Ultimi articoli

Articoli Correlati

Prima PaginaEventiIl promontorio di Molpa, location per un attesissimo evento

Il promontorio di Molpa, location per un attesissimo evento

«Mancano ormai pochi giorni all’attesissimo evento che si terrà il 9 giugno sul pianoro di Molpa, antica città greca riedificata dai goti nel medioevo sul promontorio omonimo. La scelta della particolare location consente un’immersione nella natura e promette al pubblico un’esperienza sensoriale totale»: queste le parole del direttore artistico, Carlo Sacchi, che ha affidato l’esecuzione del concerto a giovani musicisti locali aderenti all’associazione culturale Madonna di Fatima, che vede presidente Fedele Tambasco, responsabile didattico il professor Antonio D’Alessandro, direttore artistico Maurizio Ottati e direttore concertatore il maestro Giuseppe D’Angelo.




A introdurre lo spettacolo musicale sarà don Gianni Citro che ha dichiarato: «Senza dubbio, nella stagione del disincanto globale e del dominio incontrastato delle tecnologie, ritrovarsi a parlare di mito, sulla cresta di un promontorio a mare, potrebbe apparire una liturgia decadente e fuori dal tempo. Dal mio punto di vista si tratta di un evento dirompente, caotico e pieno di fascino. Il mito è fuori dal tempo perché di fatto lo controlla, lo spinge e lo trasforma. Il mito restituisce linfa ai tronchi morti delle terre periferiche e isolate dal business. Altro che decadenza! Il mito è sentimento autentico di origine, provenienza, ed è tragitto. I poeti, come i profeti biblici, cantano sempre più forte quando più forte è la povertà e più minacciosa la solitudine. E il canto resta, a disegnare percorsi e a suscitare attese. La collina della Molpa diventerà il luogo del canto e dello spirito, da invocare sulla città, sul mare, sulle paure. La corrispondenza tra luogo fisico e luogo dell’immaginario, sulla costa del mito, crea un fenomeno mistico, che è l’unica vera urgenza di questo tempo. Gli organizzatori hanno avuto un’idea geniale».

L’evento, patrocinato dalla Delegazione FAI di Salerno, che lo ha inserito tra i suoi eventi primavera-estate 2019, nasce dalla volontà dell’associazione Gruppo per il Paesaggio di Palinuro con l’intento di valorizzare i beni storici e naturalistici del territorio palinurese.
Il presidente del Gruppo, Giovanni Cammarano, dice, «Abbiamo avuto modo di registrare, durante il convegno del giorno 28 u.s., quanto interesse ci sia anche in ambienti accademici verso le “storie” che il nostro territorio conserva. Gli stessi relatori hanno voluto indicarci tutta una serie di attività che potrebbero essere intraprese in un territorio così ricco di risorse e di ispirazioni. Vogliamo ricordare tutti i membri del Gruppo che operano con passione ed entusiasmo al loro progetto comune: Mariella Cosentino, Virginia Bifulco, Chiara Cammarano, Paolino Vitolo, Diego Errico, Beatrice Bigu, Marisa Amendola, Nicola Vigorito, Antonio Di Siervo.


Un ringraziamento doveroso va a quanti hanno collaborato per la buona riuscita dell’evento: l’Amministrazione comunale di Centola, il Parco del Cilento, la Cooperativa Il Salice, l’associazione Eso Es Palinuro, la Protezione Civile “Menaica”, la Protezione Civile Gruppo Lucano, la Protezione Civile Comune di Centola. Ma le nostre idee e le iniziative da noi intraprese sono state portate all’attenzione del pubblico grazie alla giusta, rapida ed efficace comunicazione del nostro addetto stampa Giuseppe Galato».



