dunque verso agosto con una possibile ondata di caldo, che arriva in quello che si chiama periodo della canicola.

Venerdì 24 col transito della goccia fredda i temporali saranno organizzati, già dal mattino fra Piemonte e Lombardia e quindi sul resto del nord. Caleranno le temperature massime, ferme a 27-28°C. Venerdì pomeriggio i temporali si estendono a Toscana e Marche e quindi sul resto del centro Italia. Probabilmente solo lambite le coste Tirreniche, mentre più colpite saranno quelle Adriatiche.

Bel tempo e caldo al sud, dove il fronte sostanzialmente non arriva. Fine settimana con piacevole rinfrescata. Il fine settimana vedrà la goccia fredda allontanarsi velocemente, qualche fenomeni residuo si avrà solo sabato lungo le coste centrali Adriatiche e quindi nelle zone interne della dorsale Appenninica.

L’ingresso di aria fresca e secca da nordest, con un po’ di bora e maestrale, renderà limpida l’aria e per gli amanti della tintarella non mancherà un bel soleggiamento.

Dal 27 al 31 luglio ondata di caldo?

Le previsioni per gli ultimi giorni di luglio sono un po’ una scommessa, fra le incertezze dei modelli e le discrepanze fra ECMWF, che propende per una ondata di caldo che potrebbe essere la più intensa dell’estate, e l’americano GFS che vede addirittura, a fine mese, una poissibile rottura momentanea dell’estate.

Noi azzardiamo, e diamo più probabile l’ondata di caldo, a tratti con caldo temporalesco al nord. Le temperature potrebbero così arrivare a 36-38°C in molte città della penisola, e localmente si potrebbero toccare, soprattutto nelle zone interne di Sardegna, Sicilia e del sud, i fatidici 40°C.

Non sarà caldo da record, ma ondate di caldo così che ormai vengono date per scontate ogni estate erano l’eccezione e non la norma fino a fine XX secolo.

E i primi giorni di agosto?

Qui entriamo, francamente, nella fanta meteo. Più che alle mappe dunque ci affidiamo alla tradizione, saremo in pieno periodo della canicola. Il che non significa che sarà caldo soffocante, ma che, appunto, entriamo nei giorni detti della canicola. Pochi lo sanno, ma il nome ha una derivazione astronomica. I prossimi giorni infatti il sole oltrepasserà le costellazioni del Cane Maggiore e del Cane Minore. Il periodo della canicola coincide, per la climatologia, coi giorni più caldi dell’anno. La canicola del 2020 dal punto di vista astronomico va dal 22 luglio al 22 agosto.

A cura della redazione de: ilmeteo.net

- Pubblicità -

© Riproduzione Riservata

Redazione Meteo
Redazione Meteohttps://www.ilmeteo.net/
Redazione de IlMeteo.net. Da più di 20 anni ci dedichiamo alla meteorologia. In questi anni siamo migliorati e siamo cresciuti molto. Oggi le nostre previsioni meteo vengono offerte in tutto il mondo. Non c’è dubbio sul fatto che Meteored sia diventato uno dei progetti di informazione meteorologica pionieri a livello mondiale. Lo dimostrano i professionisti, gli appassionati di meteorologia e tutte le persone che si affidano a noi ogni giorno.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito. Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori.
Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Cilento Reporter!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Articoli correlati

Come sarà l’estate 2023? Fresca e instabile o molto calda?

Lo scorso giovedì 1 giugno 2023 è ufficialmente iniziata l’estate meteorologica. In questo nostro articolo cercheremo di interpretare i vari indici climatologici, per capire come potrebbe essere l’estate del 2023. Come abbiamo spiegato più volte in passato ....

Continua l’instabilità meteorologica soprattutto nel pomeriggio. A rischio il ponte del 2 Giugno

La presenza di un campo barico piuttosto lasco sui mari attorno l’Italia fa in modo che il tempo si presenti sostanzialmente stabile e prevalentemente soleggiato...

Tanti temporali di calore in settimana. Giugno con temperature al di sotto del periodo

Il ciclone di origine africana, responsabile dell’ondata di maltempo del weekend, si sta ulteriormente colmando, allontanandosi dallo Ionio verso la Grecia.

Raccomandati per te

Tentato omicidio a Futani. Gli aggiornamenti

Resta ricoverata nel reparto di medicina generale dell'ospedale San Luca di Vallo della Lucania la 58 enne di Castinatelli aggredita con un bastone dall'ex suocero. La donna non è in pericolo di vita, ma il suo quadro clinico generale non si è ancora stabilizzato

Come sarà l’estate 2023? Fresca e instabile o molto calda?

Lo scorso giovedì 1 giugno 2023 è ufficialmente iniziata l’estate meteorologica. In questo nostro articolo cercheremo di interpretare i vari indici climatologici, per capire come potrebbe essere l’estate del 2023. Come abbiamo spiegato più volte in passato ....

Revisione auto: online la piattaforma per richiedere il rimborso di 9,95 euro

E' on line, da Aprile 2023,  la piattaforma informatica denominata ‘Buono veicoli sicuri’, per chiedere il rimborso di 9,95 euro a compensazione dell’aumento, pari alla stessa cifra, delle tariffe per la revisione dei veicoli a motore e rimorchi.
Resta ricoverata nel reparto di medicina generale dell'ospedale San Luca di Vallo della Lucania la 58 enne di Castinatelli aggredita con un bastone dall'ex suocero. La donna non è in pericolo di vita, ma il suo quadro clinico generale non si è ancora stabilizzato
Lo scorso giovedì 1 giugno 2023 è ufficialmente iniziata l’estate meteorologica. In questo nostro articolo cercheremo di interpretare i vari indici climatologici, per capire come potrebbe essere l’estate del 2023. Come abbiamo spiegato più volte in passato ....
E' on line, da Aprile 2023,  la piattaforma informatica denominata ‘Buono veicoli sicuri’, per chiedere il rimborso di 9,95 euro a compensazione dell’aumento, pari alla stessa cifra, delle tariffe per la revisione dei veicoli a motore e rimorchi.
Fine Giugno, è la data scelta per la riprese delle vie del mare da e per il Cilento. Il servizio "Metrò del Mare", permetterà , come ogni anno, di viaggiare in Campania utilizzando traghetti e aliscafi.
I dati dell'estate italiana del turismo potrebbero rivelarsi anche migliori rispetto alle già ottime previsioni. Le stime comunicate da Demoskopika indicano che la prossima stagione calda potrebbe non solo superare i risultati del 2019, ovvero quelli pre-pandemia, ma anche stabilire il record dal 2000 a oggi.
La Vacanza del Sorriso riparte alla grande con la realizzazione di varie sessioni di soggiorni settimanali e diverse soluzioni ricettive proposte agli ospedali di tutta Italia.
Dal giorno 30 maggio 2023 i Comuni di Salento e Omignano hanno attivato controlli con l’autovelox su alcune strade che attraversano il loro territorio, suscitando reazioni differenti.