giovedì 28 Settembre 2023
22.8 C
Sessa Cilento

Tag: Piaggine

Prima PaginaTagsPiaggine

Eccellenze della pasticceria. Gambero Rosso 2022 premia Cilento e Vallo di Diano

È stata presentata il 30 Novembre 2021 l’undicesima edizione della Guida Pasticceri & Pasticcerie di Gambero Rosso, che come di consueto assegna una, due o tre torte...

La bio-tecnologia applicata all’ambiente. A Piaggine nasce la “bio-mattonella”

La biotecnologia rimanda alle conoscenze naturalistiche dell’umanità intera. Conoscenze messe, poi, in pratica grazie all’evoluzione, nel corso di millenni e di secoli, della scienza e...

Piaggine borgo sociale, ospiterà una casa rifugio per donne maltrattate

Il Comune di Piaggine ospiterà una Casa Rifugio per donne maltrattate grazie ad un accordo con privati e cooperative sociali attive nell’erogazione di servizi...

Nel Comune di Piaggine una casa rifugio per donne maltrattate

L’accordo tra un privato che ha messo ha messo a disposizione un immobile dotato di tutti i requisiti richiesti e tre cooperative sociali attive...

Video | Dal Monte Cervati a Polla. La “cartolina” del Cilento interno

 L’approfondimento nasce da una notizia di qualche settimana fa,  quando dalla pagina Facebook dedicata a “La Montagna del Cilento”, e gestita dallo staff del...

Piaggine, una storia che racconta uomo e natura – Video

Nell’inverno del 1971 la piccola comunità di Piaggine, scrive  Giuseppe Jepis Rivello, fu coinvolta in un ritrovamento molto suggestivo, unico nel suo genere. Un...

La leggenda della Madonna della neve

I Cilentani, ma non solo,  amano raccontare storie o leggende che sono, in alcuni casi, fondamenta della nostra cultura e, negli anni, queste storie sono entrate a far parte del nostro patrimonio.

Ultimi Articoli

Si concludono questa settimana le attività di scavo archeologico, condotte dall’Unità di Ricerca di Preistoria e Antropologia del Dipartimento di Scienze Fisiche, della Terra e dell’Ambiente dall’Università di Siena e dal Dipartimento di Beni Culturali dell’Università di Bologna, presso la Grotta del Poggio e la Grotta della Cala a Marina di Camerota.
Si chiama “U’a”, ricalca l’espressione di stupore del dialetto napoletano, sembra un raviolo, ma invece è il dolce-simbolo della nuova iniziativa del Consorzio di Tutela della Ricotta di Bufala Campana Dop, che punta alle collaborazioni con gli chef e alla valorizzazione del prodotto come ingrediente di eccellenza in ricette capaci di stupire i consumatori.
Codici, quale associazione dei consumatori tutela anche gli utenti dei servizi pubblici, attraverso azioni e iniziative che mirano a contrastare disservizi, abusi e cattiva gestione delle risorse.
L’occhio del ciclone responsabile del maltempo di questi giorni attraversa la Sicilia, proprio in queste ore piogge e temporali si abbattono sull’isola raggiungendo il versante ionico dell'isola e la Calabria, mentre al Nord splende il sole: cosa sta succedendo e cosa si prevede per i prossimi giorni.
Giovedì 28 settembre 2023, alle ore 18:00 a Vallo della Lucania – Aula Consiliare c/o Palazzo della Cultura – si terrà il Reading Spettacolo “Anna Magnani: una di noi”. A 50 anni dalla morte di Anna Magnani, nell’ambito della III edizione “Noi siamo la montagna”