Ultimi articoli

Articoli Correlati

Prima PaginaCronacaTentato omicidio a Futani. Gli aggiornamenti

Tentato omicidio a Futani. Gli aggiornamenti

Resta ricoverata nel reparto di medicina generale dell’ospedale San Luca di Vallo della Lucania la 58 enne di Castinatelli aggredita con un bastone dall’ex suocero. La donna non è in pericolo di vita, ma il suo quadro clinico generale non si è ancora stabilizzato, anche a causa dell’insorgere di complicazioni collegate al violento colpo subito. Continuano le indagini dei Carabinieri della Stazione di Cuccaro Vetere, che, dopo il sequestro del bastone utilizzato dall’ex suocero per colpire la nuora, stanno raccogliendo testimonianze dalle persone che hanno assistito all’inaudita aggressione.

Nella sera stessa dei fatti erano già stati sentiti l’avvocato Gerardo Cammardella e il Funzionario del Tribunale di Vallo Antonio Pesca, che, in qualità di Ufficiale Giudizio, stava curando l’esecuzione dell’ordinanza di reintegra che ha scatenato l’ira dell’uomo. Si è appreso che, a seguito di un’altra aggressione subita dalla nuora nell’agosto 2020, l’anziano era stato privato dai Carabinieri del fucile che conservava nella stessa abitazione in cui è avvenuta l’aggressione. Tuttavia, ciò non ha impedito all’anziano di attentare in altro modo all’incolumità della nuora. Il pool difensivo della donna, composta dagli Avv.ti Gerardo Cammardella, Marco Colucci e Rosario Panzariello, si apprestano a conferire con il Pubblico Ministero del Tribunale di Vallo della Lucania nella giornata di lunedì per depositare una richiesta di adozione di misure cautelari nei confronti dell’anziano.

È emerso che, nonostante inizialmente sembrasse irreperibile, l’anziano, nella giornata di ieri, ha partecipato a una festa svoltasi ad Eremiti, altra frazione del Comune di Futani, organizzata per festeggiare il centesimo compleanno di una residente. “La notizia che S.F. sia ancora in libertà non ci rassicura. Questo non solo per il timore che il soggetto possa commettere nuovamente il reato, ma soprattutto per il messaggio che, tutti noi, a vario titolo chiamati a garantire il rispetto della legge, stiamo trasmettendo ai cittadini del Cilento. È evidente che S.F non teme l’Autorità Giudiziaria e che la mancata adozione di misure immediate sta rafforzando in lui la convinzione di non dover rispondere delle proprie azioni. S.F. è tuttora in libertà e partecipa a feste di paese, come se nulla fosse accaduto. Abbiamo il dovere di invocare con forza l’adozione di misure adeguate, perché siamo al cospetto di un soggetto pericoloso e perché nessuno possa pensare di poter sfuggire all’applicazione della legge.

Dare il giusto peso alla violenza è doveroso. Confidiamo nell’operato della Magistratura ma, al tempo stesso, non possiamo tacere quanto non sta accadendo. Questo perché perché nessuno, dovesse accadere ciò che nessuno si augura ad A.S., possa dire di non aver saputo e di non avere avuto occasione di intervenire per tempo”.

Queste sono le parole dell’avv. Rosario Panzariello: “Si richiede alla Magistratura di prendere in considerazione la gravità della situazione e di agire tempestivamente per garantire la sicurezza e la tutela della signora A.S. e di altre donne che potrebbero trovarsi in situazioni simili.”

© Diritti Riservati
Redazione
Redazione
Nota - Questo articolo viene riportato integralmente come inviatoci. La Redazione ed il Direttore Editoriale non si assumo responsabilità derivanti da notizie o fatti inesatti o non veritieri.

