Tag: Futani

Codacons Cilento, esprime pieno sostegno al Sindaco di Futani per la preoccupante emergenza fitosanitaria

Il Responsabile del Codacons Cilento, l’avv. Bartolomeo Lanzara, esprime pieno sostegno al Sindaco di Futani, avv. Dario Trivelli, che con coraggio e determinazione si è fatto portavoce di una nuova e preoccupante emergenza fitosanitaria...

Il Museo del gioco e giocattolo povero apre gratuitamente le porte a “TIC” Territorio, Innovazione e Cultura

Domenica 9 marzo 2025, presso il Museo del Gioco e Giocattolo Povero di Massicelle (SA), si terrà una giornata speciale dedicata alla scoperta della storia del giocattolo e del gioco attraverso esperienze interattive e laboratori creativi, all’interno del cartellone promosso da TIC – Territorio, Innovazione e Cultura.

Dedicato ai bambini dai 5 ai 14 anni nel Cilento al via il progetto“TIC – Territorio, Innovazione e Cultura”

Dedicato ai bambini dai 5 ai 14 anni nel Cilento al via il progetto “TIC – Territorio, Innovazione e Cultura”

Ottavo anno per il festival “Balconica” a Futani

Torna a Futani nelle giornate di sabato 30 settembre e domenica primo ottobre 2023 - l’ormai noto Balconica Festival: il festival di strada che, dal 2014, prende vita sui balconi del centro storico per costruirvi sopra, sotto e intorno momenti di ascolto e condivisione dello spazio pubblico e privato all’insegna della musica, del teatro, della danza e dell’arte.

Tentato omicidio a Futani. Gli aggiornamenti

Resta ricoverata nel reparto di medicina generale dell'ospedale San Luca di Vallo della Lucania la 58 enne di Castinatelli aggredita con un bastone dall'ex suocero. La donna non è in pericolo di vita, ma il suo quadro clinico generale non si è ancora stabilizzato

Tragedia nel Cilento: Tentato omicidio di una donna in una disputa familiare

Nel pomeriggio del 1 giugno 2023, una terribile disputa familiare ha avuto luogo nella frazione di Castinatelli, a Futani, nel cuore del Cilento.

Futani: torna “Balconica”, il festival che si affaccia dai balconi

L’1 ottobre, dalle ore 17:00, i balconi del paese del Cilento diventeranno palco, dando spazio a ben 53 artisti, che si esibiranno per il pubblico...

A Futani, un laboratorio di stampa 3D dedicato a bambini e ragazzi

Bambini e ragazzi dai 4 ai 18 anni, residenti nel comune di Futani, sono invitati a partecipare ai laboratori di introduzione alla stampa 3D....

Balconica, il festival che si affaccia dai balconi, a favore dei lavoratori dello spettacolo

Stiamo tutti vivendo un momento molto complicato, viviamo quasi tutti confinati nelle nostre case, lontani dalle nostre abitudini, dai nostri affetti, spaventati da questo...

Futani, la cipolla di Eremiti torna a risplendere. Parte il progetto di recupero e valorizzazione.

È il frutto della memoria: la cipolla di Eremiti ha un sapore dolciastro e poco pungente, dal colore rosso-rosaceo e dalla forma a fiaschetto....

Balconica. Il festival che si affaccia dai balconi

«Con non poche difficoltà, siamo contenti di annunciare anche quest’anno, per il sesto anno consecutivo, l’arrivo di Balconica. Dopo l’enorme successo di pubblico dello scorso...

Futani: “Balconica” il festival che si fa dai balconi

Sabato 28 e domenica 29 settembre, dalle 17:00 alle 21:00, presso la sede dell’associazione Balconica in c/so Umberto I di Futani (SA), si svolgerà...

I dolci della tradizione Cilentana a Castinatelli di Futani

L’evento organizzato dalla comunità di Castinatelli ha lo scopo di valorizzare e riscoprire i sapori e i profumi della cucina tradizionale affidando la preparazione...

A Futani, torna l’evento in collaborazione con il Menevavo Festival: “Cartoline da Balconica”

In collaborazione con il Menevavo Festival torna uno dei festival più peculiari d’Italia, Balconica, evento il quale è riuscito a raccogliere l’interesse di telegiornali...

L’emigrazione, nei nuovi appuntamenti del Menevavo Festival di Futani

Voluto dall’amministrazione comunale di Futani, finanziato dalla Regione Campania a valere sulle risorse del Programma Operativo Complementare (POC) 2014-2020 “Eventi per la promozione turistica...

Temperature anomale in Europa, una nuova ondata di calore è imminente anche in Italia con temperature fino a 40°C al Sud.

Come anticipato nei previsionali dei giorni scorsi, è ormai imminente un nuovo e generalizzato aumento delle temperature e dell’afa; sarà però anche da monitorare l’evoluzione del flusso perturbato sul Nord Europa, che da giovedì potrebbe avere ripercussioni sul nostro territorio, non solo in termini di condizioni del cielo ma anche di temperature, che al ...

Video | Un altro nido di Caretta Caretta è stato avvistato. La prima volta per Pioppi

Il piccolo borgo marinaro di Pioppi, ha vissuto un momento di straordinaria bellezza e commozione. Sotto il sole caldo dell'estate, con le onde del mare che si infrangevano dolcemente sulla spiaggia, una tartaruga Caretta Caretta ha scelto proprio quei lidi per deporre le sue uova, regalando un'emozione unica non solo ai turisti presenti, ma a tutti coloro che amano la natura e vogliono preservarla. Il sindaco di Pollica, Stefano Pisani, ha condiviso un video che immortalava l’evento....

Velia, il mistero della galleria dimenticata. Un ascensore sul promontorio antico divide la comunità scientifica e civile

C’è un luogo, nel cuore del Cilento, dove l’antico e il moderno si sfiorano come in una pagina di Calvino. È Velia, città di filosofi e medici, un tempo sede della scuola eleatica. Un luogo sacro del pensiero occidentale. Ma oggi, attorno a un’opera pubblica dai contorni poco chiari, si staglia un’altra scuola: quella dell’oblio. Nel sito archeologico, immerso...

Rubano in casa a San Severino di Centola: Proprietario ferisce gravemente un ladro in una sparatoria

Un dramma si è consumato nel tranquillo borgo di San Severino di Centola, quando la quiete della notatta è stata compromessa da un evento che ha avuto i tratti di una vera e propria scena cinematografica. Un audace furto in casa si è trasformato in un incubo per il ladro coinvolto. Il proprietario dell'abitazione, risvegliatosi, verso le 3, all'improvviso a causa del rumore sospetto, non ha esitato ad affrontare l'intruso armato, innescando così una sparatoria con...

Nasce Diego nel Palazzo Costantino, un edificio monumentale situato nel cuore di Napoli. I genitori sono cilentani

Il 18 giugno è una data che resterà impressa nella memoria di tutti coloro che hanno avuto il privilegio di assistere alla nascita di Diego, il secondogenito di una famiglia cilentana che ha già scritto pagine eccezionali nel libro delle nascite. I genitori, entrambi originari di Castellabate, avevano pianificato ogni dettaglio del pre-ricovero con cura meticolosa. Ma come spesso accade nella vita, i piani ben congegnati possono subire un’accelerazione inaspettata...