Prima PaginaCilento NotizieAl Quirinale "I giorni della ricerca". I saluti del prof.Botti Direttore Scientifico...

Al Quirinale “I giorni della ricerca”. I saluti del prof.Botti Direttore Scientifico della fondazione “Pascale”

Alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella si è tenuta ieri mattina, 24 Ottobre,  al Palazzo del Quirinale l’annuale cerimonia dedicata a Fondazione Airc, appuntamento che inaugura “I Giorni della Ricerca”, che da domenica 3 a domenica 10 novembre, con un ricco programma di comunicazione e di iniziative, informano e sensibilizzano l’opinione pubblica sui progressi raggiunti nell’ambito della prevenzione, della diagnosi e della cura del cancro e presentano le nuove sfide che la comunità scientifica è impegnata ad affrontare per rendere i tumori sempre più curabili.

Davanti ai rappresentanti delle Istituzioni, delle Autorità e a una platea di centinaia di donne e uomini di scienza e di sostenitori della ricerca, il Ministro della Salute Roberto Speranza, il Presidente Fondazione Airc e Firc Pier Giuseppe Torrani, il Chairman della Commissione Consultiva per la Ricerca Fondazione Airc Giorgio Trinchieri e la testimone della ricerca Valentina Robino, hanno presentato al Presidente Mattarella un anno di impegno sul fronte della ricerca oncologica e hanno sottolineato l’importanza di continuare a sostenere il lavoro dei ricercatori che, attraverso la ricerca di base e la medicina di precisione, stanno cercando di trovare le giuste cure per ogni paziente. [sg_popup id=”4671″ event=”inherit”][/sg_popup]

A portare i saluti dell’ Istituto Tumori “Pascale” di Napoli il Prof. Gerardo Botti, Direttore Scientifico della Fondazione  che si è intrattenuto brevemente con il Presidente Sergio Mattarella, ribadendo come anche chi si occupa di ricerca e cura abbia la responsabilità di comunicare in modo chiaro e accessibile  e di come, da parte di Fondazione Airc, vi sia stato un grande contributo per la ricerca di base e clinica nello studio del sistema immunitario, dello sviluppo di protocolli più efficaci e meno tossici di chemio e radioterapia e della terapia molecolare che colpisce le molecole alterate del cancro come bersagli terapeutici.

 

© Diritti Riservati
Redazione Notizie
Redazione Notizie
Cronaca e notizie. Aggiornamenti e news quotidiane dai principali paesi del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano, Alburni e dall'intera provincia di Salerno. ... Notizie , Cronaca, Attualità, Territorio, Invia la tua segnalazione : redazione@cilentoreporter.it

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Articoli correlati

Ultimi Articoli