sabato 23 Settembre 2023
22.8 C
Sessa Cilento

Tag: Pasquetta

Prima PaginaTagsPasquetta

Pasquetta: i ricordi del Lunedì di Pasqua di una volta

Per chi come me, era ragazzino negli anni settanta, le festività Pasquali erano assai più importanti di quelle Natalizie, certamente non per il contesto...

Meteo: il tempo per Pasqua e Pasquetta. Le tendenze

Dopo un inizio settimana Santa davvero molto mite, con punte di oltre +25°C al centro-nord, a Pasqua potrebbe tornare il maltempo e un po'...

Meteo. Migliora ma la tendenza per Pasqua e Pasquetta resta incerta

L’ondata di freddo che sta interessando le regioni del centro-sud e la Sicilia, con nevicate capaci di spingersi fino a quote collinari, fra meno...

Meteo Cilento: che tempo farà a Pasqua e Pasquetta?

La primavera nei prossimi giorni ci mostrerà il suo volto più stabile e soleggiato, a causa dell’arrivo e del successivo rafforzamento di un promontorio anticiclonico,...

Pasquetta ad Agnone Cilento con la III edizione di “Pasquett Art”

Un motivo per prolungare il vostro week end di Pasqua ad Agnone Cilento, piccolo borgo marinaro adagiato sulla splendida costa Cilentana. Proprio  in questa magnifica...

Ultimi Articoli

L’associazione dei consumatori Codici lo scorso anno segnalò a Poste italiane e all’autorità di vigilanza Agcom la chiusura ingiustificata nel periodo estivo degli uffici postali del Cilento in alcuni giorni della settimana. Ecco la posizione dell’Associazione “Codici Cilento”.
Da millenni la caldera dei Campi Flegrei è sede di intensa attività vulcanica. La vitalità di quest’area irrequieta è manifestata anche dal rilascio concentrato di gas lungo delle sorte di camini che producono le fumarole, e dal bradisismo, cioè il lento sollevamento o abbassamento del suolo, fenomeno quest’ultimo accompagnato anche da attività sismica.
Le prime perturbazioni, si sono già affacciate alle porte, con un abbassamento di latitudine del flusso perturbato atlantico non ancora in grado di portare la svolta autunnale.
Torna oggi in Cdm il testo del DDL e della legge delega per le modifiche al Codice della strada e nuove norme sulla sicurezza stradale. Il pacchetto, già presentato a giugno e fortemente voluto dal Vicepremier e Ministro Matteo Salvini, è passato al vaglio della Conferenza unificata che ha espresso il parere favorevole e ha proposto una serie di modifiche.
La luce, nelle sue diverse forme ed intensità, è un fattore determinante per la percezione dell'ambiente circostante e al tempo stesso regola molteplici processi fisiologi. Partecipa al questionario.