© Diritti Riservati
Paola Fraschini
Paola Fraschini
Paola Fraschini, esperta in marketing, da anni si occupa di pubbliche relazioni per locali, discoteche ed eventi in genere. Redattrice della pagina spettacoli ed eventi di Cilento Reporter - Informazioni e notizie sulla vita culturale del Cilento. Concerti, musica, mostre, eventi, teatri, cinema: tutte le news e calendari di eventi nel Parco Nazionale del Cilento - Vallo di Diano - Alburni. Segnala il Tuo a: eventi@cilentoreporter.it

In Evidenza

Al via domani i collegamenti marittimi del Metrò del Mare un’opportunità unica per scoprire angoli suggestivi della costa del Cilento

Da domani, domenica 6 luglio, prenderà ufficialmente il via il servizio di collegamenti marittimi del Metrò del Mare, un’iniziativa entusiasta pensata per facilitare la mobilità lungo le splendide coste cilentana e amalfitana. Questo servizio di trasporto via mare, gestito da Alicost, non solo rappresenta una comoda alternativa per spostarsi, ma promette anche di offrire un'esperienza panoramica senza pari per residenti e turisti. Il Metrò del Mare si articola su due linee distinte, ognuna con il proprio programma di operatività, in modo da soddisfare le diverse esigenze dei passeggeri. La Linea A1

I ragazzi del Cilento, protagonisti del film: “Il Tesoro nascosto” in proiezione a Palazzo Coppola

Nel cuore del Cilento, tra le incantevoli colline e il profumo di mare, sorge il magnifico Palazzo Coppola, una location che trasuda storia e bellezza. Proprio qui, il 12 e 13 luglio, alle ore 21:00, si svolgerà un evento altamente anticipato: la presentazione del film “Il tesoro nascosto”, una pellicola che promette di incantare il pubblico e che porta con sé il sapore autentico della cultura locale. Il film, diretto da Renato Salvetti, un nome già noto nel panorama cinematografico per la sua capacità di raccontare storie che parlano all’anima, “Il tesoro nascosto” non è solo un....

L’oroscopo della settimana dal 7 al 13 Luglio 2025

Leggi l'oroscopo della settimana a cura di Valeria De Paola per scoprire cosa ti riservano le stelle: le previsioni astrologiche per la settimana dal 7 al 13 Luglio 2025, per ogni segno zodiacale. Tutto su amore, lavoro, benessere e fortuna.

Potrebbe interessarti

Al via domani i collegamenti marittimi del Metrò del Mare un’opportunità unica per scoprire angoli suggestivi della costa del Cilento

Da domani, domenica 6 luglio, prenderà ufficialmente il via il servizio di collegamenti marittimi del Metrò del Mare, un’iniziativa entusiasta pensata per facilitare la mobilità lungo le splendide coste cilentana e amalfitana. Questo servizio di trasporto via mare, gestito da Alicost, non solo rappresenta una comoda alternativa per spostarsi, ma promette anche di offrire un'esperienza panoramica senza pari per residenti e turisti. Il Metrò del Mare si articola su due linee distinte, ognuna con il proprio programma di operatività, in modo da soddisfare le diverse esigenze dei passeggeri. La Linea A1

Avellino, tensione e fiamme presso la casa circondariale: Detenuto straniero incendia materasso

Nella serata di ieri si è verificato un grave episodio presso la Casa Circondariale di Avellino, dove un detenuto straniero ristretto nel Reparto Isolamento ha appiccato il fuoco al materasso della propria cella, provocando un incendio che ha richiesto un intervento urgente da parte del personale di Polizia Penitenziaria. Lo denuncia il Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria. “Solo grazie al pronto intervento degli agenti di polizia penitenziaria si è scongiurato il peggio; purtroppo, durante le operazioni di soccorso e messa in sicurezza, alcuni sono rimasti intossicati dai fumi sprigionati”, denuncia il vicesegretario per la Campania Marianna Argenio. “Gli agenti intervenuti, purtroppo...

FS security, Campania: Al via “alta concentrazione”, attivita’ di prevenzione e controllo nelle stazioni minori e a bordo treno

È partito da qualche giorno dalla stazione di Napoli Mergellina il Presidio Territoriale Campania di FS Security con l’attività “Alta Concentrazione” volta a garantire maggiore presenza sul territorio, contrastare l’evasione dei biglietti e salvaguardare la sicurezza di viaggiatori e operatori. Il progetto “Alta Concentrazione”, avviato da FS Security - la società del Gruppo Ferrovie dello Stato specializzata nella sicurezza - in collaborazione con le Forze dell’Ordine ed Esercito....

Più Letti