domenica 24 Settembre 2023
22.8 C
Sessa Cilento

Tag: Estate

Prima PaginaTagsEstate

Meteo: estate finita? Sorpresa dalle mappe in quota

Il Dipartimento della Protezione Civile, ha diramato un’allerta meteo Gialla in fino alle 20 di stasera (30 Agosto) sulla Campania e da domani, 31 agosto, su Basso Cilento, per possibili temporali improvvisi e intensi, anche accompagnati da fulmini, grandine e vento forte.

Nel Cilento un’estate senza il metrò del mare. Il servizio non partirà

Si chiude con un nulla di fatto la procedura negoziata avviata pochi giorni fa dalla Regione Campania per assegnare i contributi per l’attivazione di collegamenti marittimi estivi

Vele Blu 2023, ecco la classifica del mare più bello del Cilento

Presentata oggi, presso la sede nazionale di Legambiente, la ventitreesima edizione de “Il Mare più Bello 2023”, la Guida Blu alle migliori località costiere di mare e di lago di Legambiente e Touring Club Italiano.

Seconda metà di maggio: caldo estivo, sempre più forte

L’estate inizia, pian piano, a scaldare i motori, tanto che la seconda parte del mese di maggio ora rischia di essere dominata dal ritorno dell’opprimente...

Chiude in “bellezza” l’estate cilentana a San Severino e Palinuro

In questi giorni, i numerosi turisti che ancora si godono il mare di Palinuro, una volta  lasciata la spiaggia alla scoperta delle zone interne,...

Meteo: colpo di coda dell’estate, torna il caldo nel weekend

La settimana sarà caratterizzata dal ritorno del bel tempo grazie alla rimonta dell'alta pressione che ci regalerà una prima settimana d'autunno all'insegna del sole...

Meteo, in arrivo al Sud l’estate settembrina

Da giovedì 16 settembre un possibile peggioramento del tempo potrebbe interessare le regioni settentrionali, con piogge e qualche temporale. Ecco i dettagli e gli...

Meteo: forti temporali nel weekend, ma l’estate non è finita

L’estate è veramente tenace al nord e in gran parte del Centro, con accenno a ondata di caldo tardivo. Forti temporali al Sud, da...

Il nuovo osservatorio astronomico di Petina, riparte dalla notte di San Lorenzo

Nei giorni attorno al 10 agosto il cielo è solitamente attraversato da una pioggia di piccole meteore, che appaiono ai nostri occhi come le...

L’estate avanza a piccoli passi. La tendenza meteo per la prima settimana Giugno

La prima settimana di giugno porta bel tempo con ampio soleggiamento per la festività della Repubblica. Dal 3 giugno rapida espansione dell'Anticiclone Africano con...

Meteo Cilento: al Sud il sole la fa da padrone, con caldo pieno, temperature massime in molte zone oltre i 30°C.

La circolazione sull’Europa centrale è governata da una depressione sulle isole britanniche. La sua saccatura in quota si struttura fino alla Spagna, dove si...

Meteo: sarà una settimana a tratti perturbata. L’estate è ancora lontana

Il modesto promontorio azzorriano che ci sta regalando un fine settimana dai tipici connotati tardo primaverili, con tanto sole e un clima piuttosto mite, per...

“Adottiamo” una spiaggia del Cilento per proteggere l’intero eco-sistema

Tra un po’ inizierà  la stagione estiva (sperando di godercela appieno) e, come ogni anno, anche le spiagge del litorale del Cilento, si ripopoleranno...

Cilento Line e Cilento Link: bilancio positivo nel periodo estivo

Circa 240mila persone hanno privilegiato gli spostamenti in treno - e in bus abbinato - per raggiungere il Cilento nel periodo estivo. Bilancio positivo, dunque,...

Ultimi Articoli

Le esequie di Stato civili del presidente Napolitano si terranno martedì 26 settembre, alle 11.30, nell’aula della Camera dei deputati – Palazzo Montecitorio, e saranno trasmesse in diretta televisiva su Rai 1 e su maxi-schermi appositamente predisposti in piazza del Parlamento”. Lo comunica palazzo Chigi.
Credo che sia giusto coinvolgere le Nazioni unite, avremmo già dovuto farlo. Avere in Africa centri di accoglienza, nei paesi di provenienza, del grosso dei migranti, gestiti da forze delle Nazioni unite
L’associazione dei consumatori Codici lo scorso anno segnalò a Poste italiane e all’autorità di vigilanza Agcom la chiusura ingiustificata nel periodo estivo degli uffici postali del Cilento in alcuni giorni della settimana. Ecco la posizione dell’Associazione “Codici Cilento”.
Da millenni la caldera dei Campi Flegrei è sede di intensa attività vulcanica. La vitalità di quest’area irrequieta è manifestata anche dal rilascio concentrato di gas lungo delle sorte di camini che producono le fumarole, e dal bradisismo, cioè il lento sollevamento o abbassamento del suolo, fenomeno quest’ultimo accompagnato anche da attività sismica.
Le prime perturbazioni, si sono già affacciate alle porte, con un abbassamento di latitudine del flusso perturbato atlantico non ancora in grado di portare la svolta autunnale.