6.4 C
Sessa Cilento
mercoledì 29 Marzo 2023
HomeMeteo CilentoMeteo Cilento: l'estate astronomica da domani, ma l'instabilità prevale

Meteo Cilento: l’estate astronomica da domani, ma l’instabilità prevale

-

Sabato 20 giugno alle ore 23:43 entreremo ufficialmente nell’estate astronomica e, la seconda decade di giugno vedrà nel suo ultimo giorno un peggioramento delle condizioni del tempo su Puglia, Basilicata, Molise e Campania con una copertura nuvolosa a tratti compatta ed rischio di qualche breve acquazzone.

Frequenti temporali domenica 21 giugno nelle zone di montagna, mentre lungo le coste prevarrà il bel tempo. L’anticiclone delle Azzorre nella giornata di domani guadagnerà terreno verso l’Italia determinando un deciso miglioramento delle condizioni del tempo e temperature in aumento.

Cielo sereno su Toscana, Lazio, Sardegna e Sicilia con un moderato Maestrale sulle nostre due isole maggiori, mentre al Nord andrà decisamente meglio lungo i litorali e le zone di pianura rispetto ad Alpi e Prealpi, dove ancora una volta si formeranno temporali pomeridiani. Le temperature si avvicineranno ai 30°C a Roma, valori di poco inferiori sulle principali località italiane.

Le previsioni meteo per domenica 21 giugno

Domenica 21 giugno tempo buono da Nord a Sud al mattino con cielo sereno o poco nuvoloso, mentre nel pomeriggio si formeranno dei temporali su arco alpino orientale, dorsale appenninica e localmente i fenomeni potrebbero raggiungere le zone interne della Val Padana.Nota positiva: bel tempo lungo tutti i litorali, con intensificazione del Maestrale in serata su Tirreno, Ionio, Mare e Canale di Sardegna, che spazzerà le nubi e l’instabilità dalle zone interne, preannunciando una nuova settimana caratterizzata dal bel tempo.

A cura della redazione de: ilmeteo.net

Redazione Meteo
Redazione Meteohttps://www.ilmeteo.net/
Redazione de IlMeteo.net. Da più di 20 anni ci dedichiamo alla meteorologia. In questi anni siamo migliorati e siamo cresciuti molto. Oggi le nostre previsioni meteo vengono offerte in tutto il mondo. Non c’è dubbio sul fatto che Meteored sia diventato uno dei progetti di informazione meteorologica pionieri a livello mondiale. Lo dimostrano i professionisti, gli appassionati di meteorologia e tutte le persone che si affidano a noi ogni giorno.
Segui

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Articoli correlati

Dallo stesso Autore

- Pubblicità -

Ultimi Articoli

- Pubblicità -

Raccomandati per te