domenica 24 Settembre 2023
22.8 C
Sessa Cilento
Prima PaginaEventiA Futani, torna l'evento in collaborazione con il Menevavo Festival: "Cartoline...

A Futani, torna l’evento in collaborazione con il Menevavo Festival: “Cartoline da Balconica”

Condividi

In collaborazione con il Menevavo Festival torna uno dei festival più peculiari d’Italia, Balconica, evento il quale è riuscito a raccogliere l’interesse di telegiornali e riviste quali TG3 e La Repubblica, questa volta in versione invernale di inizio anno.

L’evento si svolgerà, infatti, il 3 gennaio a Futani (SA), come al solito in giro per il centro urbano del paese cilentano.

Tanti gli eventi in cartellone, dai convegni ai concerti, dall’enogastronomia ai DJ Set, con un continuo rimando a quello che è il tema del Menevavo Festival, e cioè quello dell’emigrazione.


Mattatori della serata saranno gli ELEM, progetto musicale elettronico capitanano da Marco Messina (99 Posse) insieme a Loredana Antonelli e Fabrizio Elvetico, i quali propongono una miscela di generi musicali che va dalla dub all’industrial passando per la techno.

GLI EVENTI

Si parte alle 18:00 con il convegno “Alla ricerca di una vita migliore: l’emigrazione e lo spopolamento nei piccoli paesi”.

A fine convegno, alle ore 20:00, l’apertura degli stand enograstronomici mentre, alle ore 21:30, salgono sul palco gli arottenbit, progetto di musica elettronica suonata con il Game Boy, la famosa console portatile 8-bit lanciata da Nintendo negli anni ‘90.

A seguire, alle ore 22:30, il live degli ELEM e il DJ Set a cura di Antunzmask.


A fare da contorno al tutto, la mostra personale dell’artista partenopeo Gianluca Carbone, “Il viaggiatore”.

PROGRAMMA

18:00: “Alla ricerca di una vita migliore: l’emigrazione e lo spopolamento nei piccoli paesi” (convegno);

20:00: selezione musicale e apertura stand enogastronomici;

21:30: arottenbit (live set);

22:30: ELEM (live set);

00:30: Antunzmask (DJ Set)

© Diritti Riservati

Redazione Notizie
Redazione Notizie
Cronaca e notizie. Aggiornamenti e news quotidiane dai principali paesi del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano, Alburni e dall'intera provincia di Salerno. ... Notizie , Cronaca, Attualità, Territorio, Invia la tua segnalazione : redazione@cilentoreporter.it

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi Articoli

Napolitano, i funerali di Stato martedì alle 11.30 nell’aula di Montecitorio

Le esequie di Stato civili del presidente Napolitano si terranno martedì 26 settembre, alle 11.30, nell’aula della Camera dei deputati – Palazzo Montecitorio, e saranno trasmesse in diretta televisiva su Rai 1 e su maxi-schermi appositamente predisposti in piazza del Parlamento”. Lo comunica palazzo Chigi.

Migranti, De Luca: “Meloni ambigua, baci e abbracci con ungheresi e polacchi”

Credo che sia giusto coinvolgere le Nazioni unite, avremmo già dovuto farlo. Avere in Africa centri di accoglienza, nei paesi di provenienza, del grosso dei migranti, gestiti da forze delle Nazioni unite

Uffici postali in Cilento, dopo aver scongiurate le dissennate chiusure estive occorre esigere locali adeguati

L’associazione dei consumatori Codici lo scorso anno segnalò a Poste italiane e all’autorità di vigilanza Agcom la chiusura ingiustificata nel periodo estivo degli uffici postali del Cilento in alcuni giorni della settimana. Ecco la posizione dell’Associazione “Codici Cilento”.

L’origine degli sciami sismici ai Campi Flegrei. Ecco la posizione scientifica dell’INGV

Da millenni la caldera dei Campi Flegrei è sede di intensa attività vulcanica. La vitalità di quest’area irrequieta è manifestata anche dal rilascio concentrato di gas lungo delle sorte di camini che producono le fumarole, e dal bradisismo, cioè il lento sollevamento o abbassamento del suolo, fenomeno quest’ultimo accompagnato anche da attività sismica.

Articoli correlati

Uffici postali in Cilento, dopo aver scongiurate le dissennate chiusure estive occorre esigere locali adeguati

L’associazione dei consumatori Codici lo scorso anno segnalò a Poste italiane e all’autorità di vigilanza Agcom la chiusura ingiustificata nel periodo estivo degli uffici postali del Cilento in alcuni giorni della settimana. Ecco la posizione dell’Associazione “Codici Cilento”.

Il borgo Medievale di Teggiano trasformato in un museo diffuso

Il borgo medievale di Teggiano,  trasformato in un museo diffuso con opere di arte contemporanea installate nelle caratteristiche viuzze, vicoli, scalinate, sulle torri nell'antico maniero Macchiaroli e nelle piazze.

Cilento festival, “I monologhi dell’atomica” uno spettacolo di e con Elena Arvigo

Elena Arvigo aprirà la terza edizione del “Cilento festival – Pollica” che prenderà il via a Pioppi a partire dal 16 settembre negli spazi del Teatro Sala Keys. La Arvigo- recentemente insignita del premio nazionale “Le maschere del teatro italiano” come miglior attrice e come miglior monologo – porterà in scena proprio lo spettacolo che le è valso il premio, “I monologhi dell’Atomica”

“Pesce in festa”, una tre giorni dedicata al pescato del Cilento

Una grande festa del pescato locale organizzata dalla Pro-Loco di Marina, con il patrocinio del Comune di Casal Velino, delizierà tutti i palati, il 15, 16 e 17 Settembre 2023 con gustosi piatti di pesce preparati al momento