In Evidenza

Arpa Campania, risultati dei controlli di giugno sulle acque di balneazione

Con le ultime missioni in mare del 25 giugno Arpa Campania ha concluso i controlli mensili di giugno sulla qualità delle acque di balneazione previsti in punti predefiniti della rete di monitoraggio lungo l’intero litorale della Campania. Sarà comunque alta nei prossimi giorni, a tutela della salute dei cittadini, l’attenzione per fronteggiare eventuali situazioni critiche e anomale e proseguiranno tutte le altre attività istituzionali finalizzate alla salvaguardia ambientale in mare svolte con l’ausilio dei mezzi nautici di proprietà Arpac. Nel solo mese di giugno sono stati realizzati ...

Metrò del mare. Attesa per il secondo lotto che dovrebbe collegare Sapri ed Agropoli

Nella mattinata di domenica, dal Molo Manfredi di Salerno, ha preso avvio ufficialmente il servizio del Metrò del Mare, una novità attesa e auspice di una mobilità migliorata per la costiera cilentana e amalfitana. Il primo viaggio ha visto il traghetto dirigersi verso il Cilento, effettuando fermate nei porti di Agropoli, San Marco di Castellabate e Acciaroli. L’inaugurazione di questa iniziativa segna un'importante opportunità per i residenti e i turisti, garantendo collegamenti via mare tra le due coste campane più celebri. Il Metrò del Mare rappresenta una soluzione innovativa e sostenibile per affrontare la crescente congestione del traffico stradale, soprattutto durante il periodo estivo, quando....

Al via domani i collegamenti marittimi del Metrò del Mare un’opportunità unica per scoprire angoli suggestivi della costa del Cilento

Da domani, domenica 6 luglio, prenderà ufficialmente il via il servizio di collegamenti marittimi del Metrò del Mare, un’iniziativa entusiasta pensata per facilitare la mobilità lungo le splendide coste cilentana e amalfitana. Questo servizio di trasporto via mare, gestito da Alicost, non solo rappresenta una comoda alternativa per spostarsi, ma promette anche di offrire un'esperienza panoramica senza pari per residenti e turisti. Il Metrò del Mare si articola su due linee distinte, ognuna con il proprio programma di operatività, in modo da soddisfare le diverse esigenze dei passeggeri. La Linea A1

Potrebbe interessarti

FS security, Campania: Al via “alta concentrazione”, attivita’ di prevenzione e controllo nelle stazioni minori e a bordo treno

È partito da qualche giorno dalla stazione di Napoli Mergellina il Presidio Territoriale Campania di FS Security con l’attività “Alta Concentrazione” volta a garantire maggiore presenza sul territorio, contrastare l’evasione dei biglietti e salvaguardare la sicurezza di viaggiatori e operatori. Il progetto “Alta Concentrazione”, avviato da FS Security - la società del Gruppo Ferrovie dello Stato specializzata nella sicurezza - in collaborazione con le Forze dell’Ordine ed Esercito....

Arpa Campania, risultati dei controlli di giugno sulle acque di balneazione

Con le ultime missioni in mare del 25 giugno Arpa Campania ha concluso i controlli mensili di giugno sulla qualità delle acque di balneazione previsti in punti predefiniti della rete di monitoraggio lungo l’intero litorale della Campania. Sarà comunque alta nei prossimi giorni, a tutela della salute dei cittadini, l’attenzione per fronteggiare eventuali situazioni critiche e anomale e proseguiranno tutte le altre attività istituzionali finalizzate alla salvaguardia ambientale in mare svolte con l’ausilio dei mezzi nautici di proprietà Arpac. Nel solo mese di giugno sono stati realizzati ...

FS security, Campania: Al via “alta concentrazione”, attivita’ di prevenzione e controllo nelle stazioni minori e a bordo treno

È partito da qualche giorno dalla stazione di Napoli Mergellina il Presidio Territoriale Campania di FS Security con l’attività “Alta Concentrazione” volta a garantire maggiore presenza sul territorio, contrastare l’evasione dei biglietti e salvaguardare la sicurezza di viaggiatori e operatori. Il progetto “Alta Concentrazione”, avviato da FS Security - la società del Gruppo Ferrovie dello Stato specializzata nella sicurezza - in collaborazione con le Forze dell’Ordine ed Esercito....

Più Letti