21.1 C
Sessa Cilento
giovedì 8 Giugno 2023
Prima PaginaEventi"Visioni del Cilento", un appuntamento fra arte, cultura e cucina

“Visioni del Cilento”, un appuntamento fra arte, cultura e cucina

- Pubblicità -



Visioni del Cilento è i mille volti di una terra straordinaria e i tanti modi  di  vederla, sentirla e scoprirla. Tra splendidi mari solcati da eroi leggendari come Enea e Giasone e geniali filosofi della Scuola Eleatica di Velia, Visioni del Cilento parla con il linguaggio universale dell’arte, delle meraviglie del Cilento fatto di storia, antiche tradizioni, miti e leggende, sapori e bellezze paesaggistiche.

L’edizione Zero di questo evento, patrocinato dal Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano e dal GAL Casacastra, si terrà a Terre di Bosco di San Giovanni a Piro, Sabato 13 Aprile 2019 e prevede Visioni d’Arte, Visioni di Terra e Visioni di Gusto. Le Visioni d’Arte danno il via a una collezione permanente di opere di artisti: quadri, foto, reading mostre e reading di artisti che hanno saputo raccontare l’anima di questa terra.  Le Visioni di Terra condurranno alla scoperta della terra dei miti e attraverso antichi borghi e meraviglie naturali: percorsi suggestivi e nascosti, incantevoli e straordinari per un’esperienza di viaggio memorabile all’interno del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano.

[themoneytizer id=”28893-1″]

Le Visioni di Gusto saranno degustazioni e menù speciali con al centro le eccellenze enogastronomiche delle migliori aziende del Cilento. Dai grani antichi agli oli pluripremiati, dai presidi slow-food alla freschezza di formaggi appena fatti per gusto e sapori unici secondo la migliore tradizione della Dieta Mediterranea – Patrimonio Unesco nata proprio nel Cilento.

Il programma della giornata è denso di appuntamenti.

11,30 – Avvio delle Visioni

Tommaso Pellegrino – Presidente Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni

Ferdinando Palazzo – Sindaco di San Giovanni a Piro

Pasquale Sorrentino – Assessore al Turismo del Comune di San Giovanni a Piro

Roberto Quatraccioni – Esperto di marketing e comunicazione – Superficie 8

Alfonso Sarno – Giornalista Enogastronomico

Federico Iannaccone – Tenuta Terre di Bosco

Ore 12:30 – Visioni d’Arte – Inaugurazione mostre permanenti

Simboli, Visioni e Ritratti – Opere figurative di  Matteo Mariotti Paradisi

Natura del Cilento – Opere figurative di Walter Del Gaizo

3556 Plus: il mio viaggio nella Terra dei Miti – Mostra fotografica  di Roberto Quatraccioni

Visioni e suggestioni del Cilento – Scritti e reading di Alfonso Sarno

A seguire degustazione di piatti caldi e freddi in giardino

Ore 15:00 – Visioni di Terra

Un percorso guidata alla scoperta di alcune suggestioni del territorio, accompagnati da Nicola Cobucci per la visita a casa Ortega, museo Ortega e da Giuseppe Sorrentino per la visita al Santuario di Pietrasanta e al Pianoro di Ciolandrea.

Ore 20:30 – Visioni di Gusto

Cena degustazione dello Chef di Terre di Bosco Giuseppe Amato con la collaborazione della aziende: La Petrosa Azienda Agricola, Pastificio Re Cilento, Fattoria Alvaneta, Fattoria Ambrosio, Azienda Agricola Murikè, Apicoltura Cavalieri e Enzo Crivella.

L’ingresso è libero e gratuito. La cena è solo su invito.  Informazioni – Roberto Quatraccioni 349 8672467

Tenuta Terre di Bosco – Via Aia della Serra – San Giovanni a Piro (SA)

- Pubblicità -

© Riproduzione Riservata

Paola Fraschini
Paola Fraschini
Paola Fraschini, esperta in marketing, da anni si occupa di pubbliche relazioni per locali, discoteche ed eventi in genere. Redattrice della pagina spettacoli ed eventi di Cilento Reporter - Informazioni e notizie sulla vita culturale del Cilento. Concerti, musica, mostre, eventi, teatri, cinema: tutte le news e calendari di eventi nel Parco Nazionale del Cilento - Vallo di Diano - Alburni. Segnala il Tuo a: eventi@cilentoreporter.it

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito. Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori.
Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Cilento Reporter!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Articoli correlati

A Torraca, “Dalla montagna al mare” il festival di arti ed ecologia per bambini

Il Festival di arti ed ecologia per bambini che esplora i paesaggi del Cilento e gioca con l'immaginazione attraverso camminate, laboratori, suoni, proiezioni e una grande opera d'arte collettiva“

A Camerota torna “IT.A.CÀ” Festival del Turismo Reponsabile

Torna IT.A.CÀ migranti e viaggiatori Festival del Turismo Reponsabile e, come già lo scorso anno, anche Camerota sarà una delle tappe di questo viaggio fra i borghi, la cultura e la natura d’Italia.

A Marina di Camerota “Liber Fest” spettacoli per un pensiero libero

Organizzato dal Comune di Camerota e dalla Fondazione Meeting del Mare C.R.E.A., torna “Liber Fest: libri per un pensiero libero” con una speciale edizione estiva

Raccomandati per te

“La Fuga” il film girato a Sessa Cilento in proiezione nel piazzale antistante Palazzo Coppola

Sarà proiettato Venerdì 16 e Sabato 17 Giugno 2023 , alle ore 21  nello spazio antistante Palazzo Coppola in Valle di Sessa Cilento il film "La fuga", prodotto dal Campania Teatro Festival

Campania: Presentata la “Trenitalia Summer Experience” con novità nel Cilento

Con l’entrata in vigore dell’orario ferroviario estivo si inaugura, l’11 giugno, la Trenitalia Summer experience: più treni per le mete turistiche estive, nuove soluzioni di viaggio integrate

A Torraca, “Dalla montagna al mare” il festival di arti ed ecologia per bambini

Il Festival di arti ed ecologia per bambini che esplora i paesaggi del Cilento e gioca con l'immaginazione attraverso camminate, laboratori, suoni, proiezioni e una grande opera d'arte collettiva“
Sarà proiettato Venerdì 16 e Sabato 17 Giugno 2023 , alle ore 21  nello spazio antistante Palazzo Coppola in Valle di Sessa Cilento il film "La fuga", prodotto dal Campania Teatro Festival
Con l’entrata in vigore dell’orario ferroviario estivo si inaugura, l’11 giugno, la Trenitalia Summer experience: più treni per le mete turistiche estive, nuove soluzioni di viaggio integrate
Il Festival di arti ed ecologia per bambini che esplora i paesaggi del Cilento e gioca con l'immaginazione attraverso camminate, laboratori, suoni, proiezioni e una grande opera d'arte collettiva“
Organizzato dal Comune di Camerota e dalla Fondazione Meeting del Mare C.R.E.A., torna “Liber Fest: libri per un pensiero libero” con una speciale edizione estiva
Il Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana DOP sposa “Festa a Vico”, la rassegna che celebra cultura e tesori gastronomici, ideata dallo chef Gennaro Esposito
Rete Ferroviaria Italiana, società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS, dal 12 giugno al 10 settembre eseguirà una serie di interventi che interesseranno...
Nascerà a Pollica, nel Parco Nazionale del Cilento, il primo impianto Europeo di energia rinnovabile alimentato dalla posidonia, pianta marina endemica del Mediterraneo.