Ultimi articoli

Articoli Correlati

Prima PaginaMeteo CilentoPrevisioni meteo: arrivano freddo e neve al centro-sud

Previsioni meteo: arrivano freddo e neve al centro-sud

Bisognerà pazientare ancora per qualche ora, con l’anticiclone ancora protagonista indiscusso della situazione meteorologica sul bacino del mar Mediterraneo. Ma a partire dalla giornata di domani l’alta pressione subirà un pesante attacco, a seguito della discesa di un nucleo di aria fredda, d’estrazione polare marittima, fino ai mari che circondano l’Italia e i vicini Balcani.

Cosa accadrà nelle prossime ore?

Tra l’Atlantico settentrionale e l’Europa centro-occidentale si assisterà ad un temporaneo indebolimento delle correnti zonali, con il conseguente sviluppo di “onde di Rossby”, pronte a plasmare il flusso sinottico in entrata sul vecchio continente. In seno alla circolazione atmosferica, proprio fra oggi e domani, si agevolerà lo sviluppo di una importante pulsazione dinamica dell’anticiclone delle Azzorre verso il Regno Unito.

La temporanea spinta meridiana dell’anticiclone oceanico avrà il merito, già a partire da domani, di far abbassare di latitudine il flusso perturbato principale, agevolando una “meridianizzazione” del flusso sinottico sull’area euro-atlantica.

Aria fredda si mette in moto verso l’Europa e l’Italia

La “meridianizzazione” del flusso sinottico sull’area euro-atlantica avrà il merito di far abbassare di latitudine le masse d’aria fredde che si sono accumulate fra l’Atlantico settentrionale e il nord Europa. L’avanzata delle masse d’aria fredda sarà preceduta dallo scivolamento di un esteso fronte freddo che nel corso del pomeriggio/sera di domani si addosserà all’arco alpino, arrecando forti nevicate sulle aree confinali, mentre sulle regioni settentrionali si attiveranno asciutti venti di caduta che avranno il merito di pulire l’aria.

Mercoledì 5 febbraio il fronte scivolerà al centro-sud

Nella giornata di mercoledì il fronte freddo scivolerà molto rapidamente verso il centro-sud e le regioni adriatiche, accompagnati da intensi e rafficosi venti settentrionali che acuiranno il calo termico.

Attese nevicate fino a bassa quota

Sempre mercoledì, durante l’intrusione dell’aria fredda, lungo le regioni del medio-basso Adriatico e al Sud si potranno verificare delle nevicate fino a bassissima quota, specie fra Marche, Abruzzo, Molise, Puglia, Basilicata, zone interne della Campania, Calabria e nord Sicilia, dove i fiocchi di neve trasportati dalla tramontana scenderanno fino a quote collinari.

Giovedì 6 febbraio, freddo su gran parte d’Italia

Nella mattinata di giovedì il grosso dell’aria fredda affluirà sull’Italia, provocando un drastico calo termico su tutte le regioni. In modo particolare lungo le regioni adriatiche e al centro-sud, dove la colonnina di mercurio scivolerà ben al di sotto delle medie del periodo.

La situazione meteorologica, al contempo, migliorerà un po’ su tutte le regioni, con tempo freddo ma soleggiato e asciutto. Solo all’estremo sud resisterà ancora un po’ di residua nuvolosità, con qualche occasionale fiocco di neve sui monti della Sicilia settentrionale e dell’Appennino meridionale.

A cura della Redazione de: Il Meteo.net

© Diritti Riservati
Redazione Meteo
Redazione Meteohttps://www.ilmeteo.net/
Redazione de IlMeteo.net. Da più di 20 anni ci dedichiamo alla meteorologia. In questi anni siamo migliorati e siamo cresciuti molto. Oggi le nostre previsioni meteo vengono offerte in tutto il mondo. Non c’è dubbio sul fatto che Meteored sia diventato uno dei progetti di informazione meteorologica pionieri a livello mondiale. Lo dimostrano i professionisti, gli appassionati di meteorologia e tutte le persone che si affidano a noi ogni giorno.

In Evidenza

Graduale peggioramento delle condizioni meteo dalle regioni del nord Italia verso il sud

Un nucleo di bassa pressione sta attraversando la nostra penisola e dalle regioni del nord Italia si sta spostando dapprima verso quelle centrali e poi al sud. Nei prossimi giorni ci aspettiamo che si posizioni nel Mar Tirreno, tra le due isole maggiori, poi proseguirà il suo viaggio verso est, attraversando la Sicilia e proseguendo verso la Grecia. Nel corso della mattinata il maltempo si è concentrato sulle regioni centro-settentrionali adriatiche, in particolare tra Emilia-Romagna e Marche. Gradualmente però abbiamo assistito...

In attesa di spegnere la prima candelina dell’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: un nuovo inizio con «Cilento»

Il conto alla rovescia è iniziato. Tra qualche settimana, l'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi festeggerà il suo primo compleanno, un traguardo significativo non solo per l'infrastruttura ma anche per l'intero territorio campano. Lo scalo, situato tra Bellizzi e Pontecagnano, ha dimostrato di essere molto più di un semplice aeroporto; è diventato un simbolo di crescita, opportunità e sviluppo per la regione...

Rubano in casa a San Severino di Centola: Proprietario ferisce gravemente un ladro in una sparatoria

Un dramma si è consumato nel tranquillo borgo di San Severino di Centola, quando la quiete della notatta è stata compromessa da un evento che ha avuto i tratti di una vera e propria scena cinematografica. Un audace furto in casa si è trasformato in un incubo per il ladro coinvolto. Il proprietario dell'abitazione, risvegliatosi, verso le 3, all'improvviso a causa del rumore sospetto, non ha esitato ad affrontare l'intruso armato, innescando così una sparatoria con...

Potrebbe interessarti

Un antico ceppo d’ancora romana ritrovato nei fondali marini sulla costa del Cilento: un prezioso tesoro archeologico

Un'importante operazione di recupero archeologico ha avuto luogo nei fondali marini tra Acciaroli e Pioppi, nel celebre tratto di mare antistante Torre La Punta, nel Cilento. I carabinieri subacquei di Napoli, con il supporto dell'associazione Asso, guidata da Mario Mazzoli, hanno riportato alla luce un antico ceppo d'ancora in piombo, risalente probabilmente all'epoca romana. Questo ritrovamento non solo arricchisce il patrimonio storico-culturale della regione, ma rappresenta anche un passo significativo verso la valorizzazione e la tutela del patrimonio subacqueo...

Al via, con limitazioni, il Metrò del Mare servizio cruciale per il Cilento

A partire dal primo luglio 2025, il Metrò del Mare riprenderà le sue corse nel suggestivo scenario del Cilento, un’iniziativa che stimola la mobilità turistica e promuove la bellezza di territori affacciati sul mare. Tuttavia, è fondamentale notare che il servizio è stato avviato solo in parte, escludendo alcune delle località più rilevanti della costa cilentana, come Palinuro e Marina di Camerota. Il Metrò del Mare è un importante progetto di mobilità promozionale creato dalla Regione Campania, con un investimento iniziale di circa 7 milioni di..

Muore per infarto poliziotto penitenziario in servizio presso il carcere di S. Maria Capua Vetere

Un poliziotto penitenziario di 50 anni, in servizio nel carcere di S. Maria Capua Vetere, è morto oggi per un probabile infarto fulminante durante il servizio presso la M.O.F., manutenzione ordinaria fabbricati. A dare la notizia è, affranto e commosso, Donato Capece, segretario generale del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria

Più Letti