giovedì 28 Settembre 2023
22.8 C
Sessa Cilento

Tag: Presidente

Prima PaginaTagsPresidente

È morto il sociologo Domenico De Masi. E’ stato presidente del Parco Nazionale del Cilento

E' morto il sociologo Domenico De Masi, aveva 85 anni. De Masi poche settimane fa aveva scoperto per caso di avere una malattia invasiva e che gli sarebbe restato poco da vivere. Nel 2008 era stato nominato anche presidente del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, incarico che lasciò a distanza di pochi mesi.

Parco Nazionale del Cilento. La scelta cade su Pino Cuccurullo

Il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, nel pomeriggio di ieri, ha sciolto la sua riserva per la nomina del nuovo Presidente del...

Martedì 28 Dicembre: Almanacco, Accadde Oggi, Santo del giorno

  Il Santo di Oggi   Santi antenati di Gesù Cristo Commemorazione di tutti i santi antenati di Gesù Cristo, figlio di Davide, figlio di Abramo, ovvero...

Venerdì 24 Dicembre: Almanacco, Accadde Oggi, Santo del giorno

  Il Santo di Oggi   Santi antenati di Gesù Cristo Commemorazione di tutti i santi antenati di Gesù Cristo, figlio di Davide, figlio di Abramo, ovvero...

De Luca: entro novembre terza dose a tutto il personale scolastico

Nel corso della riunione convocata ieri, 2 Novembre, a  palazzo Santa Lucia dal Presidente Vincenzo De Luca, è stato dato mandato a tutti i...

De Luca: verso una nuova chiusura delle scuole. I vaccini “non termineremo prima del 2023”

In diretta social il presidente della Regione Vincenzo De Luca continua a non essere convinto che i dettami della zona gialla in Campania siano...

De Luca: “puntiamo su Campania prima Regione covid free” e conferma zona gialla

Nel suo consueto appuntamento settimanale con la diretta Facebook, oggi purtroppo andata in onda con notevoli difficoltà di collegamento audio/video, il Presidente Vincenzo De...

Parco Nazionale del Cilento: “la candidatura di Giuseppe Cilento è una scelta naturale”

La candidatura del Professore Giuseppe Cilento (in foto), attuale Sindaco del Comune di San Mauro Cilento, è una scelta naturale per il suo percorso...

Talia Mottola presidente dell’associazione cilentana “Radici & Cultura” lancia un appello al direttore Gabriel Zuchtriegel

La proposta prende piede dal fatto che il Cilento è stata un’area non gravemente colpita dall’emergenze Covid-19. Di seguito, la missiva completa: Proposta turismo ed...

Al Quirinale “I giorni della ricerca”. I saluti del prof.Botti Direttore Scientifico della fondazione “Pascale”

Alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella si è tenuta ieri mattina, 24 Ottobre,  al Palazzo del Quirinale l’annuale cerimonia dedicata a Fondazione...

Ultimi Articoli

Si concludono questa settimana le attività di scavo archeologico, condotte dall’Unità di Ricerca di Preistoria e Antropologia del Dipartimento di Scienze Fisiche, della Terra e dell’Ambiente dall’Università di Siena e dal Dipartimento di Beni Culturali dell’Università di Bologna, presso la Grotta del Poggio e la Grotta della Cala a Marina di Camerota.
Si chiama “U’a”, ricalca l’espressione di stupore del dialetto napoletano, sembra un raviolo, ma invece è il dolce-simbolo della nuova iniziativa del Consorzio di Tutela della Ricotta di Bufala Campana Dop, che punta alle collaborazioni con gli chef e alla valorizzazione del prodotto come ingrediente di eccellenza in ricette capaci di stupire i consumatori.
Codici, quale associazione dei consumatori tutela anche gli utenti dei servizi pubblici, attraverso azioni e iniziative che mirano a contrastare disservizi, abusi e cattiva gestione delle risorse.
L’occhio del ciclone responsabile del maltempo di questi giorni attraversa la Sicilia, proprio in queste ore piogge e temporali si abbattono sull’isola raggiungendo il versante ionico dell'isola e la Calabria, mentre al Nord splende il sole: cosa sta succedendo e cosa si prevede per i prossimi giorni.
Giovedì 28 settembre 2023, alle ore 18:00 a Vallo della Lucania – Aula Consiliare c/o Palazzo della Cultura – si terrà il Reading Spettacolo “Anna Magnani: una di noi”. A 50 anni dalla morte di Anna Magnani, nell’ambito della III edizione “Noi siamo la montagna”